Chi l'avrebbe mai detto ma la

Ho la possibilità di metterla meno in vista della mia vasca principale, che ricordo essere nell'ingresso del ristorante di famiglia. Quindi posso sbizzarrirmi e osare un po' con gli "esperimenti"!
Le dimensioni mi avevano fatto pensare ad un Betta accompagnato da qualche pesciolino, scelta molto gradita anche alla moglie, che mi permetterebbe di conoscere l'ambiente asiatico e di variare dal mio plantacquario con pesci amazzonici. La varietà dei pesci comunque non è assolutamente la priorità.
Le premesse sono queste:
Penserei di andare senza filtro, e senza riscaldatore possibilmente. La vasca sarebbe in camera quindi non ci verrebbe mai particolarmente freddo. Metterei una piccola pompa di movimento a cui collegare eventualmente un venturi. Ho un kit di CO2 della Ruwal con diffusore-contabolle e dovrei valutare, ma propendo per il venturi con la pompetta.
CO2 come avrete capito: sì. Perché mi piace sperimentare e provare, e non voglio precludermi piante esigenti e più difficili. Fondo nero fine se si opta per i Betta, forse lo sceglierò così a prescindere dai pesci. In tutti i casi vorrei un inerte. Pensavo a fondo e sfondo neri per far risaltare piante e pesci!
Una tecnica del genere e l'ovvia potenza luminosa si possono far coincidere con l'allevamento del Betta? (Magari sfruttando anche qualche galleggiante per lasciare una zona d'ombra di almeno 1/3 di superficie..)
In alternativa visto che la priorità va allo "studio" delle piante, quali pesci potrei mettere?
I valori dell'acqua diciamo che vanno in secondo piano, devo arrangiarmi senza rubinetto perché ho veramente troppo sodio. Il pH comunque, pensando alla CO2 per le piante, pensavo di tenerlo sui 6,7-6,8 con un KH intorno al 4.
Ditemi un po' che ne pensate e quali pinnuti fanno al caso mio secondo voi!

Besos! :x