Pagina 1 di 2

Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 22:48
di Fulldynamix
Ho notato ultimamente (anche se sono un novellino) che su A.F. ci sono "discussioni" (io direi scontri) su svariati argomenti e rovinano i topic. Sono stanco a leggere 5 pagine di discussioni per stare dietro al topic e mi passa la voglia. Ero su tanti forum e di tutti i generi, ovviamente con discussioni e problematiche diverse ma sempre se ne usciva con una soluzione. Quì vedo che tutti sono esperti e dicono la sua (miglior soluzione). Alla fine chi chiede consigli ne riceve tanti e i dubbi aumentano.
Chi sono i moderatori se non quelli che rimettono il topic in carreggiata e placano gli animi invitando ad aprire una discussione a parte ?? Negli altri Forum i moderatori prima invitavano gli utenti, poi se non funzionava, bloccavano il topic (il tempo di crearne uno nuovo) e spostavano il dibattito offopic su quello nuovo in collegamento).
Purtroppo quì anche i moderatori scivolano nei discorsi e alla fine usano il "potere".
Ci sono circa 30 moderatori e ho notato che ci sono anche certi molto giovani. Non sono contro lo staff giovane (lo sono pure io :D ) ma i giovani esperti in generale (non tutti ehh!) erano, sono e saranno convinti di sapere tanto, "quasi quanto" gli esperti più anziani. La voglia di misurarsi è tanta. Il fatto è che l'esperto più anziano già lo sa, perchè ci è già passato in prima persona probabilmente. Dunque mod. più anziani controllate i mod. giovani ed anche voi mod. giovani chiedete ai mod. più anziani come sistemare un topic in modo "asettico".

N.B. Non era riferito a qualche topic o a qualcuno in particolare. Dico in generale e per il futuro.

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 22:59
di scheccia
Le critiche sono sempre ben accette per migliorare, l'unica cosa che mi lascia perplesso è quando dici che i mod usano il potere... Non mi sembra, ma mi posso sbagliare, quindi qualche esempio non sarebbe male :-??

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 23:05
di Jovy1985
Non capisco il senso.... :-? Normale che in una discussione ognuno dica la sua..non si tratta di essere esperto o meno...si tratta dell'essenza stessa del forum: la discussione.
Non credere che la scritta blu, mi faccia (o ci faccia) essere necessariamente esperti ;) noi moderiamo...a volte,secondo te, sbagliando ;).

Ma non sempre è facile stare IT..in questo, non devono essere bravi solo i mod, ma anche gli utenti credo.

Inoltre....cosa c'azzecca l'età con fare la moderazione? :-? Un ragazzo a 20 anni sa meglio di me come si usa un PCM ;) magari parli di ESPERIENZA...ma non abusiamo di questo termine...l età non conta una cippa con l'esperienza.Bisogna vedere come e quando si parte a fare qualsiasi cosa..

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 23:11
di Diego
Questo è un forum. Forum significa piazza. Ovvero dove tutti si incontrano e parlano. Non dove uno fa una domanda e riceve una risposta. Quella si chiama consulenza.
Se uno vuole risposte senza discussione, ci sono gli articoli e le schede.

Accade spesso che ci siano varie opinioni divergenti, non essendo l'acquariofilia una scienza esatta, anzi, abbastanza sperimentale.
Dunque è difficile, tranne in rari casi, dare una risposta univoca ad una domanda, tipo FAQ.

Prendo l'esempio dell'illuminazione. Abbiamo varie esperienze, funzionali o meno. Non c'è una soluzione corretta e non ci sono soluzioni sbagliate (a meno di grossolani errori, come mettere un neon da marino). Dunque si discute su quale soluzione sia migliore. Su quale si pensa sia migliore alla luce di quanto sperimentato, studiato o alla luce della teoria.
È quindi inevitabile non avere una risposta univoca e certa. Probabilmente non esiste. A meno di non imporla "perché si fa così". Semmai ci saranno le risposte più comuni, cioè quelle che danno meno problemi o sono le più facili da adottare, come le mitiche CFL a 6500K.

