Pagina 1 di 2
Filtro Esterno: Tetra ex 1200 o Eheim Experience 350
Inviato: 20/09/2016, 23:49
di Supermox
Ciao a tutti
ho recuperato un Rio 180 usato e vorrei cambiare il filtro di serie.
Pensavo ad uno esterno. Secondo voi meglio un Tetra ex 1200 o un Eheim Experience 350?
O altro se ritenete sia meglio
Grazie

Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 6:27
di cuttlebone
Supermox ha scritto:Ciao a tutti
ho recuperato un Rio 180 usato e vorrei cambiare il filtro di serie.
Pensavo ad uno esterno. Secondo voi meglio un Tetra ex 1200 o un Eheim Experience 350?
O altro se ritenete sia meglio
Grazie

Sei proprio sicuro di passare al filtro esterno?
Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 7:15
di Diego
Se il Bioflow di serie del Rio funziona, io terrei quello.
Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 8:24
di naftone1
per una volta sono d'accordo con diego, perche complicarti la vita quando tutto funziona ?
se invece hai gia deciso che vuoi cambiare, tra i due che hai nominato, il Tetra ex 1200 mi sembra migliore per rapporto portata pompa / volume filtrante, al tempo l'avevo considerato pure io ma avevo scoperto che aveva alcune parti "sensibili" che tendevano a guastarsi anche se ora non ricordo di preciso di che tipo di guasto si parlava...
Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 9:40
di Sini
Al di là dei consigli che condivido, mi interessano le motivazioni.
Per quale motivo vorresti passare dal filtro interno ad un esterno?
Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 10:07
di Supermox
Ciao a tutti
i motivi sono 2:
1) l'acquario è usato e non so se il filtro funziona bene oppure no, ne me ne intendo granchè.
2) ho pensato che un filtro esterno occupa meno spazio in vasca e sia più facilotto da pulire (quella volta all'anno che lo richiede) mentre quello interno potrebbe essere più soggetto ad usura.
Erro?

Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 10:12
di naftone1
Supermox ha scritto:un filtro esterno occupa meno spazio in vasca
non erri
Supermox ha scritto: e sia più facilotto da pulire (quella volta all'anno che lo richiede) mentre quello interno potrebbe essere più soggetto ad usura.
erri

Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 11:33
di cuttlebone
Supermox ha scritto: sia più facilotto da pulire (quella volta all'anno che lo richiede)
Il filtro non si tocca! Interno o esterno che sia
Se cerchi sul forum, trovi numerose discussioni circa le pericolose conseguenze delle "morbose attenzioni" riservategli da alcuni utenti....
Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 12:16
di Supermox
ottimo

)
ma quindi siete tutti propensi per il filtro interno? quello di serie del rio 180 è buono? Come spazio occupa poco?
Così nel caso risparmio e tengo quello in dotazione hehe
Ma la CO
2 la riesco cmq a mettere vero?

Re: Filtro Esterno
Inviato: 21/09/2016, 12:18
di naftone1
Supermox ha scritto:quindi siete tutti propensi per il filtro interno?
io sono esternista ma propendo per non complicarsi la vita... a te serve
un filtro, generico, poi che sia interno o esterno sono scelte personali, entrambi hanno pro e contro... ma
un filtro te ce l'hai quindi perchè complicarsi la vita ?
