Sodio e potassio nei sali di ricostruzione dell'acqua
Inviato: 19/06/2016, 12:04
Ciao a tutti non so se mettere qua o in chimica, nel caso sia sbagliato chiedo di spostare.
Volevo chiedere come mai a noi col nostro PMDD le concentrazioni di sodio inibiscono l'assorbimento del potassio, mentre chi usa i sali per ricostruire l'osmotica pura avendo grosse quantità di sodio non ha i problemi di assorbimento del potassio. In un post mi era stato accennato che svolgendo cambi d'acqua costanti il sodio non era un problema, ma Comuqnue facendo cambi d'acqua sempre con i sali il sodio tolto viene reinserito di nuovo, tenendo la percentuale in acqua costante come succede per gli altri elementi. Perché non ostacola il potassio? O anche gli altri elementi?
Volevo chiedere come mai a noi col nostro PMDD le concentrazioni di sodio inibiscono l'assorbimento del potassio, mentre chi usa i sali per ricostruire l'osmotica pura avendo grosse quantità di sodio non ha i problemi di assorbimento del potassio. In un post mi era stato accennato che svolgendo cambi d'acqua costanti il sodio non era un problema, ma Comuqnue facendo cambi d'acqua sempre con i sali il sodio tolto viene reinserito di nuovo, tenendo la percentuale in acqua costante come succede per gli altri elementi. Perché non ostacola il potassio? O anche gli altri elementi?