Quanto alla gestione degli off-topic, visto che mi sento in un certo qual modo chiamato in causa, se avessi chiuso la discussione immediatamente, avrei potuto essere stato accusato di non voler dar spazio ad opinioni diverse (accusa già ricevuta). Ho quindi lasciato aperta la discussione e ho risposto brevemente, tuttavia invitando ad un approfondimento in una discussione nuova e separata. Invito che non è stato accolto, ma quantomeno l'off-topic è finito e la discussione è abbastanza rientrata in carreggiata.
Non credo comunque che mai si sia proceduto in questo forum alla pulizia di una discussione (a meno di cancellare parole offensive o link di spam). Qualcuno griderebbe alla censura. Quindi quella discussione è rimasta com'è stata.

Non commento ulteriormente sull'età.
Se nel mio profilo avessi scritto 50 anni (dato falso), sarebbe cambiato qualcosa?

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 23:24
di Eagle
L'età non conta proprio in questo campo. Ci sono ragazzi di 16/20 anni con esperienza da vendere e capacità di apprendimento che molti acquariofili navigati non hanno, spesso perché a volte in giovane età c'è la voglia di sperimentare mentre chi pratica acquariofilia da anni e anni magari si abitua a un determinato tipo di gestione e fatica a cambiarlo. D'altra parte ci sono anche giovani che non si applicano e persone più anziane con voglia di migliorarsi e sperimentare, con esperienza e professionalità da vendere. Quinsi non generalizziamo scadendo nel banale per cortesia, guardiamo cosa uno ha da dire in concreto e non quanti anni ha perché non conta proprio nulla in questo caso.
Un amico mod, che gestisce insieme a me anche qualche gruppo su Facebook, ha esperienza acquariofilia a 360 gradi pur essendo giovane, questa esperienza la maggioranza dei vari "espertoni" che bazzicano il web si sognano la notte di averla.
Fidatevi che da lui c'è solo da imparare. ;)

Per il resto sono d'accordo con gli altri colleghi. Questo è un forum e non un sito di consulenza a pagamento, la nostra filosofia prevede che ognuno possa dire la propria opinione, non cerchiamo di spingere le persone verso determinati tipi di gestione, questo perché a differenza di altri forum non abbiamo sponsor di alcun tipo, ma cerchiamo esclusivamente di consigliare ciò che secondo noi è la soluzione migliore, guardando caso per caso e basandoci sulla nostra esperienza, piccola o grande che possa essere. Un forum non lo fanno i moderatori ma tutti gli utenti insieme.

Per quanto riguarda gli off topic non mi pare che ce ne siano tanti. Per il resto vengono sempre moderati ma senza usare il frustino proprio perché AF vuole essere un forum assolutamente libero.
Poi, diciamocelo, qualche piccolo off topic a volte rende solo più simpatica una discussione.

In sostanza la regola base di AF è questa: ognuno può dire la sua ma non devono mai mancare rispetto ed educazione. Quando queste due cose mancano allora si che vengono ovviamente usati quelli che tu chiami "poteri". ;)

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 23:48
di Fulldynamix
Non capisco il senso.... :-? Normale che in una discussione ognuno dica la sua..non si tratta di essere esperto o meno...si tratta dell'essenza stessa del forum: la discussione.
Non credere che la scritta blu, mi faccia (o ci faccia) essere necessariamente esperti ;) noi moderiamo...a volte,secondo te, sbagliando ;).
Non ho mai detto che qualcuno ha sbagliato.
Ma non sempre è facile stare IT..in questo, non devono essere bravi solo i mod, ma anche gli utenti credo.
Lo so benissimo ma l' utente normale può essere più spensierato del mod. il quale ha un ruolo importante nel forum non solo peri i consigli tecnici e paratici ma anche di "ordine degli argomenti"
Inoltre....cosa c'azzecca l'età con fare la moderazione? :-? Un ragazzo a 20 anni sa meglio di me come si usa un PCM ;) magari parli di ESPERIENZA...ma non abusiamo di questo termine...l età non conta una cippa con l'esperienza.Bisogna vedere come e quando si parte a fare qualsiasi cosa..
Volevo dire che in GENERALE una persona + anziana ha + esperienza. Non in una cosa specifica. Anche nelle discussioni quotidiane o di politica o di calcio o di motori etc. etc. uno a vent' anni parla di cose "attuali" e non può parlare di cose che non le ha vissute in prima persona. Se le sa è perchè le ha sentite da uno + anziano. Il moderatore + anziano nella vita ha avuto il modo di vedere e di partecipare a svariate discussioni e i loro sviluppi imparando cosa dire in certi casi. sempre in GENERALE.

