Pagina 1 di 7

pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 12:37
di smon
Al ritorno dalle ferie, e dopo un paio di "non curanza" forzata ho trovato quello che potete vedere.
Prima c'era una foresta di criptocoryne e la limophilia é sparita.
Non so se ripulisco tutto o mi tengo il prato.
Tra l'altro le alghe stanno crescendo in modo esponenziale, tanto che non riparo a pulire il vetro.
Sono tentato di chiudere e passare agli scacchi.
I valori sono
pH 7.2
GH 15
KH l'ho finito (il test)
NO2- 0
NO3- 50 penso per colpa della decomposizione delle piante.

Da dove comincio? Ho fatto un cambio con acqua distillata di un 40%, impianto di CO2 non ce l'ho più.
Fertilizzo?

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 12:38
di smon
... Un paio di MESI di non curanza ...

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 12:43
di Luca.s
Quelli secondo me sono cianobatteri. Troppe poche piante rapide, troppi pochi nutrienti probabilmente...

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 12:53
di smon
Tolgo tutto quindi. Magari ripulisco i legni e fertilizzo un po'. Avevo paura a fertilizzare di dare ancora "pappa" alle alghe.
Tra l'altro quei ciano stanno così bene che fanno anche il pearling!

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 13:05
di Nijk
smon ha scritto:Tra l'altro le alghe stanno crescendo in modo esponenziale, tanto che non riparo a pulire il vetro.
Non sono alghe quelle, sono ciano ...

Non fertilizzare per il momento e non cambiare acqua, il motivo avremo modo di capirlo con calma, avrai bisogno di descrivere tutto quello che aggiungi in acqua e tutta la tecnica utilizzata (luci comprese).

Per il momento io ti consiglierei di agire in questo modo:

- terapia del buio per 5 giorni ( per buio intendo buio totale, quindi luci spente e vasca coperta, con un cartone o comunque qualcosa che non faccia passare nemmeno la luce ambientale )

- tra 5 giorni rimuovi il cartone o la copertura adottata, spegni il filtro, aspira manualmente i ciano ( a pompa spenta, è importante ) e attrezzati per un cambio d'acqua abbondante.

Poi accendi un attimo la luce e posta una foto qui, vediamo come sei messo e continuiamo, ok?

Al momento la situazione non è delle migliori e molto probabilmente peggiorerà di giorno in giorno se non intervieni con forza.
:-h

OT
smon ha scritto:Tra l'altro quei ciano stanno così bene che fanno anche il pearling!
E' grazie a loro che noi oggi respiriamo, meritano sicuramente la nostra più totale riconoscenza ma dobbiamo cercare di eliminarli ugualmente dalla tua vasca ;)

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 13:28
di Jovy1985
Luca.s ha scritto:Quelli secondo me sono cianobatteri. Troppe poche piante rapide, troppi pochi nutrienti probabilmente...
analisi corretta secondo me.
La soluzione di nijk è buona :-bd ma le probabilità di debellare i ciano non sono altissime cosi secondo me :-? Se avessi più pazienza, io li distruggerei con l acqua ossigenata (ma dovresti togliere i pesci..e l'acquario dovrebbe maturare di nuovo praticamente..di sicuro è più seccante e lunga come procedura.)

Ma i ciano sono solo sul fondo? O anche sugli arredi?

In ogni caso ti servono delle piante rapide!

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 13:35
di smon
Ok. Il pratino l'ho tolto ieri, e i legni li ho capovolti verso il muro dove c'è meno luce, e infatti da quel lato i legni sono puliti.
Ma se oltre al buio tolgo tutto anche le piante e li lavo per bene con acqua dell'acquedotto (col cloro) per qualche giorno? O va bene solo acqua ossigenata?
Questi ciano possono essere nocivi ai pesci?

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 13:59
di Rox
Prima di continuare, ti invito a leggere l'articolo sui cianobatteri, anche se in parte ti è già stato anticipato da Nijk.
Poi ci risentiamo qui, per eventuali approfondimenti o domande, oppure per l'esito della terapia.

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 14:02
di Nijk
Jovy1985 ha scritto:Se avessi più pazienza, io li distruggerei con l acqua ossigenata
Troppo compromessa la situazione per me al momento per andare solo di acqua ossigenata, i ciano sono dappertutto ormai.

Io lo avrei anche consigliato ma dopo i 5 giorni di buio, magari così riusciamo prima ad indebolirli e togliamo il "grosso" asportandone anche manualmente buona parte e poi siringhiamo quello che resta :-?

Re: pratino di alghe

Inviato: 03/08/2016, 14:04
di Jovy1985
Io dicevo di andare di acqua ossigenata pesantemente :D a livello di compromissione flora batterica del filtro