Pagina 1 di 7
Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 11:53
di Diego
Ciao!
Probabilmente riesco ad allestire un nuovo acquario!
Sto trattando per una vasca completa di mobile, filtro interno e plafoniera esterna (acquario aperto) a prezzo stracciato
Le dimensioni della vasca sono approsimativamente di 95*35*50 cm (lunghezza*profondità*altezza colonna), dunque sui 160 litri. La lunghezza effettiva dovrebbe essere sugli 85-88 cm causa filtro interno incollato su un lato corto.
La plafoniera dovrebbe garantire sugli 0.8 watt/litro con fluorescenti, dunque posso andare anche di piante esigenti (su questo, qualche rossa è doverosa, voglio togliermi lo sfizio

).
Come fondo vorrei qualcosa di economico, ma efficace e adeguato per gli ospiti. Fertilizzazione sarà con PMDD e ho già un impianto per CO
2 con bombola e diffusore.
(Quindi qualcosa di leggermente spinto, ma non troppo. Non mi interessa fare aquascape particolari, ovviamente se riesce bello, tanto meglio.).
L'acqua che arriva al rubinetto è la seguente:
Acqua.png
ma non ho problemi a tagliarla (o integrarla).
Come tipologia di pesci, vorrei evitare Poecilidi e Anabantidi (ce li ho già). Sarei attratto dall'area del
Sud America.
Vorrei quindi qualche consiglio/combinazione, tanto per farmi un'idea e fare una cosa fatta bene, visto che con questo parto da zero e non ho alcuna fretta di fare.
Grazie anticipato!

Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 13:15
di FedericoF
Ciclidi nani!
Però la fregatura è che quando si riproducono non puoi potare e fertilizzare.
Hai già pensato al fondo? Ti consiglio Akadama. La trovi al Garden Center di Salzano. Trovi anche lapillo di varie granulometrie. Prima di allestire facci un salto.
Io terrei in considerazione un pratino di Staurogyne in primo piano, dietro una rossa, e dietro ai lati Heteranthera e Cabomba...
Andrebbe schermata la luce per i nani, quindi se fai il pratino terrei piuttosto un solo gruppo molto folto di caracidi
Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 13:28
di Diego
FedericoF ha scritto:Ciclidi nani!
FedericoF ha scritto:Andrebbe schermata la luce per i nani, quindi se fai il pratino terrei piuttosto un solo gruppo molto folto di caracidi
La luce esterna è compresa, dunque mi spiacerebbe non usarla. La plafoniera sta molto vicina alla superficie dell'acqua, quindi non saprei nemmeno che galleggianti mettere, o mettere galleggianti molto basse (tipo Salvinia).
FedericoF ha scritto:un solo gruppo molto folto di caracidi
Stavo pensando a loro. Qualche suggerimento?
Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 13:34
di FedericoF
Diego ha scritto:
La luce esterna è compresa, dunque mi spiacerebbe non usarla. La plafoniera sta molto vicina alla superficie dell'acqua, quindi non saprei nemmeno che galleggianti mettere, o mettere galleggianti molto basse (tipo Salvinia).
Io intendevo schermarla con piante..
Comunque, petitelle? Testarossa?
Oppure pesci gonnella? Non ricordo il nome.
Puoi anche fare un gruppi molto folto di neon, dovresti vedere se ci stanno, ma io ne metterei almeno 30, però non so quanti ce ne stiano.
50 cm son l'altezza senza fondo? In questo caso farei un pensiero sugli
P. scalare............
Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 14:16
di Diego
FedericoF ha scritto:50 cm son l'altezza senza fondo?
Altezza del vetro, senza fondo
Gli scalare... Non è piccolo?
Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 14:18
di FedericoF
Diego ha scritto:FedericoF ha scritto:50 cm son l'altezza senza fondo?
Altezza del vetro, senza fondo
Gli scalare... Non è piccolo?
Sì è piccolo.. Però se fosse stato più alto secondo me una coppia ci stava. Ma è troppo basso, quindi niente..
Almeno secondo me, poi magari se chiedi in sezione ti danno info più dettagliate.
Quindi direi di stare su un gruppo di caracidi.. Ti piacciono i pesci gonnella? (son abbastanza grossi)
Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 16:14
di Diego
Mi sa che vado sui caracidi...

Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 17:01
di Specy
Diego, che ne dici di un trio di Cacatuoides (1m e 2f)?
Con quell'acqua ci metti un inerte e non hai da sbatterti per i valori.
Io i P. scalare non li metterei, la vasca è troppo puccola
Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 17:05
di Diego
Specy ha scritto:i P. scalare non li metterei
Sono il primo a dire di no!
Specy ha scritto:trio di Cacatuoides
Loro da soli?
Abbinarli, ad es, con un banchetto di Nannostomus? O neon (P. innesi)?
Specy ha scritto:Con quell'acqua ci metti un inerte e non hai da sbatterti per i valori.
Stavo guardando l'Akadama, mi sembra buono per lo scopo. O dici che sia meglio l'inerte?
Re: Consultazione nuovo acquario
Inviato: 24/08/2016, 17:14
di FedericoF
Diego ha scritto:Sono il primo a dire di no!
Anch'io dico di no dopo aver saputo le dimensioni della colonna..
Specy ha scritto:Diego, che ne dici di un trio di Cacatuoides (1m e 2f)?
Io non son d'accordo, vorrebbero abbastanza "buio" in vasca, quindi vuol dire piante alte e a stelo, dovrebbe rinunciare al pratino
Diego ha scritto:Abbinarli, ad es, con un banchetto di Nannostomus? O neon (P. innesi)?
Nannostomus sì, neon no, i secondi predano gli avannotti
Diego ha scritto:Stavo guardando l'Akadama, mi sembra buono per lo scopo. O dici che sia meglio l'inerte?
Io consiglio akadama, se è un plantacquario avrai notevoli vantaggi al di là delle durezze basse..
Se opti per i nani assicurati una zona di sabbia PER OGNI femmina
