Pagina 1 di 2
Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 21/06/2016, 14:32
di reghyreghy
Oggi noto su alcune radici e sotto le foglie di Pistia queste "ragnatele" verde - blu...
Tiro fuori le piantine e puzzano di erba marcia.
Non ho fatto cambi...
Non ho toccato il filtro..
Ho i nitrati a 50, nitriti 0, KH 6
GH 10, fosfati 2-2.5mg. (devo aggiornare il profilo).
La CO
2 va, Hydrocotyle, Anubias, microsorum fanno pearling.
Superficie coperta di galleggianti che tolgo poco per volta ogni 3-4giorni. Non poto nulla.
Ferro aggiunto 2 giorni fa fino all'arrossamento. Potassio settimanalmente 10 ml.
Fosforo 5 gocce a settimana (sempre a distanza dagli altri).
Magnesio 4ml a settimana.
Conducibilità 580 circa.
PERCHÉ?

Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 21/06/2016, 14:49
di GiuseppeA
Per caso hai notato un innalzamento delle temperature con rallentamento delle piante?

Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 21/06/2016, 14:56
di reghyreghy
GiuseppeA ha scritto:Per caso hai notato un innalzamento delle temperature con rallentamento delle piante?

La temperatura in casa è di 22.8
Nella vasca il termostato è impostato sui 24 ma il termometro segna 26 (e ci sta, con le luci)
Le piante non mi sembrano rallentate.. Crescono come sempre
Devo agire in qualche modo o aspetto e vedo come procede? Le piante attaccate dai ciano le ho rimosse ma qualcuna è ancora nella vasca. Comunque sono quelle vicine all'uscita del filtro, perciò l'acqua è tutt'altro che stagnante

Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 21/06/2016, 15:33
di GiuseppeA
Se sono poca roba potresti spruzzarli con acqua ossigenata. Così facendo li elimini mentre cerchiamo di capire il perchè sono arrivati.
Hai già letto
l'articolo che li riguarda?
La fertilizzazione come va? Hai per caso dato qualcosa in più?
Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 21/06/2016, 16:06
di Rox
Da quanto tempo è avviato l'acquario?
Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 21/06/2016, 17:45
di reghyreghy
Rox ha scritto:Da quanto tempo è avviato l'acquario?
Dal 10 febbraio di quest'anno
Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 21/06/2016, 19:07
di FedericoVR
Anche a me erano partiti così, poi si sono diffusi sul Myrio e sulle foglie dei due Echino.
Sono dovuto andare di H2O2 pesantemente.
Mi sono arrivati senza nessun evidente motivo nel senso che non avevo fatto manovre sul filtro o potature particolari.
Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 26/06/2016, 20:46
di reghyreghy
Noto che sono davvero in molti punti sulle piante.. Poca roba ma in molti posti. Non credo che riuscirei a beccarli tutti con l'ossigenata... Spengo le luci?
Ha senso rimuovere le galleggianti "infette"?
Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 26/06/2016, 20:55
di FedericoF
reghyreghy ha scritto:Spengo le luci?
No ma metti il fotoperiodo a 4 ore secondo me
reghyreghy ha scritto:Ha senso rimuovere le galleggianti "infette"?
No
Riduci la fertilizzazione che i ciano morendo rilasceranno nutrienti.
Re: Ed eccoli, i ciano.
Inviato: 26/06/2016, 21:00
di reartu76
Sei messo come me ?