Pagina 1 di 3

A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 17:22
di lucazio00
Forumisti!
Voi che riuscite a coltivare la Cabomba caroliniana, ditemi se:

la vostra acqua ha un GH sotto i 14°d
avete delle Ceratopteris spp.
tipo e intensità di luce (°Kelvin e W/L)
valori di pH e CO2
descrizione fertilizzazione
presenza/assenza di correnti d'acqua

Grazie! ;)

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 18:05
di MatteoR
lucazio00 ha scritto:Voi che riuscite a coltivare la Cabomba caroliniana, ditemi se:
Sì, con qualche limite, ho da potarla non troppo di rado :)
lucazio00 ha scritto:la vostra acqua ha un GH sotto i 14°d
Sì, a seconda della vasca da 10 a 4 o 5 °dGH
lucazio00 ha scritto:avete delle Ceratopteris spp.
Negativo.
lucazio00 ha scritto:tipo e intensità di luce (°Kelvin e W/L)
Dove cresce più lentamente ho luce naturale, dove invece è leggermente più veloce ho le CFL da 6500 K, ad esempio una da 25 w sopra 36 litri lordi, oppure dei LED da 3 watt su vasche da 10 litri. Dipende.
lucazio00 ha scritto:valori di pH e CO2
A seconda della vasca, da debolmente acido a leggermente alcalino. Grosse differenze non le vedo per quanto riguarda pH/crescita.
La CO2 non la uso e non saprei dirti esattamente le ppm.
lucazio00 ha scritto:descrizione fertilizzazione
PMDD, mi sono fatto l'idea che la Cabomba sia golosa di fosforo e potassio.
lucazio00 ha scritto:presenza/assenza di correnti d'acqua
La ho sempre tenuta in acqua perfettamente stagnante.

Non so bene cosa ti interessava, comunque spero di esserti stato utile.

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 18:09
di Nijk
lucazio00 ha scritto:la vostra acqua ha un GH sotto i 14°d
no
lucazio00 ha scritto:avete delle Ceratopteris spp.
no
lucazio00 ha scritto:tipo e intensità di luce (°Kelvin e W/L)
neon 6500k+4000k, 0.5 watt/l
lucazio00 ha scritto:valori di pH e CO2
pH 7 CO2 circa 30 ppm NO3- 10 PO43- 1
lucazio00 ha scritto:descrizione fertilizzazione
Fertilizzante unico settimanale, nitrati e fosfati non aggiunti.
lucazio00 ha scritto:presenza/assenza di correnti d'acqua
La pianta posizionata vicino al filtro mi dava problemi di radici aeree, successivamente poi tenuta dall'altro lato della vasca ( quindi in assenza di correnti) il problema non si è più presentato.


Se posso aggiungo alcune considerazioni personali, la pianta è facile e cresce senza particolari problemi anche non spingendo troppo sia con la luce che con i fertilizzanti, tuttavia con una illuminazione "media", in termini di bellezza , lascia molto a desiderare, in quanto gli internodi li vedevo troppo distanti.
Quando fa così una pianta vuol dire che in genere è alla ricerca di luce, il risultato che avevo io con la Cabomba ( sia furcata che caroliniana ) era quello di avere una pianta bella e folta ma questo solo in prossimità della superficie dell'acqua, il resto non mi piaceva per niente e quindi l'ho eliminata.

Luca mi sono permesso di leggere il tuo profilo, se la luce utilizzata è solo quella che hai dichiarato sul 200 litri e non la vedi particolarmente rigogliosa, mi sento di consigliarti di non impazzirci troppo dietro con valori e fertilizzanti, senza luce adeguata, quella pianta in particolare, difficilmente riuscirà a darti soddisfazione :-h .

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 18:12
di lucazio00
Bene,
imputato n° 1 la luce media (solo grazie ai riflettori Dennerle)
imputato n° 2 i Ceratopteris

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 19:09
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:la vostra acqua ha un GH sotto i 14°d
avete delle Ceratopteris spp.
tipo e intensità di luce (°Kelvin e W/L)
valori di pH e CO2
descrizione fertilizzazione
presenza/assenza di correnti d'acqua
GH 7...6 forse
Niente ceratopteris
Luce LED..forte il rosso direi
Altre info nel profilo
Nessuna corrente,fertilizzazione direi non fortemente spinta forse :-?
A parte il ferro....di potassio metto si e no 20 ml a settimana,7-10 di rinverdente,10 ml di magnesio in 5 mesi e fosforo e azoto se serve
pH da 6.1 a 6.3 KH 6 x_x fai tu i conti

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 20:24
di lucazio00
Fosse allelopatia con le Ceratopteris...la Cabomba mi si bloccava e mi si ingialliva sugli apici...

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 23:13
di scheccia
lucazio00 ha scritto:la vostra acqua ha un GH sotto i 14°d
10/11
lucazio00 ha scritto:avete delle Ceratopteris spp
No
lucazio00 ha scritto:tipo e intensità di luce (°Kelvin e W/L)
LED... Kelvin non definito
lucazio00 ha scritto:valori di pH e CO2
6.4/6.5 cow 30/35
lucazio00 ha scritto:descrizione fertilizzazione
Pmdd...

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 27/07/2016, 23:19
di giampy77
lucazio00 ha scritto:Fosse allelopatia con le Ceratopteris...la Cabomba mi si bloccava e mi si ingialliva sugli apici...
Tanto é diventata illegale, cavala che cosi beccano solo Cicerchia =)) =))

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 28/07/2016, 10:26
di lucazio00
Si è autocavata per tre volte nell'acquario che ho da quasi 10 anni...mai più! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Direi 40% luce bassa
30% durezza elevata
30% sospetta allelopatia da Ceratopteris...

Re: A tutti quelli che...la Cabomba cresce bene!

Inviato: 28/07/2016, 13:27
di Diego
lucazio00 ha scritto:la vostra acqua ha un GH sotto i 14°d
Affermativo, ma cresceva anche con GH quasi a 20 (causa il solito Manado).
lucazio00 ha scritto:avete delle Ceratopteris spp.
No.
lucazio00 ha scritto:tipo e intensità di luce (°Kelvin e W/L)
35 watt Special Plant (3000K circa)
75 watt 6500K
Totale: 0.6 watt/litro
lucazio00 ha scritto:valori di pH e CO2
pH 6.9, CO2 sui 20-25 mg/l
lucazio00 ha scritto:descrizione fertilizzazione
PMDD base + avanzato. Tanto potassio, fosfati sui 3 mg/l, nitrati sopra i 30 mg/l. Ferro chelato Cifo S5 ad arrossamento.
lucazio00 ha scritto:presenza/assenza di correnti d'acqua
200 litri/ora su un 200 litri, quindi poca corrente (le piante non si muovono visibilmente).