Tutta colpa del KH?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Tutta colpa del KH?
Ciao.
Siccome il pH non scende sotto il valore di 7.1 nonostante vari mafi di immettere CO2,ho dubbi sul test del KH.
Forse è più alto dei valori che misuro,che facendo una media sono sul 6.
E se fosse tutt colpa dell'effetto tampone?
Come faccio ad abbassare il KH?
Grazie
Siccome il pH non scende sotto il valore di 7.1 nonostante vari mafi di immettere CO2,ho dubbi sul test del KH.
Forse è più alto dei valori che misuro,che facendo una media sono sul 6.
E se fosse tutt colpa dell'effetto tampone?
Come faccio ad abbassare il KH?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
Potrebbe essere.lucap ha scritto:Forse è più alto dei valori che misuro,che facendo una media sono sul 6.
E se fosse tutt colpa dell'effetto tampone?
Come faccio ad abbassare il KH?
Per abbassare il KH devi fare dei cambi d'acqua, anche con demineralizzata.
PERO', non mi convince, il fatto che le piante fanno pearling, mi fa pensare, anzi mi dice che l'acqua va bene.
Come fondo hai il depoinmix Dennerle.
cito dal sito Dennerle:
Questo potrebbe far pensare ad un valore di KH non veritiero, ma ho dei dubbi.rilasciano sostanze nutritive in caso di necessità, e le trattengono in caso di eccesso.
Scusa se te lo richiedo mi fai un riassunto dei parametri chimici in vasca?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
Nitriti 0gibogi ha scritto:Potrebbe essere.lucap ha scritto:Forse è più alto dei valori che misuro,che facendo una media sono sul 6.
E se fosse tutt colpa dell'effetto tampone?
Come faccio ad abbassare il KH?
Per abbassare il KH devi fare dei cambi d'acqua, anche con demineralizzata.
PERO', non mi convince, il fatto che le piante fanno pearling, mi fa pensare, anzi mi dice che l'acqua va bene.
Come fondo hai il depoinmix Dennerle.
cito dal sito Dennerle:Questo potrebbe far pensare ad un valore di KH non veritiero, ma ho dei dubbi.rilasciano sostanze nutritive in caso di necessità, e le trattengono in caso di eccesso.
Scusa se te lo richiedo mi fai un riassunto dei parametri chimici in vasca?
Nitrati 50
Cloro 0
Fosfati 0,25/0,5
KH 6
GH 16
pH 7,1 a salire
Conducibilità 590
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
con un KH 6 dovresti avere un effetto tampone corretto... diciamo in media... l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso (ma probabilmente non c'entra nulla) è la grande differenza fra la durezza carbonatica e la durezza totale... 10 punti di differenza è un dato da tenere in considerazione sicuramente.
Potresti avere in vasca un sacco anzi ''una marea'' di magnesio (ma non ti so dire se c'entra qualcosa con il pH... se ci sono correlazioni...).
Se non erro, quando la differenza fra questi 2 dati è elevata (e la durezza totale supera i 10°) significa che c'è tanto magnesio in vasca.
Potresti avere in vasca un sacco anzi ''una marea'' di magnesio (ma non ti so dire se c'entra qualcosa con il pH... se ci sono correlazioni...).
Se non erro, quando la differenza fra questi 2 dati è elevata (e la durezza totale supera i 10°) significa che c'è tanto magnesio in vasca.
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
Mai dato però il magnesio,fatto e pronto ma mai somministratoenkuz ha scritto:con un KH 6 dovresti avere un effetto tampone corretto... diciamo in media... l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso (ma probabilmente non c'entra nulla) è la grande differenza fra la durezza carbonatica e la durezza totale... 10 punti di differenza è un dato da tenere in considerazione sicuramente.
Potresti avere in vasca un sacco anzi ''una marea'' di magnesio (ma non ti so dire se c'entra qualcosa con il pH... se ci sono correlazioni...).
Se non erro, quando la differenza fra questi 2 dati è elevata (e la durezza totale supera i 10°) significa che c'è tanto magnesio in vasca.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
si ma quella grande differenza fra i due valori dovrebbe stare a significare che ce n'è in abbondanza nella tua vasca ''già di suo''.
Non so se l'abbondanza di magnesio possa incidere in qualche modo sul pH... è solo una cosa che mi è venuta in mente leggendo quella differenza di 10° fra KH e GH.
Probabilmente non c'entra nulla eh...
Domanda: la tua durezza totale non è un pò altina per le rasbora ad esempio?
Non so se l'abbondanza di magnesio possa incidere in qualche modo sul pH... è solo una cosa che mi è venuta in mente leggendo quella differenza di 10° fra KH e GH.
Probabilmente non c'entra nulla eh...
Domanda: la tua durezza totale non è un pò altina per le rasbora ad esempio?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
Personalmente ho avuto i tuoi stessi problemi o difficoltà a far scendere il pH, ma con KH 2. Ti consiglio di leggere il mio thread in chimica, dove Rox ha chiarito questa leggenda metropolitana sul KH.
Detto questo, io risolsi aumentando la portata della pompa poiché il tubo era troppo grande per creare turbolenze e martellando l'ago dato che era troppo grosso. Un cambio d'acqua con quel valore di GH con sola osmosi comunque lo farei.
Stay hungry, stay foolish
Detto questo, io risolsi aumentando la portata della pompa poiché il tubo era troppo grande per creare turbolenze e martellando l'ago dato che era troppo grosso. Un cambio d'acqua con quel valore di GH con sola osmosi comunque lo farei.
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
E se diminuisco il diametro del tubo?Simo63 ha scritto:Personalmente ho avuto i tuoi stessi problemi o difficoltà a far scendere il pH, ma con KH 2. Ti consiglio di leggere il mio thread in chimica, dove Rox ha chiarito questa leggenda metropolitana sul KH.
Detto questo, io risolsi aumentando la portata della pompa poiché il tubo era troppo grande per creare turbolenze e martellando l'ago dato che era troppo grosso. Un cambio d'acqua con quel valore di GH con sola osmosi comunque lo farei.
Stay hungry, stay foolish
Mi scoccia cambiare pompa per poi non risolvere...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
Prima di interventi guarda bene le bolle, sono grandi? Ci mettono poco o tanto a salire verso l'alto?
Il tubo deve avere un diametro proporzionale alla portata del filtro altrimenti il venturi non funzionerà bene, da quanti l/h è la tua pompa e da quant'e il diametro del tubo attuale?
Stay hungry, stay foolish
Il tubo deve avere un diametro proporzionale alla portata del filtro altrimenti il venturi non funzionerà bene, da quanti l/h è la tua pompa e da quant'e il diametro del tubo attuale?
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Tutta colpa del KH?
Le bolle sono piccole,non so dirti se stanno poco o tanto a salire non avendo un paragone...Simo63 ha scritto:Prima di interventi guarda bene le bolle, sono grandi? Ci mettono poco o tanto a salire verso l'alto?
Il tubo deve avere un diametro proporzionale alla portata del filtro altrimenti il venturi non funzionerà bene, da quanti l/h è la tua pompa e da quant'e il diametro del tubo attuale?
Stay hungry, stay foolish
Il tubo e' 12mm esternamente e la pompa e' da 550l/h
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti