
Partiamo da quelle che vanno meglio!
Elanthium Bolivianum. Va come le scoppiettate e ho smesso di metterle stick nelle radici sennò con i suoi stoloni la trovo in cucina che si prepara il caffè... Stessa cosa il pratino di Elanthium Tenellum. Anche lui niente più stick perché sennò mi mangia l'Alternanthera Reinekii. A proposito, l'Alternanthera Reinekii! Da quando ho schiarito l'acqua cresce meglio e più rossa. Ha i chiodi interrati sotto ma fa radici da tutte le parti. Suggerimenti su come migliorare questo aspetto? La Ludwigia Glandulosa va bene e anche di lei sono abbastanza soddisfatto! La Phyllanthus Fluitans neanche a parlarne, è infestante. La tengo contenuta e sopra all'Egeria perché non faccia ombra alle altre.
>>>La fotndi qiesta la risparmio, tanto non è utile...<<<
L' Egeria Densa non la ferma nessuno! Cresce bene, e meno bene, a seconda della luce ma si va tranquilli!
>>>Anche qui risparmio sulla foto<<<
Il Myriophyllum Mattogrossense sembra in forma. Ha lo stelo rossiccio sugli apici. Sono soddisfatto!
Il Myriophyllum Tuberculatum è partito. Devo sempre imparare a capire bene le sue esigenze ma a parte qualche stelo cresce bello. Lo sto anche riproducendo a galla, per la gioia di chi me l'ha chiesto! Pogostemon São Paulo! Regalata da RAP con un ordine. Non è la più bella tra le piante in vasca, e non so perché stava iniziando a soffrire dopo che l'ho spostata.
Per ora l'ho messa a galla, altrimenti se non migliora provo a interrarla con mezzo stick sotto. La Cabomba Furcata mi da qualche problema: il piccolo stelo che mi è rimasto cresce come e se gli pare, ma non muore! Valuto consigli! Ho tanti piccoli steli di Ludwigia Inclinata Verticillata Var. Cuba . Stanno iniziando a crescere e non vedo l'ora che diventino come il più grosso stelo che già ho, che avete visto nella foto col Myriophyllum Tuberculatum.
La Limnophila Aromatica è un solo stelo e cresce, anche se cromaticamente è un fallimento. Mi è arrivata viola ed adesso è verde. Con calma proverò a moltiplicarla e a spetimentarci un po'... Insieme alla Ludwigia Cuba ho inserito del Pogostemon Helferi della Anubias, in cup. Un disastro! Guardate voi... Che gli devo fare a sta pianta?

>>> di questo le foto le metto in un post a parte perché è veramente ingurdabile e ho fatto più foto per capire come fare a farlo stare bene...<<<
Della Cabomba Acquatica non ci si lamenta anche se con le ultime regolazioni che sto facendo alla CO2 spero di accorciare gli internodi.
Mi hanno "regalato" anche un pochino di Bolbitis Heudelotii. Ho provato a "incastrarlo" in un tronco. Sta lì fermo!

Sono aperto a opinioni e suggerimenti. Finalmente riesco a far crescere anche la Bacopa Caroliniana che ha stentato per mesi nella mia vasca. Le foglie nuove di alcuni steli sembrano tendere un po' al rosso. È cosa buona e giusta?

Microsorum Pteropus! In mezzo al divertimento delle rapide diventa quasi inutile. Non mi lamento di come mi cresce!
Rotala Macrandra! Ne ho solo uno stelo e cresce brutta... Ho provato a portarla e ho messo a galla lo stelo "vecchio". Vediamo se piantine nate nella mia vasca vengon su meglio!

Questa dovrebbe essere Ammania Gracilis... Può essere? Brutta brutta comunque. Devo capire se son io che sbaglio o cosa... la identificate anche voi come Ammania?

Poi c'è l' Hydrocotyle Leucocephala! Anche lei inserita da un paio di settimane e credo si stia sempre adattando. Mi pare che inizi a crescere bene negli ultimi giorni..
Parliamo dell'Elocharis Sp. Mini, e con questa credo di averle dette tutte. Per carità cresce bene. Ma veramente molto molto molto lenta. Ho messo sotto tanti stick spezzettati ma forse devo interrarli meno in profondità per vederla stolonare meglio...
