Orrore : Alghicida chimico . La distruzione della naturalità

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Orrore : Alghicida chimico . La distruzione della naturalità

Messaggio di Yellowstone1977 » 03/10/2016, 11:23

Titolo forte per un topic che ha lo scopo di informarvi dell'evolversi sulla questione alghicidi che tutti , io compreso , condanniamo .

Sono quasi sicuro che nemmeno questa strada porterà a buoni risultati di aquascaping ,ma d'altro canto son li li per arrendermi e mollare tutto nell'acquaiofilia di piante per dedicarmi ai Malawi o simili dove le alghe sono ben accette in quanto , praticamente , crescono solo loro .
Poi guardo i miei 25 discus e mi rincuoro un po :-bd

Sentimentalismi a parte , il mio 300 litri era ADA . Ho voluto incrementare qualcosa passando dal PMDD , per degradare tutto fino a farmi riallestire , mi pare , lo scorso anno . Ad ogni modo anche riallestendo non è cambiato niente , BBA e ciano e filamentose ed altre alghette verdi sono sempre stati presenti in egual misura anche dopo il riallestimento con materliali nuovi , arredi nuovi ecc ecc .
I cianobatteri sono scomparsi PER ORA , con l'uso dell'eritromicina ma so che torneranno anche loro per una sorta di malocchio su di me =))

prima di mollare tutto però ho voluto intraprendere la strada più criticabile e sbaglaita che si può decidere di percorrere . Lo scopo è quello di dare un bel reset a sta maledetta vasca e vedere se poi si riesce a ricostruire qualcosa di buono .

Se dovesse andare male , regalo i 3 P. scalare che ho li dentro e riallestisco per Tanganika o Malawi rinunciando definitivamente all'aquascaping che non pare essere una passione adatta a me . Ho impiegato 6 anni a rendermene conto ma anche il più accanito , prima o poi deve scontrarsi coi propri limiti .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Luca.s » 03/10/2016, 11:52

Yellowstone1977 ha scritto:Sono quasi sicuro che nemmeno questa strada porterà a buoni risultati di aquascaping
Yellostone, parlando in maniera schietta e sincera, il tuo obbiettivo è quello di avere una cartolina o un'acquario?

Perchè se vuoi la perfezione di una cartolina, fai prima a stampare una gigantografia e ad attaccarla al muro.

Se vuoi un acquario invece, ti metti l'anima in pace che, fintanto che la vasca non trova un equilibrio senza porcherie chimiche quattro alghette in croce, ci saranno sempre. :-??
Yellowstone1977 ha scritto:il mio 300 litri era ADA
E questo è sinonimo di vasca ad orologeria. Durano un paio di anni e dopo implodono.
Yellowstone1977 ha scritto:anche riallestendo non è cambiato niente
Non vorrei ricordare male, ma hai usato nuovamente prodotti ADA nel riallestimento, o sbaglio?
Yellowstone1977 ha scritto:I cianobatteri sono scomparsi PER ORA , con l'uso dell'eritromicina
Sarà mai possibile che te sei forse l'unico utente al quale sti ciano compaiono sempre e comunque? Perchè io mettendoceli personalmente, non crescono ( per ora!) ne tantomeno si riproducono?

Cosa fai alle vasche per renderle così instabili? :-??
Yellowstone1977 ha scritto:Se dovesse andare male ... rinunciando definitivamente all'aquascaping che non pare essere una passione adatta a me .
Come sopra, se acquascaping è solo un tentativo di avere acquari cartolina, forse si, è il caso di rinunciare perchè o si è veramente bravi (nell'usare prodotti chimici ad oltranza) o il risultato è un continuo fallimento.

Forse sarebbe il caso tornassi all'idea di un acquario funzionale, che avesse come bellezza altri standard e altre obbiettivi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Rox » 03/10/2016, 14:40

Yellowstone1977 ha scritto:passando dal PMDD , per degradare tutto fino a farmi riallestire
Detta così, sembra quasi sia colpa del PMDD.
Poi, nella frase successiva...
  • Yellowstone1977 ha scritto:anche riallestendo non è cambiato niente
...si capisce che il problema sta da un'altra parte. ;)
Yellowstone1977 ha scritto:porterà a buoni risultati di aquascaping
Con il termine "Aquascaping" si indica l'architettura in acquario.
Come nell'edilizia, si può ottenere un'opera architettonica in parecchi modi diversi, dal Duomo di Milano al Maracanà di Rio de Janeiro alla grande muraglia cinese.

Il biotopo amazzonico, il Malawi, lo scorcio di palude, possono essere "aquascaping" tanto quanto l'acquario ADA.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di carlo.drovandi » 03/10/2016, 14:49

Rox ha scritto:Il biotopo amazzonico, il Malawi, lo scorcio di palude, possono essere "aquascaping" tanto quanto l'acquario ADA.
Vallo a dire a qualche aquascaper!!! :)) :)) :)) :))
=)) =)) =)) =))

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/10/2016, 14:52

carlo.drovandi ha scritto:Vallo a dire a qualche aquascaper
beh, un amazzonico o un malawi fatti bene sono spettacolari, prova a guardare su internet nei vari contest, di amazzonici ne trovi parecchi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Jovy1985 » 03/10/2016, 15:37

Il "bello" è quasi sempre soggettivo,in ogni caso....io ad esempio non capisco cosa ci sia di bello in un Malawi :-?...o in una vasca con una Anubias,un legno e 25 Discus...
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di pantera » 03/10/2016, 15:53

Se vuoi un acquario privo di alghe si può provare con un protocollo che preveda un disinfettante introdotto quasi giornalmente come excell di seachem in fondo è stato creato per questo correggere piccoli errori che causano alghe,per ora però non vedo altra soluzione del usare un alghicida potente

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/10/2016, 16:57

Jovy1985 ha scritto:Il "bello" è quasi sempre soggettivo,
ovviamente si
pantera ha scritto:si può provare con un protocollo che preveda un disinfettante introdotto quasi giornalmente come excell di seachem
un ottimo prodotto, io l'ho usato durante le riproduzioni per ridurre l'ammuffimento delle uova, per quanto ho capito però c'è un rovescio della medaglia perchè potrebbe intaccare seriamente anche l'azione batterica del filtro
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Luca.s » 03/10/2016, 17:13

GiovAcquaPazza ha scritto:potrebbe intaccare seriamente anche l'azione batterica del filtro
Non potrebbe, lo fa. ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di MatteoR » 03/10/2016, 17:13

carlo.drovandi ha scritto:Vallo a dire a qualche aquascaper!!!
Carlo, una vaga idea di come funzionino i contest di Acquascape ce l'hai? :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti