Pagina 1 di 2

Regole di base

Inviato: 01/09/2016, 7:47
di BollaPaciuli
Ciao,

tra qualche mese (spero) avrò da allestire un askoll pure m LED quindi un cubo lato 35
Ovviamente la fantasia galoppa \:D/ e già penso al layout,
volevo chiedervi quali sono le regole di base per qualcosa di visivamente gradevole.
Mi spiego meglio: vorrei avere 2-3 livelli:
  • le parti alte stanno meglio ai lati, al centro?
  • il layout deve avere un "punto di fuoco" collocato in proporzioni particolari rispetto ai vari lati? (penso si sconfini in concetti anche di "fotografia").
Appunto ancora idee generali:
  • Fondo ghino scuro
  • area con pratino
  • 1-2 specie di piante rapide facili da potare, e da gestire non con parte galleggiante
  • un livello lo farei modellando il fondo
  • l'altro con rocce chiare (al momento le radici non sono in lista)
  • "corso d'acqua" tracciato in azzurro/blu
  • fauna: cardine red cherry (il resto da definire)

Re: Regole di base

Inviato: 01/09/2016, 8:46
di Daniela
Nel dolce si può dire che esistono due tipi di allestimenti, l'olandese che vuole una sua perfezione nelle dimensioni delle piante e nelle tonalità dei colori(diciamo un tutto perfettino),e il naturale(tanto caro a buon Amano).In quest'ultimo si cerca di ricreare l'irregolarità della natura(che non lo è affatto) nelle sue proporzioni,e nella disposizioni degli arredi.
Bolla&paciuli ha scritto:le parti alte stanno meglio ai lati, al centro?
Le piante con foglie più grandi dovranno essere posizionate nelle zone più vicine al vetro anteriore. Al contempo le foglie più piccole dovranno appartenere alle piante più vicine al vetro posteriore. Il risultato sarà ancora quello di ottenere un allontanamento dello sfondo della vasca, donando più profondità al layout. Questo criterio di composizione si affianca alla necessità di usare, al contempo, le piante più alte dietro e quelle più piccole anteriormente, una scelta obbligata vista l’esigenza di non chiudere la via di fuga che dà verso “l’orizzonte visivo”.
Le piante rosse non devono essere posizionate al centro perchè appesantiscono e scuriscono la composizione.
Le piante con foglie scure (verdi o rosse) stanno meglio a ridosso degli angoli posteriori, quelle con foglie chiare invece stanno meglio al centro.

.
Bolla&paciuli ha scritto:layout deve avere un "punto di fuoco" collocato in proporzioni particolari rispetto ai vari lati? (penso si sconfini in concetti anche di "fotografia").
Se vogliamo fare ben bene ed essere precisi...
Qui entra in gioco il concetto di ‘’SEZIONE AUREA’’.
In acquario la sezione aurea viene utilizzata per trovare il punto focale del layout, quel punto in cui si dovrà posizionare l’oggetto (che sia una roccia o un legno) che richiamerà l’attenzione.
Può essere trovato utilizzando le due dimensioni della base, moltiplichiamo le dimensioni per il numero della sezione aurea, facciamo partire delle direttrici da quei punti verso l’interno della vasca e nel punto in cui si incontrano va inserito o realizzato il richiamo principale. Si può utilizzare anche l’altezza seguendo lo stesso criterio, in questo modo si avranno tutte e tre le dimensioni per determinare il centro esatto, secondo la sezione aurea, all’interno dell’acquario.
La sezione aurea di un segmento, in forma approssimata, è 0,618.
Bolla&paciuli ha scritto:l'altro con rocce chiare (al momento le radici non sono in lista)
Quando si scelgono pietre e legni è preferibile sceglierne di non troppo grandi e di un unica varietà; è meglio variare la forma e la dimensione piuttosto che la tipologia.

Queste sono le linee guida base, per il resto... via libera alla fantasia ;)

Re: Regole di base

Inviato: 02/09/2016, 7:30
di BollaPaciuli
Dello sfondo nero che ne pensi?

Visto che posto ti ringrazio molto per la spiegazione accurata :-bd

Re: Regole di base

Inviato: 02/09/2016, 18:08
di Daniela
Bolla&paciuli ha scritto:Dello sfondo nero che ne pensi?

Visto che posto ti ringrazio molto per la spiegazione accurata :-bd
È un piacere :)
Il fondo nero non mi spiace, molto classico.
Se però volete fare una vera fiagata ( passatemi il termine :) ) e se non avete problemi ad inserirlo dopo vi consiglio di guardare il link che vi allego :D
È l'AGA Aquascaping contest.
Se create un punto di fuga, potreste fotografare l'acquario ed utilizzarlo come sfondo dando continuità al tutto !
Secondo me alcuni lo fanno ed è bellissimo :)
Eventualmente potreste prendere qualche spunto, oltre al classico nero che comunque dona eleganza e fa risaltare i colori.
AGA Contest 28 - 60 litri
Guardate che acquari @-)
:-h

Re: Regole di base

Inviato: 02/09/2016, 21:01
di Maur
@-) Mamma mia, Daniela...
Li voglio tutti :)) :))

Re: Regole di base

Inviato: 02/09/2016, 21:44
di BollaPaciuli
Daniela ha scritto: Guardate che acquari @-)
Wow sono tutti stupendi

Re: Regole di base

Inviato: 03/09/2016, 8:21
di Daniela
Maur ha scritto:@-) Mamma mia, Daniela...
Li voglio tutti :)) :))
Bolla&paciuli ha scritto:
Daniela ha scritto: Guardate che acquari @-)
Wow sono tutti stupendi
:)) Lo sapevo che vi sarebbero piaciuti :ymdevil:
B&P ora potete sbizzarrirvi ;)
:-h

Re: Regole di base

Inviato: 06/09/2016, 9:00
di exacting
tutti belli :ymapplause:
quando vedrò un concorso dove vince un acquario mantenuto in quello stato per 1 anno sarò più sereno :ymdevil:

Re: Regole di base

Inviato: 08/09/2016, 10:51
di Specy
exacting ha scritto:tutti belli :ymapplause:
quando vedrò un concorso dove vince un acquario mantenuto in quello stato per 1 anno sarò più sereno :ymdevil:
Straquoto Exacting, acquari bellissimi ma quanto durano :-

Daniela sei stata supee precisa nel spiegare la sezione aurea complimenti :ymapplause:

Re: Regole di base

Inviato: 08/09/2016, 15:06
di Daniela
exacting ha scritto:tutti belli :ymapplause:
quando vedrò un concorso dove vince un acquario mantenuto in quello stato per 1 anno sarò più sereno :ymdevil:
Straquoto anch'io !
Anzi hai fatto bene a dirlo...Grazie :-*
Per tutti i neofiti ...questi acquari non sono semplici acquari da AF ma necessitano di cure costanti, conoscenza, tecnica e attrezzature piuttosto avanzati.
Per correre bisogna prima saper camminare mi raccomando :-bd
Prendeteli come spunto e senza deprimersi ;)
Specy ha scritto:Daniela sei stata supee precisa nel spiegare la sezione aurea complimenti
:ymblushing: grazie :ymblushing:
Ma i complimenti li faccio io a tutti voi...
Trasmettete così tanta passione, voglia d'imparare, di migliorarsi e di aiutare che non ci si può tirare indietro.
Voi siete il nostro "attimo fuggente" il "capitano o mio capitano" :)
Garzie ancora AF :ymapplause: