Pagina 1 di 4

Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 10/08/2016, 11:01
di Robbie
Acquario in maturazione, vi sembrano lunghi questi internodi? Ultimamente sta crescendo molto ma con queste caratteristiche...
cosa potrebbe mancare?
I fiori sono chiusi perché quando ho scattato la foto le luci erano spente e le ho accese solo per l'occasione…

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 10/08/2016, 15:24
di Daniela
Ciao Robbie !
Gli internodi lunghi, secondo me, potrebbero essere dovuti alla ricerca di luce o CO2.
Si allunga per raggiungere la superficie dove vi è più abbondanza di questi elementi :)
Potassio credo tu ne abbia in quanto vedo dei getti laterali e steli grossi.
Eventualmente potresti fare una prova...
Prendi un paio di steli e li metti sotto la luce e vicino all'uscita della CO2 e vedi se c'è differenza nella crescita.
:-h

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 10/08/2016, 16:35
di Robbie
Ok Daniela, credo che potrebbero essere entrambi le cause, in quanto Rox mi ha già diagnosticato una carenza di CO2 per l'heteranthera, inoltre la Limno l'ho recentemente liberata dall'invadenza della Hygrophila che è cresciutissima.
La CO2 da oggi sarà più stabile perché ho cambiato sistema quindi dovrebbe sistemarsi da sola....
Vediamo, grazie!

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 10/08/2016, 21:25
di FedericoF
Non è una garanzia.. La Limnophila potrebbe far internodi lunghi anche solo per arrivare in superficie per prima. Indipendentemente dai nutrienti.

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 10/08/2016, 21:40
di Robbie
Beh diciamo che per capire un acquario bisogna attenersi ad un paio di regole fondamentali....cioè tutto può essere come sembra ma anche il suo esatto contrario...ci siamo scelto un hobby semplice semplice.... :D

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 10/08/2016, 21:49
di cicerchia80
Robbie ha scritto:Beh diciamo che per capire un acquario bisogna attenersi ad un paio di regole fondamentali....cioè tutto può essere come sembra ma anche il suo esatto contrario...ci siamo scelto un hobby semplice semplice.... :D
ma si dice che 2 indizi fanno una prova ;)

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 10:16
di darioc
Potrebbe facilmente avere poca luce in quella posizione... :-?
Quanti nitrati hai?

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 14:54
di Robbie
darioc ha scritto:Quanti nitrati hai?
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
sabato fertilizzo

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 14:58
di Robbie
Comunque credo che la luce sia la causa principale perché ora che si è posizionata alta gli internodi si sono accorciati nuovamente.
image.jpeg
Come dicevo era un po' oscurata dalla prorompenza della Hygrophila polisperma che ora ho un po' potato e contenuto con un filo.
Potrebbe, come concausa, essere anche responsabilità della CO2 che fa fatica a salire.
Sto cercando di posizionare il micronizzatore nel miglior modo possibile, credo di aver trovato la posizione giusta cioè sul fondo ma sotto la mandata della pompa, in questo modo le microbolle salgono e poi riscendono spinte dalla corrente e si disperdono, insomma fanno un bel giro prima di arrivare, quasi esaurite, in superficie.

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 15:03
di Robbie
darioc ha scritto:Potrebbe facilmente avere poca luce in quella posizione...
si è vero l'acquario è alto 60 cm ma ho anche 160 W