Problemi crescita sagittaria
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Problemi crescita sagittaria
Ho tre piantine di Sagittaria Subulata che non ne vogliono sapere di crescere. Hanno le foglie lunghe 3-4 cm e sono così da quasi un anno. Le foglie mi sembrano gialline, non verdi brillante.
In vasca al momento ho i seguenti valori: pH 6.8, GH 8, KH 6, NO2- 0 NO3- 25-50 e fertilizzo con 5 ml di rinverdente 20 ml di potassio e 10 ml di mangnesio (dosi settimanali).
Il parco luci al momento prevede 2 t8 da 18 watt 6500 K e 1 t8 da 18 watt 4500 K per un totale di 54 watt per 8 ore al giorno. Sono pochi, ma per sistemare le luci vorrei rifare il coperchio e al momento non ne ho il tempo.
In vasca al momento ho i seguenti valori: pH 6.8, GH 8, KH 6, NO2- 0 NO3- 25-50 e fertilizzo con 5 ml di rinverdente 20 ml di potassio e 10 ml di mangnesio (dosi settimanali).
Il parco luci al momento prevede 2 t8 da 18 watt 6500 K e 1 t8 da 18 watt 4500 K per un totale di 54 watt per 8 ore al giorno. Sono pochi, ma per sistemare le luci vorrei rifare il coperchio e al momento non ne ho il tempo.
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
Ciao rafforello, questa specie richiede una somministrazione regolare di fertilizzanti a base di ferro, attualmente quanto misura questo valore?
Tapatalk Lorenzo165
Tapatalk Lorenzo165
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
Non ho il test per il ferro. Lo somministro solo con il rinverdente
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
Con le altre specie che hai tu, il ferro del Rinverdente dovrebbe bastare.
Il problema è che la Sagittaria non riesce ad assorbirlo, per mancanza di luce.
Non si tratta solo di lampade insufficienti, ma anche di piante galleggianti.
Anche se raddoppiassi la potenza, l'ombra prodotta da Riccia e Lemna non ti consentirebbe di coltivare un prato.
Il problema è che la Sagittaria non riesce ad assorbirlo, per mancanza di luce.
Non si tratta solo di lampade insufficienti, ma anche di piante galleggianti.
Anche se raddoppiassi la potenza, l'ombra prodotta da Riccia e Lemna non ti consentirebbe di coltivare un prato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
Ma la sagittaria non deve ricoprire tutto il fondo. Mi serve solo nella zona centrale dove mi è possibile tenere sgombro da riccia e lemna. Quindi dici che è una questione di assorbimento del ferro per carenza di illuminazione? Ma quando c'è scarsità di luce le foglie non dovrebbero allungarsi molto verso la superficie (vabbè che queste piantine sono bloccate proprio)?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
Dipende da molti fattori ma in generale le piante "da pratino" allungano leggermente le foglie ma il segnale più evidente è lo sbiancamento e la "trasparenza" fogliare.rafforello ha scritto:Ma quando c'è scarsità di luce le foglie non dovrebbero allungarsi molto verso la superficie
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
Queste non ce l'hanno. Sono semplicemente in pausa. Non crescono e non avvizziscono.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
Una domandina...rafforello ha scritto:Sono semplicemente in pausa. Non crescono e non avvizziscono.
Da quanto tempo è avviato l'acquario, e da quanto stanno lì le Cryptocoryne?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
L'acquario è avviato da 3-4 anni, non ricordo bene. Le crypto ci sono da quando l'ho avviato e la sagittaria da forse 2 anni
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Problemi crescita sagittaria
La Sagittaria si alimenta soprattutto dal terreno.rafforello ha scritto:Le crypto ci sono da quando l'ho avviato e la sagittaria da forse 2 anni
Fino a qualche tempo fa cresceva bene?
Il mio sospetto è che quella zona sia stata raggiunta, dopo tutto questo tempo, dalle radici delle Cryptocoryne.
E' possibile, secondo te?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti