Pagina 1 di 11

Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 10:24
di giosu2003
Come potete vedere da questo topiccompro faccio plafoniera t18599, sono costretto a modificare la plafoniera juwel. Quindi dovrò aprire il pezzo da sotto, svuotarlo, attaccare le CFL e richiudere.
Mi era stato detto di chiudere con un tappetino da bagno, ma non ho capito come.

Poi mi occorre, lampade, portalampade (chiusi o aperti?), filo, viti. Giusto?
Il pezzo che attacca il portalampada al supporto (scusate non mi viene il nome) è incluso con il portalampada oppure no?
Per ora non ho altre domande.
Grazie :-h

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 10:37
di Diego
Ti inseguo di qua :-bd
giosu2003 ha scritto:portalampade (chiusi o aperti?)
Con i contatti esterni, come si vede bene nell'articolo Lampade fluorescenti in acquario

Mi raccomando, fai tutto insieme con qualcuno che si intenda di corrente. Con la corrente ci vuole poco a far danni, anche gravi, a persone, animali e a cose (incendio).
giosu2003 ha scritto:Il pezzo che attacca il portalampada al supporto
Di solito è fornito assieme al portalampada; in qualche raro caso non è fornito, ma di solito c'è. Avviso che un portalampada devi pagarlo meno di 1.50 euro, altrimenti è un prezzo truffaldino (avverto, perché ho visto in giro cose ~x( )

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 12:13
di roby70
giosu2003 ha scritto:portalampade (chiusi o aperti?)
Devono essere con i contatti esterni come questi:
Capture.PNG
ci sono anche in plastica ma normalmente hanno l'attacco E11 (quello piccolo).
Come vedi nell'immagine c'è anche il pezzo per attaccarlo: con vite e dado mi raccomando non con colle o altro perchè potrebbe staccarsi.

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 12:45
di Silver21100
Non I tappetini da bagno ! Ma quelli in gomma che si mettono sotto agli acquari ,per l'eattezza tra il fondo di vetro e il piano del mobile su cui poggia la vasca.
Non avere fretta di fare e finire un lavoro ,la fretta é sempre una cattiva consigliera che ti porta a trascurare le norme di sicurezza più elementari.

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 12:59
di giosu2003
Scusa, ieri sera era tardi e ho capito male. #-o La cosa infatti mi sembrava strana.
Ma sicuro che siano impermeabili? Li trovo in un negozio di acquaristica? E se non lo trovo ci sono altre possibilità?

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 13:32
di Silver21100
Sì, sono impermeabili..... però se ricordi bene quanto già scritto, si valutarono due possibilità.
1) aggiustare le lampade già esistenti e quindi , una volta aperta la plafoniera , ripristinare il tutto come in origine con la plastica o la gomma (tappetino)
2) tagliare la plafoniera ,svuotarla e togliere il vecchio impianto per mettere portalampade e CFL
Se hai scelto quest'ultima soluzione la plastica o la gomma puoi anche non metterla... che senso avrebbe chiudere un vano vuoto ?
Per ora limitati al taglio delle plastiche come suggerito ed evita di farti male .
Quando avrai finito , fai una foto in modo da valutare le rifiniture del caso dopodiché , si valuterà il sistema migliore per l'applicazione dei portalampada

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 15:32
di giosu2003
Ma col portalampada chiuso entra comunque la condensa?

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 15:49
di Silver21100
giosu2003 ha scritto:Ma col portalampada chiuso entra comunque la condensa?
La condensa non entra... si forma direttamete nel guscio del portalampada.
Se nel forum , dopo che se ne è ampiamente discusso , hanno adottato tutti con successo questo sistema da diversi anni , direi che sull'uso dei portalampada esterni non ci siano dubbi.
Se vuoi evitare incidenti con la corrente segui l'esempio di chi l'ha già fatto . Tra noi ci sono persone che hanno molta esperienza e comunque il solo fatto che ogni intervento in acquario va fatto sempre con la corrente staccata dà buone garanzie di sicurezza

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 16:49
di giosu2003
Ok ok, era solo un dubbii della zia.
Lei domani pensava di provare ad aprirlo comunque senza tagliare nulla. Se non riesci faremo il taglio.
Ma il taglio potrebbe essere fatto anche sopra? E da sotto far passare i fili la dentro?

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel

Inviato: 03/08/2016, 18:55
di Silver21100
giosu2003 ha scritto:Ok ok, era solo un dubbii della zia.
Lei domani pensava di provare ad aprirlo comunque senza tagliare nulla. Se non riesci faremo il taglio.
Ma il taglio potrebbe essere fatto anche sopra? E da sotto far passare i fili la dentro?
nulla ti impedisce di provare ad aprirlo senza tagliare, dopotutto mi sono basato sul mio modello comprato 4 anni fa e sulle caratteristiche tecniche pubblicate in rete da Juwel , se il tuo è un modello molto vecchio non sarebbe da escludere che sia possibile aprirlo.

il taglio lo consigliavo sotto per motivi puramente estetici e pratici.
in teoria l'idea della zia è buona ,ma in pratica saresti comunque costretto a costruire un coperchio che, rimanendo a vista, dovrà essere perfetto per non far sembrare l'insieme della copertura la classica "una scarpa e una ciabatta"
Col taglio sotto invece, dall'esterno non si vedrà nulla, non sarai costretto a chiuderlo e i fili potranno entrare nello scatolato dai fori lasciati dai porta neon , poi potranno essere incollati con la colla a caldo all'interno dello scatolato ed infine uscire dallo stesso foro da cui esce l'attuale filo di alimentazione .
Se la cosa che ti spaventa è il taglio , non dovendo più aggiustare l'impianto esistente , ma solo toglierlo , non ci sarebbe neppure bisogno di lasciare il bordo tracciato dalla linea gialla e potresti tagliare a filo della linea rossa , il che ti permetterebbe di non usare punte di coltello arroventate e altre diavolerie pericolose.
20160802_204936.jpg
... a questo punto il taglio diventa una cosa semplicissima.
quando tu e la zia avrete deciso come procedere, resterà solo da capire dove fissare i portalampada , ma a questo ci penseremo più tardi.

p.s. se la zia è così abile e volenterosa perchè non fai intervenire anche lei nei post ? così magari attacchiamo la malattia dell'acquario anche a lei :D