
Dopo aver rivalutato la situazione, grazie a tutti voi

La vasca è avviata dal 4 gennaio ed i Pinnuti sono entrati a marzo... la situazione attuale è questa:
- 4 P. scalare
- 3 Ancistrus
- Egeria densa... (Un bel boschetto)
- Circa 15 steli di Myriophyllum
- 2 Echinodorus grandiflorus (avevo acquistato un parviflorus... ma mi hanno venduto questo

- 8/9 piantine di Alternanthera nana
Luci: sono a 6 ore di fotoperiodo (lampade Denerle Special Plant con riflettori)
Il tutto cresce a dismisura eccetto l'Alternanthera.
Fertilizzazione: non ho mai utilizzato gli stick se non nel fondo (il fondo è formato 8/9 cm di manado).. per il resto aggiungo solo i Cifo liquido e rinverdente classico. Eccetto il ferro... sto utilizzando quello commerciale della Easylife... in quanto l'arrossamente con il colore dell'acqua e delle luci faccio fatica a percepirlo... ne metto una dose settimanale sempre uguale che corrisponde a circa 0,35... in quanto anche se lo misuro è sempre a zero.
Riverdente credo di aver trovato il giusto equilibrio... lo doso ogni due settimane e non ho mai pulito i vetri negli ultimi3 mesi.
Mediamente gli NO3- sono tra i 10 e i 25 e settimanalmente diminuiscono di 10 punti. PO43- lo mantengo a 1/1,5 e settimanalmente quando lo verifico è quasi sempre a 0 (zero). Ho anche attiva la CO2 (circa 30 bolle/min) per mantenere il pH sui 6,8.
Potassio ne aggiungo anche se con il manado è un macello regolarsi in quanto la conducibilità in 7 mesi continua sempre ad aumentare anche non mettendo nulla.
Attualmente sono a circa 800 e non cambio l'acqua da aprile. Feci dei cambi con osmosi per abbassare i valori di GH e KH. Ad oggi il GH è stabile a 13... il KH da 6 dei mesi scorsi è nuovamente a 12... anche se con tutta L'egeria che ho in vasca noto adesso che forse qualche punto lo sto perdendo... dovrei essere a 10... forse dato dal consumo di calcio come mi diceva Rox.
Tutto ciò mi sta costringendo ad una manutenzione settimanale se I impegnativa, che ripeto, non posso più permettermi.
Sicuramente sarebbe bene ripassare agli stick... ma quali e quanti ? Dovrei eliminare l'echinodorus in quanto ogni settimana ho uno stelo che esce fuori e si incastra nelle lampade... purtroppo mi è stato venduto quello sbagliato... inoltre ha delle radici che ormai hanno raggiunto l'altro lato della vasca.
Mi affido a voi per i cambiamenti da apportare per avere una vasca Low Tech !!!
Grazie a tutti.
ps. Dimenticavo I Ciano... Ormai onnipresenti... erano spariti con l'aumento di Myriophyllum ed egeria... ed un periodo di 5 gg di buio (mai utilizzata l'acqua ossigenata) ma in questi giorni sono nuovamente in fase invasione. Sto dando più ferro aumentando anche il numero di volte che lo metto in vasca... come suggerito da Rox in altro topic
Panoramica attuale della vasca.