Pagina 1 di 13
Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 1:31
di cicerchia80
Faccio questo diario di viaggio per vedere come evolve la vasca usando il
DTPA al posto dell'
EDDHA
P_20160921_233636.jpg
Stato attuale della vasca
pH 6.2 appena tarato
EC 550 µS
Altri non só....ma KH e GH circa 5
PO
43- probabilmente a 0
Nitrati non li misuro...
Allora...0.13 ml di
Cifo ferro liquido dovrebbero alzare il ferro ad 0.1 mg/l....non avevo foglia di fare i conti ed ho messo un ml...domani li faccio
Só di essere carente di potassio,mala cosa è voluta per fermare la crescita....aggiorno
Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 2:41
di alessio0504
Seguo con interesse..
Non pensate che non c'ho capito una mazza ma non ho avuto ancora modo di leggere con calma l'altro topic e chiedo direttamente qui: il ferro chelato con DTPA che hai iniziato ad usare non colora l'acqua per nulla, o molto meno del chelato con EDDHA?
Nel caso di colorazione minore ma sempre presente son gradite foto, anche per capire se l'effetto è simile all'altro o se si "scioglie" meglio!
Attendo aggiornamenti con ansia!

Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 5:20
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:ferro chelato con DTPA che hai iniziato ad usare non colora l'acqua per nulla, o molto meno del chelato con EDDHA?
per nulla,messo in acqua diventa assolutamente trasparente
Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 7:10
di cuttlebone
@cicerchia80 0,13 ml o 13 ml?

Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 7:34
di Monica
Seguo

Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 8:45
di GiovAcquaPazza
Come utilizzatore dtpa seguo anch'io
Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 14:33
di alessio0504
Io non ho tempo in questi giorni quindi prendi le mie affermazioni con le molle..
Ma la concentrazione tra il Cifo in bustine e il Cifo liquido non è simile? Tutti i ferri chelati di tutte le marche contengono più o meno il 6%.
Ora la mia domanda è: se con l'altro Cifo superavi i 10ml, perché dovrebbe bastarne così poco di questo? Perché direttamente accessibile e più facile da "scomporre"? O questo calcolo fa acqua?

Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 14:36
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Io non ho tempo in questi giorni quindi prendi le mie affermazioni con le molle..
Ma la concentrazione tra il Cifo in bustine e il Cifo liquido non è simile? Tutti i ferri chelati di tutte le marche contengono più o meno il 6%.
Ora la mia domanda è: se con l'altro Cifo superavi i 10ml, perché dovrebbe bastarne così poco di questo? Perché direttamente accessibile e più facile da "scomporre"? O questo calcolo fa acqua?

non confonderti.....tu 10 grammi li metti in un litro di acqua e ne dai 10ml diluiti
Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 14:41
di pantera
cicerchia80 ha scritto:alessio0504 ha scritto:ferro chelato con DTPA che hai iniziato ad usare non colora l'acqua per nulla, o molto meno del chelato con EDDHA?
per nulla,messo in acqua diventa assolutamente trasparente
Allora io ne ho messo troppo visto che in passato ci sono arrivato a farla arrossare,ma non ho termini di paragone visto che ho sempre usato solo questo chelante,fortuna che ora ne doso meno per via delle alghe...mi sa che è stato questo il mio errore

Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 22/09/2016, 14:50
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:Ma la concentrazione tra il Cifo in bustine e il Cifo liquido non è simile? Tutti i ferri chelati di tutte le marche contengono più o meno il 6%.
infatti mentre mangiavo ho fatto lo stesso ragionamento ed ho trovato questo vecchio topic sul
cifo ferro
tra l'altro ho trovato
questo sito inglese che vende prodotti grezzi per i PMDD e mette a disposizione anche un calcolatore