


Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Provo a spiegarlo (se ci sono errori vi prego di correggermigigio.gigi.7712 ha scritto:Ma se voglio capire il nitrato di potassio col pmdd di rox dove le trovo le specifiche?
Robby...una sola precisazioneroby9970 ha scritto:Provo a spiegarlo (se ci sono errori vi prego di correggermigigio.gigi.7712 ha scritto:Ma se voglio capire il nitrato di potassio col pmdd di rox dove le trovo le specifiche?):
Nel calcolatore (voce pre-diluito) inserisci:
grammi di nitrato di potassio usato per la soluzione (da pmdd 250g)
volume della soluzione (da pmdd 1 litro)
quantità concime aggiunto: gli ml che vorresti mettere
litri netti: i litri netti del tuo acquario
poi nei vari componenti metti la composizione che c'e' sulla busta che hai usato (ad esempio azoto ureico 0%,azoto ammoniacale 0 %, azoto nitrico 13%, potassio 46 % nel caso di un NK 13-46).
Ti viene fuori la quantità di azoto e potassio che teoricamente stai introducendo in vasca con quei millilitri; cambiano i millilitri puoi avere idea di quanto inserirne per avere alla fine un certo risultato.
Ad esempio per 100 litri netti con un NK 13-46 come quello del mio esempio per inserire teoricamente circa 10 mg/l di potassio devi inserire 10/11 ml di liquido.
Il calcolatore liquido si usa per i prodotti già pronti (es. rinverdente, cifo azoto,...) mentre quello solido io lo uso per gli stick.
Gamapagiu che però pensa a quelli come me ignoranti in chimica ha fatto un bellissimo foglio excel in cui ha già inserito i componenti standard del PMDD; basta mettere i litri dell'acquario e la quantità che si vuole inserire e il foglio ritorna gli stessi risultati del calcolatore senza dover inserire i vari componenti.
Qui c'e' la discussione in cui lo ha presentato
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... alcolatore
e questo è il link all'ultima versione (penso) dell'excel:
Calcolatore PMDD_4
Devo dire che l'ho usato ed è veramente ben fatto.
Se poi sei curioso nel foglio "calcoli" sono riportate tutte le formule che ha applicato e che portano al risultato.
Come hanno sempre ripetuto a me ricordati che il calcolatore da un'indicazione di quello che vai ad inserire in vasca ma non ti dice quanto ne devi inserire... per quello ci sono le piante e tutti gli utenti di AF
Cicerchia per prima cosa grazie ma due precisazioni:cicerchia80 ha scritto:Robby...una sola precisazione
I grammi nell'articolo ora sono 200,molti lamentano di non riuscire a scioglierlo![]()
sorriroby9970 ha scritto:Cicerchia per prima cosa grazie ma due precisazioni:
1) Dall'articolo.... "- Nella prima metteremo 250 grammi di nitrato di potassio, ....
Per adesso vi segnalo che è un po' difficile da sciogliere, ma potete usare acqua calda, oppure un frullatore.
In alternativa, riducete il dosaggio a 200 g
stà fà caso al capelloroby9970 ha scritto:Roby con una b sola; so che siamo in tanti con questo bellissimo nome ed ogni tanto ci si confonde
È che con due B poi mi monto la testacicerchia80 ha scritto:Sta fà caso al capello
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti