esplosione cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

esplosione cianobatteri

Messaggio di LauAu » 28/09/2016, 19:15

Ciao a tutti, scrivo perchè dopo essere tornata dalle vacanze estive a fine agosto ho trovato i cianobatteri, che prima della mia partenza erano pochi e fermi su un muschio, ovunque nella vasca. In particolare nelle zone più illuminate!

La vasca in questione è avviata da 11 mesi e ho sempre avuto problemi di alghe, dalle iniziali filamentose, alle alghe sui vetri eccessive, alle caparbie nere a pennello. Tra gli altri problemi c'è sempre stata la fertilizzazione che negli ultimi tempi era palesemente squilibrata e che evidentemente non sono riuscita ad aggiustare in modo adeguato :-s
Da luglio ho immesso tre volte cifo azoto liquido in quando i nitrati in vasca erano irrilevabili e con gli stick non riuscivo a farli salire.
Ma premetto che i ciano sono comparsi almeno un mesetto prima.
Ora però sono incontrollabili. Ho provato a rimuoverli aspirandoli e lavandoli via dalle piante più colpite, ma dopo solo 10 giorni non solo sono riapparsi ma si sono anche espansi :-o #-o
Pensavo potesse essere stato colpa del caldo e della debilitazione delle piante, ma a questo punto dubito...

Già avuti in altre vasche avevo risolto sostituendo i neon, ma in questa vasca ho i LED! :D

Terapia del buio?

Vi allego foto del problema prima che aspirassi il tutto sperando possa aiutarvi a darmi consigli sul da farsi, se non agisco mi riempiono tutta la vasca :((
Appena riesco carico anche le foto della situazione attuale!

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di cuttlebone » 28/09/2016, 20:18

Intanto dai uno sguardo Qui ;)

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di LauAu » 29/09/2016, 10:05

Grazie cuttlebone, avevo già letto, ma capire la causa è difficile. Non ci sono state grosse variazioni in vasca, non so cosa li abbia favoriti tutto a un tratto!

Dopo aver letto ho deciso di scrivere questo post cercando pareri e aiuto... pensavo di fare una terapia d'urto spegnendo la luce in vasca ma non la CO2. Mentre per l'acqua ossigenata ho paura per pesci e neritine. Innanzitutto però devo farli arretrare perché sono troppo espansi e forti :(
Ma andando avanti a acqua ossigenata posso seriamente risolvere il problema? :-?

Mi consigliate anche voi il buio totale? O solo diminuire le ore di luce? Cerco nuovamente di rimuoverli manualmente?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di cuttlebone » 29/09/2016, 14:15

LauAu ha scritto:Grazie cuttlebone, avevo già letto, ma capire la causa è difficile. Non ci sono state grosse variazioni in vasca, non so cosa li abbia favoriti tutto a un tratto!

Dopo aver letto ho deciso di scrivere questo post cercando pareri e aiuto... pensavo di fare una terapia d'urto spegnendo la luce in vasca ma non la CO2. Mentre per l'acqua ossigenata ho paura per pesci e neritine. Innanzitutto però devo farli arretrare perché sono troppo espansi e forti :(
Ma andando avanti a acqua ossigenata posso seriamente risolvere il problema? :-?

Mi consigliate anche voi il buio totale? O solo diminuire le ore di luce? Cerco nuovamente di rimuoverli manualmente?
A suo tempo risolsi con l'acqua ossigenata che per me rimane il rimedio più efficace.
Ma avevo una vasca molto matura ed un fondo con molta materia organica che ha attenuato gli effetti sui pesci ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di Rox » 29/09/2016, 15:36

LauAu ha scritto:non so cosa li abbia favoriti tutto a un tratto!
Forse lo so io...
Da sempre, settembre è il mese dei cianobatteri. Tre mesi di caldo consecutivi creano problemi a qualsiasi acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di pantera » 29/09/2016, 16:04

LauAu ha scritto:Ma andando avanti a acqua ossigenata posso seriamente risolvere il problema?
Funziona ma se non risolvi la causa ritornano,per questo motivo ti consiglio di fare un cambio sostanzioso dopo il trattamento per eliminare gli eccessi che li hanno causati,il perossido brucia muschio ed alcune piante da prato, vista l'infestazione ne dovrai mettere parecchio molto meglio se li aspiri via

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di Rox » 29/09/2016, 20:04

Scusate... mi era sfuggita la seconda foto. ~x( L'ho vista solo adesso, leggendo Pantera che parla di "infestazione".

Quindi dico la mia su questa domanda...
  • LauAu ha scritto:Terapia del buio?
Secondo me, sì.
Non c'è alternativa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di LauAu » 08/10/2016, 13:10

oggi sono al quarto giorno di terapia del buio, per quanto devo andare avanti? Quando devo fare i cambi d'acqua?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: esplosione cianobatteri

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2016, 9:31

LauAu ha scritto:oggi sono al quarto giorno di terapia del buio, per quanto devo andare avanti? Quando devo fare i cambi d'acqua?
@LauAu , riesci a fare una foto per capire com'è la situazione.

Comunque la "terapia del buio" non ha una durata fissa. Si valuta di caso in caso. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PierluigiEsposito e 5 ospiti