Modifica Juwel Bioflow 3
Inviato: 12/09/2016, 15:40
Ciao a tutti,
vorrei avere un parere da tutti coloro che posseggono questo filtro interno per gli acquari juwel.
Premetto che ho letto attentamente la scheda relativa alla possibilità di modificarlo realizzata da @gibogi per trasformarlo in un filtro più tradizionale con filtrazione meccanica seguita da filtrazione biologica (modifica filtro).
Ora veniamo alla questione: avendo appena acquistato l'acquario, vorrei capire se sia indispensabile fare quella modifica.
Come spiega Gibogi, l'acqua passa attraverso il primo cestello dove viene filtrata e successivamente compie due strade, una parte scorre più velocemente attraverso il primo foro verso la pompa, metre un'altra prosegue più lentamente verso il basso attraverso il materiale biologico. Gibogi ha bloccato il primo foro per far scorrere tutto il flusso verso il basso (allargando di conseguenza il secondo foro) ma non sarebbe già sufficiente quella che passerebbe anche senza tappare il primo buco?
Penserei di si, visto che il funzionamento originale prevede proprio questo.
Per cui mi chiedo, non basta utilizzare la disposizione delle spugne di Gibogi e lasciare la paratia integra?
Cestello superiore (dall'alto verso il basso)
lana di perlon Juwel
lana di perlon commerciale
Spugna a grana grossa Juwel
Spugna a grana grossa Juwel
Spugna a grana fine Juwel
Cestello inferiore:
Tre cirax o cannolicchi
vorrei avere un parere da tutti coloro che posseggono questo filtro interno per gli acquari juwel.
Premetto che ho letto attentamente la scheda relativa alla possibilità di modificarlo realizzata da @gibogi per trasformarlo in un filtro più tradizionale con filtrazione meccanica seguita da filtrazione biologica (modifica filtro).
Ora veniamo alla questione: avendo appena acquistato l'acquario, vorrei capire se sia indispensabile fare quella modifica.
Come spiega Gibogi, l'acqua passa attraverso il primo cestello dove viene filtrata e successivamente compie due strade, una parte scorre più velocemente attraverso il primo foro verso la pompa, metre un'altra prosegue più lentamente verso il basso attraverso il materiale biologico. Gibogi ha bloccato il primo foro per far scorrere tutto il flusso verso il basso (allargando di conseguenza il secondo foro) ma non sarebbe già sufficiente quella che passerebbe anche senza tappare il primo buco?
Penserei di si, visto che il funzionamento originale prevede proprio questo.
Per cui mi chiedo, non basta utilizzare la disposizione delle spugne di Gibogi e lasciare la paratia integra?
Cestello superiore (dall'alto verso il basso)
lana di perlon Juwel
lana di perlon commerciale
Spugna a grana grossa Juwel
Spugna a grana grossa Juwel
Spugna a grana fine Juwel
Cestello inferiore:
Tre cirax o cannolicchi