Pagina 1 di 3
Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 18:53
di SilvioD
Salve a tutti,
vi scrivo perchè sono molto affascinato da questo straordinario pesce, un ciclide maestoso che però mi incute timore per la difficoltà del suo allevamento.
Attualmente ho un 100 litri ed è il mio primo acquario in assoluto (da qui il titolo della discussione) in cui ospito 10 Rasbora Heteromorpha e 2 Ampullaria che spazzolano fondo e vetri.
A breve pensavo di prendere altri pesci, ma prima di dar spazio a nuovi ingressi facendo prendere all'acquario una direzione ben precisa (acquario di comunità), volevo capire se una coppia di Discus è così difficile da gestire.
Si tratta davvero di un pesce così delicato e che non si adatta a un 100 litri?
Ovviamente non pretendo di avere un nutrito banco di Discus, me ne basterebbero 2 soltanto.
I valori dell'acqua misurati oggi sono questi: pH=6.98, nitriti 0, nitrati 25, GH 4, KH tra 3 e 6, cloro assente, conducibilità circa 200 µS/cm.
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 19:00
di MatteoR
SilvioD ha scritto:Si tratta davvero di un pesce così delicato e che non si adatta a un 100 litri?
Sono troppo grandi per un 100 litri... non perdere tempo a pensarci. Questo attuale lo facciamo per le rasbore (te le ho consigliate di là, dimenticavo le avessi già) e i Betta.
Non va in 100 litri non perchè sia delicato, ma perchè non si gira!! Sono padelle
SilvioD ha scritto:Ovviamente non pretendo di avere un nutrito banco di Discus, me ne basterebbero 2 soltanto.
A loro non basta essere in due, al almeno da giovani vivono in gruppo. Poi non so se si possano isolare perennemente le coppie o no.
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 19:00
di Jovy1985
Ciao Silvio!
Il Discus è un pesce da banco...ama stare tra i suoi simili.
Il tuo 100 litri è troppo piccino
Cubi da 100 litri sono usati per la riproduzione di questi pesci...ma è un altra storia
Se vuoi allevarli, devi prevedere una vasca da 200-250 litri almeno.
Non li consiglierei a un neofita....non perché siano delicati (non più delicati di altri pesci ormai allevati da decenni..) ma perché serve un po di esperienza nell acquisto : è molto facile prendere esemplari già messi male, senza capirlo..
Personalmente, ti consiglio di farti le ossa con le trigonostigma..
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 20:28
di SilvioD
E' tondo e quindi sembra grande, ma la lunghezza massima che raggiunge da adulto è di 12-13 cm. Ci sono varietà di Corydoras che diventano anche più grossi, per non parlare del Plechostomus che si fa un bestione. La mia vasca comunque è lunga 80 cm.
E poi da qualche parte avevo letto una regola: almeno 50 litri di acqua per ogni esemplare adulto, quindi pensavo che con 100 litri, 2 Discus li potevo ospitare.
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 20:37
di Jovy1985
Lunghezza massima da adulto 12-13 cm???

ti assicuro che ti sbagli di quasi 10 centimetri...circa il 50%.
Questo misura circa 22 cm..
20160630203601.png
Inoltre,ti ripeto, in 100 litri puoi tenerci una coppia già formata...non 2 discus presi a casaccio

100 litri li puoi usare durante la fase di accrescimento....ma null'altro..
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 21:05
di SilvioD
Vedo che anche tu hai una cotoletta al posto della mano

Comunque, messaggio ricevuto. Avevo trovato quel valore su internet, 12-13 cm dimensione massima in natura.
Già che ci siamo....quando divento ricco e mi posso finalmente permettere un 240 litri, quanti Discus ci posso infilare?
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 21:13
di Michele09
Un gruppo da quattro, volendo anche cinque.
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 21:16
di FedericoF
SilvioD ha scritto:Vedo che anche tu hai una cotoletta al posto della mano

Comunque, messaggio ricevuto. Avevo trovato quel valore su internet, 12-13 cm dimensione massima in natura.
Già che ci siamo....quando divento ricco e mi posso finalmente permettere un 240 litri, quanti Discus ci posso infilare?
Non serve essere ricchi per 240 litri. Se vai sull'usato acquari di grandi dimensioni costano meno di quelli piccoli. E magari trovi qualcosa di anche più grande di 240... Serve essere ricchi per comprare i Discus. Costano un po' e bisogna partire con abbastanza esemplari in attesa della coppia
Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 21:22
di darioc
SilvioD ha scritto:per non parlare del Plechostomus che si fa un bestione.
Sì, ma lui ha bisogno di una vasca lunga
almeno 1,5 metri, meglio 2.

Re: Il Discus va bene per un neofita?
Inviato: 30/06/2016, 21:23
di darioc
FedericoF ha scritto:SilvioD ha scritto:Vedo che anche tu hai una cotoletta al posto della mano

Comunque, messaggio ricevuto. Avevo trovato quel valore su internet, 12-13 cm dimensione massima in natura.
Già che ci siamo....quando divento ricco e mi posso finalmente permettere un 240 litri, quanti Discus ci posso infilare?
Non serve essere ricchi per 240 litri. Se vai sull'usato acquari di grandi dimensioni costano meno di quelli piccoli. E magari trovi qualcosa di anche più grande di 240... Serve essere ricchi per comprare i Discus. Costano un po' e bisogna partire con abbastanza esemplari in attesa della coppia
Io ho trovato 300 litri a 200 euro con vetri da 1 cm... e un discus adulto a 350 euro.
Comunque cercando nel mercato dei privati si riescono a pagare poco anche quelli.
