Pagina 1 di 4
Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 16:50
di FederFili
Ciao,ieri sono andato in negozio di acquari,per prendere piante e accessori vari,e mentre aspettavo la commessa ho girato con mia figlia i vari acquari.Tutti quasi sovraffollati,devo dire.Ma mi son detto che probabilmente nei negozi si "usa" così,quando un espositore ha colpito la mia attenzione,sapete,tipo quelli nei bar che contengono patatine sancarlo,per intenderci.Ebbene,questo espositore avrà contenuto una cinquantina(non esagero)di cubi di vetro 10x10x10cm con dentro un esemplare di betta splendens(o combattente).Ora chiedo a voi,che ne sapete più di me,se questa "cosa" è normale oppure in quel negozio hanno qualche problem(one)ino.Grazie

Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 16:55
di cicerchia80
federico.filippucci ha scritto:Ora chiedo a voi,che ne sapete più di me,se questa "cosa" è normale oppure in quel negozio hanno qualche problem(one)ino.Grazie
sono le classiche bettiere da esposizione....
Non lo hai visto mai così allora
nobetta_in_a_vase.jpg
oppure le bettiere per casa...che avranno 3 litri a scomparto

Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 16:58
di FederFili
ed è normale per un pesce?un inno al suicidio

Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 17:02
di Paky
Anche io li vedo sempre in cubetti minuscoli. In un negozio li ho visti tenuti in bicchiere...
P.s.: spostato in salotto.
Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 17:08
di FedericoF
federico.filippucci ha scritto:ed è normale per un pesce?un inno al suicidio

Sì infatti muoiono presto se tenuti in loculi.. La askoll ha promosso questi loculi...
Comunque di solito il negozio li tiene per poco tempo, e dopo (si spera) vanno in una casa più grande
Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 17:16
di Monica
Negozio

non sono nemmeno entrata altrimenti prendevo anche il Betta
Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 17:54
di Michele09
Mah guarda meglio quei "cubetti" che i bicchieri in cui li mettono il 90% delle volte. È brutto dirlo ma non si può certo pretendere che dei pesci anti-sociali (con i cospecifici ) come i betta abbiano un 20l ciascuno in negozio. Purtroppo sarebbe impossibile farlo..ciò che è più raccapricciante è dove finiscono dopo la permanenza in negozio...non riesco veramente a capire cos'ha agli occhi della gente questo pesce tropicale in meno di altri. Capisco che nell'immaginario popolare c'è l'associazione pesce rosso = acqua fredda = poco delicato = maltrattabile (sia chiaro ho detto "capisco" non condivido eh ) ma un pesce "tropicale" dovrebbe far intendere qualcosa di "esotico" associazione = più delicato = temperature diverse dalle nostre. E invece...stanno in boccie senza filtro ne riscaldatore. Boh io la gente non la capisco i 0_0
Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 18:14
di MatteoR
federico.filippucci ha scritto:Ebbene,questo espositore avrà contenuto una cinquantina(non esagero)di cubi di vetro 10x10x10cm con dentro un esemplare di betta splendens(o combattente)
Quello che criticherei io è la non-necessità di tenerli così, in Italia.
Nei negozi della mia zona i Betta sono tenuti in acquario con altri pesci, spesso neon o guppy, oppure vasche dedicate con varie femmine.
Gli allevamenti indonesiani sono composti circa così: un capannone lungo decine di metri e decine di migliaia di bottiglie, credo come quelle della birra; e poi delle vasche di cemento oppure mastelli dove si riproducono e accrescono gli avannotti.
Un paio di foto esplicative.
Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 18:18
di Michele09
Betta e guppy? Ma quindi i guppy superano la notte con le pinne intere? 0_0
Re: Betta splendens in"gabbia"
Inviato: 02/07/2016, 18:19
di MatteoR
Michele09 ha scritto:tanno in boccie senza filtro ne riscaldatore.
Se la boccia è abbastanza capiente e ben allestita, secondo me non c'è problema.
FedericoF ha scritto:Sì infatti muoiono presto se tenuti in loculi.. La askoll ha promosso questi loculi...
Già, sopratutto perchè usano pompe potentissime in confronto al litraggio, creando non poca corrente fastidiosa per pesci selezionati pinne lunghe.
Michele09 ha scritto:Capisco che nell'immaginario popolare c'è l'associazione pesce rosso = acqua fredda = poco delicato = maltrattabile (sia chiaro ho detto "capisco" non condivido eh ) ma un pesce "tropicale" dovrebbe far intendere qualcosa di "esotico" associazione = più delicato = temperature diverse dalle nostre.
La gente non arriva a fare ragionamenti così complessi
Betta e guppy? Ma quindi i guppy superano la notte con le pinne intere? 0_0
Certo che sì, non credere che i Betta, sopratutto se non ambientati, siano così litigiosi. Poi, in negozio, è tutto veloce e confuso... E' difficile che litighino se stanno assieme per pochi giorni, con un retino che entra ogni mezza ora.