Pagina 1 di 1
abbassare conducibilità
Inviato: 25/03/2014, 16:06
di Piper
ho ricevuto una settimana fa il conduttivimetro, l'ho tarato e misurato per la prima volta la conducibilità della mia vasca (che ha ormai quasi 3 mesi di vita), risultato: 1250
ho ovviamente interrotto la fertilizzazione (che comunque avevo cominciato da meno di due settimane), ho lasciato solo la CO
2 con le piante che hanno cominciato pure a fare pearling ed ho cominciato a fare cambi d'acqua con osmosi (leggermente tagliata con rubinetto: 230 µS/cm finali)
in una settimana facendo 5 cambi del 10% sono sceso a 750. per un giorno non ho fatto cambi e ho trovato l'acqua con una conducibilità di 830.
ieri ho rifatto un nuovo cambio e la sera avevo la condicibilità sui 720, oggi di nuovo salita quasi ad 800.
quindi due domande:
1) devo preoccuparmi di queste salite della conducibilità nonostante son due settimane che non fertilizzo e sto dando anche meno cibo di prima?
ho pensato che può dipendere dal fatto che potando dal basso la sessiliflora ogni volta che tiro dal fondo uno stelo si alzano anche piccole parti di substrato fertile che contribuiscono ad arricchire l'acqua e quindi a far salire la conducibilità
2) sto notando una certa difficoltà a sfondare il muro dei 700 µS/cm, nel senso che dopo il cambio d'acqua che mi ci avvicina puntualmente mi ritrovo di nuovo vicno agli 800. come faccio a far scendere in maniera decisa questa conducibilità? cambio sostanzioso d'acqua oppure continuo con cambi quasi giornalieri ma del 10%
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 25/03/2014, 16:16
di Uthopya
La conducibilità tende ad aumentare anche in acquari ben equilibrati quindi è di per se normale. Se poi ti viene su anche un po di terriccio fertile...è ovvio!
Procedi con piccoli cambi frequenti, la pazienza che avrai in questa fase ti ripagherà in futuro
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 25/03/2014, 16:42
di gibogi
Aggiungo inoltre un consiglio sulla potatura.
Pota la pianta alla base il più vicino pissibile al fondo e non togliere la parte interrata, altrimenti come hai notato ti si alza parte del terriccio fertile e quindi pure la conducibilità.
Pian piano le radici si decomporranno contribuendo alla fertilizzazione del fondo.
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 25/03/2014, 16:46
di Piper
gibogi ha scritto:Aggiungo inoltre un consiglio sulla potatura.
Pota la pianta alla base il più vicino pissibile al fondo e non togliere la parte interrata, altrimenti come hai notato ti si alza parte del terriccio fertile e quindi pure la conducibilità.
Pian piano le radici si decomporranno contribuendo alla fertilizzazione del fondo.
ah questo è un consiglio preziosissimo. in effetti ogni volta che devo potare la sessiliflora, cioè una volta alla settimana

, si alza un pizzico di substrato.
invece lascio lo stelo nel fondo e pianto di lato la parte tagliata.
grande, grazie che non ci avevo pensato
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 26/03/2014, 12:41
di Rox
Piper ha scritto:si alza un pizzico di substrato.
E chissà quanta roba avrà assorbito, quel subtrato, quando stavi sopra i 1000 µS...
E' dal tuo terriccio, che arriva quel rilascio di elementi.
Altrimenti non potresti mai crescere di 100 µS, in meno di 24 ore, senza fertilizzanti aggiunti.
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 26/03/2014, 14:01
di enkuz
Rox ha scritto:Altrimenti non potresti mai crescere di 100 µS, in meno di 24 ore, senza fertilizzanti aggiunti.
caspita è una crescita mostruosa in effetti... io salgo di 40/50 punti in un colpo ma solo quando inserisco il potassio!
Evidentemente quel fondo sta proprio rilasciando tutto quello che ha assorbito... in effetti mi pare che non possa essere altrimenti.
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 26/03/2014, 14:57
di Piper
penso proprio che il substrato sia l'imputato principale.
non ho più potato la sessiliflora e dopo già un paio di giorni la conducibilità si è assestata smettendo di salire in quel modo.
ieri mattina avevo la conducibilità a 720, stamane era a 735
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 05/06/2015, 10:23
di Yellowstone1977
Rox ha scritto:Piper ha scritto:si alza un pizzico di substrato.
E chissà quanta roba avrà assorbito, quel subtrato, quando stavi sopra i 1000 µS...
E' dal tuo terriccio, che arriva quel rilascio di elementi.
Altrimenti non potresti mai crescere di 100 µS, in meno di 24 ore, senza fertilizzanti aggiunti.
Penso sia il mio caso pure . Abbassare la conducibilità sotto i 450 per me è una sorta di sogno

Re: abbassare conducibilità
Inviato: 21/06/2016, 15:21
di estebanvel
Buongiorno, riesumo il topic poiché ho lo stesso problema. Vasca Avviata da 40 giorni e conduttività che non ha intensione di scendere ieri sera era a 1100µS/cm.
Considerando che l'impianto di osmosi a casa e che in uscita ha circa 50µS/cm (misurato 3 settimane fa) non capisco perché dopo continui cambi di acqua non ha intensione di scendere, lo so che mi chiederete un po di informazione quindi eccole qui,
Vasca di 120 litri lordi con un sottile (2cm) strato fondo fertile con sopra terriccio allofano (per prima volta), il metodo PMDD (anche per prima volta). Impianto CO2 (con reattore) dove attualmente erogo circa 20 bolle al minuto. Ho una plafoniera a LED di 46W a 7500°K, (volendo posso aggiungere un altra uguale). Considerando che i valori che ricordo ieri sera (non mi ricordo di tutti i dati poiché ora non sono a casa) erano pH = 7.17, GH = 6, KH = 1,5 e considerando che il terreno è allofano quindi il valore di KH va a zero come niente si sorgono spontaneamente due domande:
1. Devo continuare a integrare con Bicarbonato di Potasio per aumentare il KH? facendo salire di conseguenza la conduttività oppure mi potete suggerire qualche metodo migliore per abbassare uno senza diminuire l'altro.
2. Considerando che il terreno allofano farà abbassare il KH fino a che raggiunge la saturazione, secondo voi conviene continuare a fare questi cambi di acqua ritardando ulteriormente il processo? oppure lascio stabile 1200µS/cm.
Considerate che sebbene alcune delle piante vadano a rallentatore altre, esempio la Cabomba, va che la metta basta.
Grazie mille....Topic, alzati e cammina!
Re: abbassare conducibilità
Inviato: 21/06/2016, 21:41
di For
Estaban porta pazienza ma è meglio aprire un nuovo topic, piuttosto fai copia incolla ma qui rischi di essere confuso con il precedente problema e non sono convinto che sia la stessa cosa
