Direi...alghe?
Inviato: 23/09/2016, 22:43
Ciao a tutti,
sebbene vi seguo da un po', è la prima volta che scrivo
Ho un acquario Juwel Rio 125 avviato 8 mesi fa (il mio primo acquario! per la mia compagna anche l'ultimo...
),
ospita 5 otocinclus, 15 danio erythromicron ed un numero imprecisato di Caridina sakura red.
Vorrei capire come risolvere i problemi di alghe che vedete in foto,
al momento fertilizzo seguendo lo Seachem base per i prodotti Flourite Trace, Iron e Potassium, con questo schema:
Lunedì: 2.4ml iron, 4ml potassium
Mercoledì: 2.4ml iron, 4ml potassium, 6.4ml trace
Venerdì: 2.4ml iron, 4ml potassium
Domenica: 2.4ml iron
..come mi è stato consigliato quando ho iniziato. Sono partito con 1/4 delle dosi arrivando a queste circa un mese fa.
Il fotoperiodo è di 8.5 ore, l'acqua è a 24 gradi, uso CO2, per i cambi uso acqua di rubinetto decantata con biocondizionatore Biotopol C.
Le piante presenti sono: Christmas Moss, Sagittaria Subulata, Microsorum Pteropus, Vallisneria Tortifolia, Proserpinaca Palustris, Bacopa Caroliniana, Limnophila Heterophylla, Ludwigia Glandulosa, Pogostemon Helferi. Eleocharis Minima per il pratino. Come fondo Flourite Black Sand.
Le luci sono una Easy LED Universal Freshwater 590mm a cui circa mese fa ho aggiunto un'altra Easy LED da 438mm.
I valori dell'acqua (test JBL a reagente) al momento sono questi:
pH: 7.3
Fe: 0.05
KH: 11
GH: 16
NO2-: 0
NO3-: 1 mg/l
conducibilità: 684 μS/cm (396 μS/cm quella del rubinetto).
(non ho il test dei fosfati)
Ho letto gli articoli sulle alghe, il pmdd e il pmdd avanzato, e ho già comprato tutto il necessario, stick npk compresi (12-12-12 della Flortis), l'idea era appunto iniziare con un pmdd.
Visto lo scarso carico organico e di conseguenza i nitrati tristemente a zero (non sto facendo cambi d'acqua da 3 settimane e mezzo), cinque giorni fa ho aggiunto 2 stick sbriciolati, ma ora forse piuttosto che iniziare con un pmdd dovrei risolvere il problema alghe? Sto cercando di farmi un'idea degli elementi mancanti (credo... ferro? potassio? nitrati e fosfati?) ma piuttosto che iniziare a buttare roba dentro a caso, preferisco chiedere consigli a chi ne sa.
Tralaltro viste le alghe non so se potare adesso possa essere una buona idea...
Insomma... consigli?
sebbene vi seguo da un po', è la prima volta che scrivo

Ho un acquario Juwel Rio 125 avviato 8 mesi fa (il mio primo acquario! per la mia compagna anche l'ultimo...

ospita 5 otocinclus, 15 danio erythromicron ed un numero imprecisato di Caridina sakura red.
Vorrei capire come risolvere i problemi di alghe che vedete in foto,
al momento fertilizzo seguendo lo Seachem base per i prodotti Flourite Trace, Iron e Potassium, con questo schema:
Lunedì: 2.4ml iron, 4ml potassium
Mercoledì: 2.4ml iron, 4ml potassium, 6.4ml trace
Venerdì: 2.4ml iron, 4ml potassium
Domenica: 2.4ml iron
..come mi è stato consigliato quando ho iniziato. Sono partito con 1/4 delle dosi arrivando a queste circa un mese fa.
Il fotoperiodo è di 8.5 ore, l'acqua è a 24 gradi, uso CO2, per i cambi uso acqua di rubinetto decantata con biocondizionatore Biotopol C.
Le piante presenti sono: Christmas Moss, Sagittaria Subulata, Microsorum Pteropus, Vallisneria Tortifolia, Proserpinaca Palustris, Bacopa Caroliniana, Limnophila Heterophylla, Ludwigia Glandulosa, Pogostemon Helferi. Eleocharis Minima per il pratino. Come fondo Flourite Black Sand.
Le luci sono una Easy LED Universal Freshwater 590mm a cui circa mese fa ho aggiunto un'altra Easy LED da 438mm.
I valori dell'acqua (test JBL a reagente) al momento sono questi:
pH: 7.3
Fe: 0.05
KH: 11
GH: 16
NO2-: 0
NO3-: 1 mg/l
conducibilità: 684 μS/cm (396 μS/cm quella del rubinetto).
(non ho il test dei fosfati)
Ho letto gli articoli sulle alghe, il pmdd e il pmdd avanzato, e ho già comprato tutto il necessario, stick npk compresi (12-12-12 della Flortis), l'idea era appunto iniziare con un pmdd.
Visto lo scarso carico organico e di conseguenza i nitrati tristemente a zero (non sto facendo cambi d'acqua da 3 settimane e mezzo), cinque giorni fa ho aggiunto 2 stick sbriciolati, ma ora forse piuttosto che iniziare con un pmdd dovrei risolvere il problema alghe? Sto cercando di farmi un'idea degli elementi mancanti (credo... ferro? potassio? nitrati e fosfati?) ma piuttosto che iniziare a buttare roba dentro a caso, preferisco chiedere consigli a chi ne sa.

Tralaltro viste le alghe non so se potare adesso possa essere una buona idea...
Insomma... consigli?
