Fermare la lana di perlon

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Fermare la lana di perlon

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 17:40

Allora, da un po' di giorni le piante fanno pearling, e voi vi chiedere: "e che ti lamenti??"
Beh, ecco, un problema c'è, la lana di perlon tende a riempirsi di bolle di ossigeno e galleggiare, non mi dà fastidio, ma non vorrei che una volta che questa è a galla l'acqua non ci passasse più attraverso!
Secondo voi, se ci metto 2 sassi, risolvo o si schiaccia troppo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di Silver21100 » 14/07/2016, 17:50

questa è la prima che sento... le bolle di ossigeno entrano nel filtro e riempiono la lana ?
Secondo me le bolle si fermano solo sulla superficie della lana, potresti postare una foto ? la cosa mi incuriosisce molto

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di Nijk » 14/07/2016, 17:54

Ma lana nel filtro? :-o
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 18:35

Silver21100 ha scritto:questa è la prima che sento... le bolle di ossigeno entrano nel filtro e riempiono la lana ?
Secondo me le bolle si fermano solo sulla superficie della lana, potresti postare una foto ? la cosa mi incuriosisce molto
Esatto, e no, non sono solo in superficie..
Allego foto..
Non riesco a farla dal lato perché quel lato è appoggiato al muro
Nijk ha scritto:Ma lana nel filtro?
OMG ho sbagliato?? #-o :(( :(( Devo levarla??

In allegato si vede una parte della lana alzata, prima era tutta su, l'ho schiacciata giù da un lato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di Diego » 14/07/2016, 18:40

Io metterei un secondo strato di spugna, magari a grana grossa, sopra la lana.
Così, oltre a tenere giù la lana, ottieni pure un prefiltraggio grossolano e la lana si sporca meno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di Nijk » 14/07/2016, 18:41

No non hai sbagliato, se ti galleggia però ne avrai messa solo un pezzo piccolo, il vano dove va il perlon devi come tapparlo, tutta l'acqua ci deve passare perché ti farà da filtraggio meccanico, se la metti bene non vedo come puoi avere problemi :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 18:43

Diego ha scritto:Io metterei un secondo strato di spugna, magari a grana grossa, sopra la lana.
Così, oltre a tenere giù la lana, ottieni pure un prefiltraggio grossolano e la lana si sporca meno.
Ci son già tre spugne!
Nijk ha scritto:No non hai sbagliato, se ti galleggia però ne avrai messa solo un pezzo piccolo, il vano dove va il perlon devi come tapparlo, tutta l'acqua ci deve passare perché ti farà da filtraggio meccanico, se la metti bene non vedo come puoi avere problemi
No il pezzo è grande e copre tutta la superficie, lo strato è di 5/7 cm, semplicemente accumula ossigeno.. Se provo a schiacciarla faccio una cazzata?

Ah la lana la ho da circa 20 giorni, ero partito senza lana e l'acqua era limpida lo stesso. Non mi dà fastidio che si alzi, ma mi chiedevo se si potesse evitare..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di Diego » 14/07/2016, 18:45

FedericoF ha scritto:Ci son già tre spugne!
Sopra alla lana.
Comunque, mettere spugne non fa mica male, è tutta area utile alla filtrazione :-bd
Oppure ne togli una da sotto e la metti sopra, se proprio non vuoi aggiungerne.
FedericoF ha scritto:Se provo a schiacciarla faccio una cazzata?
Poi torna a galla.
Invece con la spugna sopra la fermi, è difficile far galleggiare una spugna ben incastrata fra le pareti del filtro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di Nijk » 14/07/2016, 18:47

FedericoF ha scritto:Se provo a schiacciarla faccio una cazzata?
Ma no fai pure, dagli una sciacquata e una strizzatina ogni tanto, dopo un pò è normale che tende a sfaldarsi come consistenza, io in realtà la cambiavo periodicamente e ne inserivo un pezzo nuovo :-bd

Io comunque riesco a vedere la spugna blu e il fondo nel vano, a meno che non hai spostato tu la lana per fare le foto quel "buco" dovresti praticamente tapparlo tutto con il perlon, l'acqua ci passa ugualmente :-?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (14/07/2016, 18:57)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fermare la lana di perlon

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 18:56

Nijk ha scritto: Io comunque riesco a vedere la spugna blu e il fondo nel vano, a meno che non hai spostato tu la lana per fare le foto quel "buco" dovresti praticamente tapparlo tutto con il perlon, l'acqua ci passa ugualmente
No quella spugnetta che è lì è un avanzo della spugna che ho usato per il diffusore di CO2, l'ho messa lì non sapendo dove metterla nel caso mi serva in futuro, è un cubetto di 3x3x3 cm! Nulla a che vedere con le spugne che ci sono sotto! =))
Nijk ha scritto:Ma no fai pure, dagli una sciacquata e una strizzatina ogni tanto, dopo un pò è normale che tende a sfaldarsi come consistenza, io in realtà la cambiavo periodicamente e ne inserivo un pezzo nuovo
Ma è ancora intera.. Comunque provo, grazie mille!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti