Pagina 1 di 4

Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 05/10/2016, 18:23
di Alechuck
Ciao a tutti, tra circa 10 giorni arriverà la mia vasca da circa 90 litri che vorrei dedicare a 3 Betta e ad un folto gruppo di Boraras :D :D :D :D :D .
Ho già scelto la parte tecnica diciamo, cioè un filtro interno Askoll Trio e un riscaldatore da 50W. Ora però bisogna pensare a tutto l'allestimento interno a partire dal fondo, alle piante e a tutto quello che bisognerà metterci dentro.
Mi piacerebbe che tutta la flora avesse origine asiatica e inserire dei tronchetti di bamboo per l'aspetto estetico, prendendo spunto dalla vasca di @AlessioZ1.
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli :) :) :)

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 06/10/2016, 0:16
di alessio0504
Ssssseguo!
Io vorrei fare qualcosa del genere (ma senza filtro). Quindi questo topic mi sarà utile.
Aggiungo una domanda che sarà utile a chi vorrà e saprà aiutarti con le piante: la CO2 in questa bella vaschetta all'ingresso la mettiamo? :D
(Confidando in un bel sì, visto che io la vorrei mettere, aspetto aggiornamenti!!)

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 06/10/2016, 1:57
di Eagle
In 90 litri puoi provare a mettere un bel trio. :-bd
Unica cosa, piantuma molto la vasca, offrendo così barriere visive e rifugi. I Betta sono pesci tanto belli quanto strani, alcuni riescono a convivere, altri si scannano anche in 300 litri,

Per il resto provo a darti qualche dritta, forse un po' schematica ma per darti un'idea di massima può andare bene. Poi fai pure tutte le domande che vuoi e vediamo di approfondire.

- Fondo di ghiaino medio/fine, non indispensabile quello fertile ma dipende anche dalle piante che metterai. Se pensi invece di mettere anche dei Pangio, oltre alle Boraras, prediligi un fondo sabbioso. In ogni caso dovrà essere scuro, nero o marrone ad esempio.
- Radici e/o qualche pietra non calcarea
- Acqua tenera e acida (pH massimo a 7)
- Come piante hai l'imbarazzo della scelta in 90 litri, cerca di mettere comunque qualche pianta a crescita veloce e possibilmente una galleggiante, ad esempio il Limnobium.
- La corrente in vasca deve essere minima, quindi occhio alla potenza del filtro.
- Per quanto riguarda il Lucky Bamboo, dipende se la vasca e aperta o chiusa. Se è chiusa devi utilizzare un ramo di bamboo secco, tappato alle estremità e rivestito di Plastivel, altrimenti marcisce.
Se è aperta puoi metterlo posizIonandolo semplicemente sul fondo, interrando la base.

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 06/10/2016, 6:25
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:Aggiungo una domanda che sarà utile a chi vorrà e saprà aiutarti con le piante: la CO2 in questa bella vaschetta all'ingresso la mettiamo?
Secondo me non gli serve. Avrebbe difficoltà a diffonderla perché la corrente col Betta deve essere bassa, e con altri sistemi di diffusione e niente che la "spari" distante forse non vale la pena tediarsi. Comunque secondo me prima meglio scegliere le piante e poi se mettere la CO2 o meno, per esempio all Hygrophila la CO2 "non serve" ;)
L'acqua ti piace ambrata?
Alechuck, vediamo..
Rotala
Hygrophila
Pogostemon (se vuoi anche l'helferi per far tipo "pratino")
Ceratophyllum..
Oppure vorresti galleggianti?
Che dimensioni ha la vasca?

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 06/10/2016, 12:12
di Alechuck
Allora come fondo avevo pensato al Manado oppure Akadama, però volevo un vostro parere in merito, ovvero servono a qualcosa?
La vasca sarà semi aperta, sarà coperta solo dalla plafoniera (che dovrò realizzare) e avrà queste misure: 120x25 altezza 35cm; mi piacerebbe usare sia bamboo secco che lucky bamboo, quindi dovò trattarli, ma il plastivel non rilascia nessuna sostanza? è sicuro come prodotto in acquario?

Come piante avevo pensato a queste di sicuro:
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum
Microsorum

poi non saprei quale altre utilizzare, mi piacerebbe molto la presenza di galleggianti!
FedericoF ma le piante da te elencate hanno bisogno di CO2?

Inoltre mi piacerebbe recuperare tutto materiale in natura (rami, radici, sassi), quali sono le piante che non mi darebbero problemi?

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 08/10/2016, 23:26
di Sal
Seguo con interesse.... forse faccio qualcosa di simile...

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 09/10/2016, 8:49
di FedericoF
Alechuck ha scritto:bamboo secco che lucky bamboo
Il bambù secco sì, il lucky non trattarlo ovviamente.
E mettere bambù vero? Vivo non secco?
Alechuck ha scritto:Come piante avevo pensato a queste di sicuro:
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum
Microsorum
Vanno benissimo, se vuoi un'altra opzione, metterei del ceratophyllum, non metterei il myriophyllum e metterei anche un'hygrophyla polysperma o corymbosa, sai quali sono? Nel caso ecco:
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
Alechuck ha scritto:mi piacerebbe molto la presenza di galleggianti!
Dipende come è sviluppata la vasca, potresti confinare le galleggianti in un angolo, e sotto di loro il microsorum (così è all'ombra).
Alechuck ha scritto:ma le piante da te elencate hanno bisogno di CO2?
No, cioè, non è necessaria. ;)
Rotala rotundifolia ovviamente intendevo... ;)
Alechuck ha scritto:Inoltre mi piacerebbe recuperare tutto materiale in natura (rami, radici, sassi), quali sono le piante che non mi darebbero problemi?
Sassi (a me personalmente) non piacciono, ma se li vuoi basta che non siano calcarei, per testarli metti una goccia di viakal, se frigge non va bene!
Legni c'è un articolo in costruzione se vai a vedere, ambrano l'acqua, a me piace, devi vedere se piace anche a te. In ogni caso se non vuoi l'acqua troppo ambrata devi bollirli più di una volta, e poi rilasciano pochissimo.
Ovviamente dipende anche dal legno, alcuni rilasciano di più altri meno..
Radici come i legni, stesse condizioni.
Evita abete e resinosi, io eviterei anche ulivo, ma se seccato bene alcuni lo usano. Ma se leggi il topic in proponi il tuo articolo, ce n'è uno sui legni veramente molto completo!!

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 09/10/2016, 22:55
di Alechuck
Ma il bambù è una pianta acquatica? Dove si può trovare? Ovviamente il lucky non lo tratterei.
Perché niente myriophyllum? Lo adoro mi piace un sacco e poi l'ho appena comprato :D comunque valuterò sicuramente le altre piante da te consigliate!! Le galleggianti posso lasciarle traquillamente in una zona della vasca, essendo lunga 120cm ho abbastanza spazio per tutti credo.

Come fondo cosa mi consigliate? Voi dove trovate i vostri?

Vado subito a leggere l'articolo sui legni, sarà molto interessante per l'arredamento, purtroppo l'acqua ambrata alla moglie non piace, quindi credo che non sarà fattibile :(

Ma insieme ai Betta posso mettere delle Caridina?

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 10/10/2016, 1:51
di alessio0504
Fondo secondo me (con il PMDD) inerte è la cosa migliore! Hai tutti gli strumenti per aggiustare i valori, non vedo la necessità di prendere fondi attivi e più impegnativi! ;)

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Inviato: 10/10/2016, 7:40
di FedericoF
Alechuck ha scritto:insieme ai Betta posso mettere delle Caridina?
Se son caridina japoniche sì, altrimenti se son altre, per esempio le Red cherry, metterle in acquario è come servirgli la cena ;)