Pagina 1 di 6
Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 30/03/2014, 15:36
di Elisa Rossi
Ciao a tutti, ho notato da qualche giorno che il mio Betta ha la coda sfilacciata. Premetto che vive da solo e ce l'ho da tre mesi, ma ho il dubbio che già in partenza avesse qualche problema il pesciolino

perché mi sembrava di vedere (specifico che fa vicino vedo male :/ ) delle strane "palmature" bianche sulla coda. Sarà un'infezione? Cosa posso usare? Grazie a chi risponderà
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 30/03/2014, 20:55
di Simo63
Valori della vasca ? Misura anche gli NO2- se hai il test .
Stay hungry, stay foolish
Re: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 30/03/2014, 21:02
di Elisa Rossi
I valori sono buoni, forse solo l'acqua un po' duretta. Ora non li ricordo bene comunque li ho misurati una settimana fa e sono uguali a quelli che vedi nel profilo. Semmai domani li rifaccio.
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 30/03/2014, 21:09
di DxGx
Se riesci fai anche una foto

Re: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 30/03/2014, 21:40
di Uthopya
Sposto in acquariologia, potrebbe trattarsi di una micosi (in attesa di foto

) o comunque di un'affezione
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 30/03/2014, 23:04
di lorenzo165

Elisa Rossi concordo nel dire che dovremmo almeno avere materiale fotografico per poter diagnosticare la malattia, nel frattempo osservalo per riferire eventuali anomalie comportamentali.

Re: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 31/03/2014, 1:03
di Jovy1985
Probabilmente si tratta di un infezione batterica...lo sfilacciamento della coda si verifica spesso in questi casi.
Potresti agire con l acriflavina ad esempio...ma una foto è d obbligo per esprimere un parere un Po più fondato
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 04/04/2014, 10:37
di lucazio00
Più che micosi credo una batteriosi
Ma anche i raggi della pinna sono corrosi?
Che strano! Questi problemi vengono quando l'acqua è carica di batteri...
Poi non c'è nessuno che ha aggredito la coda stando da solo

Re: R: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 04/04/2014, 22:40
di Elisa Rossi
scusate il ritardo, questo è il meglio che sono riuscita a fare...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: R: Betta con la coda sfrangiata
Inviato: 05/04/2014, 9:03
di Elisa Rossi
Comunque anomalie no, è attivo e mangia, anzi più che mangiare il cibo lo uccide! È bello vispo...