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 23:54
di Fulldynamix
scheccia ha scritto:Le critiche sono sempre ben accette per migliorare, l'unica cosa che mi lascia perplesso è quando dici che i mod usano il potere... Non mi sembra, ma mi posso sbagliare, quindi qualche esempio non sarebbe male :-??
Il mio difetto è il modo nell' esprimermi . Mi sono spiegato malissimo. Volevo dire che quando una discussione va troppo fuori O.T. e la si lascia andare troppo a lungo alla fine il mod. deve usare il tono forte. (ecco il "potere") ma è GIUSTO

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 23:54
di Diego
Fulldynamix ha scritto:Non ho mai detto che qualcuno ha sbagliato
Se tutto è corretto, perché aprire la discussione?
Fulldynamix ha scritto: Lo so benissimo ma l' utente normale può essere più spensierato del mod. il quale ha un ruolo importante nel forum non solo peri i consigli tecnici e paratici ma anche di "ordine degli argomenti"
Il fatto che esista la polizia che mantiene l'ordine non autorizza a fare "danni". Ci vuole la collaborazione di tutti. E qualche deviazione dalla discussione ci può stare.
Fulldynamix ha scritto:attuali" e non può parlare di cose che non le ha vissute in prima persona
Forse dell'acquariofilia certe cose del passato (non tutte, sia ben chiaro) è meglio lasciarle stare. Che sia un caso che molti giovani stiano in questo forum e che ci siano comunque risultati? Gente che viene da altri forum e qui risolve i problemi?
Fulldynamix ha scritto:Volevo dire che quando una discussione va troppo fuori O.T. e la si lascia andare troppo a lungo alla fine il mod. deve usare il tono forte
E allora perché tirare in ballo tutte le altre cose, come l'età di alcuni membri dello staff?
Bastava aprire la discussione e chiedere un confronto sugli off-topic e fine. :-??

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 07/10/2016, 23:58
di Jovy1985
In ogni caso Full, ogni critica è sempre ben accetta ;) :-bd pensare di aver sempre ragione,di non sbagliare mai, o di non poter migliorare o imparare...sono tutte cose da evitare :-bd cercheremo di far tesoro del tuo "consiglio"

Re: Discussioni ad inquinamento topic

Inviato: 08/10/2016, 0:32
di Fulldynamix
Ragazzi non vi sto dietro a quest' ora @-) sono vecchio ;)

@Diego
Sono venuto a scrivere questo topic propio dopo aver scritto una piccola lamentela in un'altro topic interessante ma troppo lungo. Però e dico però, non per colpa solo di quel topic ma anche di altri che ho assistito ultimamente. Tutto sommato non è successo niente di tale. Ma leggendo l' inizio che era interessantissimo poi dopo un po tac.I promessi sposi. Fino alla pagina 2 c'erano messaggi di due righe.OK. Alla 3 pagina cominciano romanzi da 50 righe già sentiti 100 volte. Fino a quando Silver21100 alla fine della 3 pagina fa un' entrata elegante e da un' ottimo consiglio .
Qualcuno anzi più di uno non voleva sentirlo e si è andato avanti. Per questo ho detto (ma non so se si può in questo forum) prendere dal punto opportuno il discorso SENZA tagliare niente e metterlo su un'altro topic e dal punto "tagliato" mettere un link sulla tema approfondito. E' una proposta.
Non ho niente da dire contro di te anzi ti seguo spesso con interesse.
L'età sul singolo individuo è irrilevante. Ci sono persone giovani da ammirare e dei c..zoni di una certa età da rinchiudere.