BBA su fondo
- mitsus
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
Profilo Completo
BBA su fondo
Ciao ragazzi,
allora vi spiego, qualche mese fà sono riuscito a venir fuori da un'invasione di BBA (http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 16889.html).
Ne sono uscito rimuovento prima meccanicamente tutte le piante/parti dove non avevo più speranza di recuperare, poi ridando vita alle mie rapide (sessiliflora ee Heteranthera).
Un mese fà ho migliorato l'allestimento (piantao varie specie), considerando che ero rimasto in vasca solo con le due rapide.
Premetto che sto curando tutto, fertilizzazione, salute dell piante, erogo con attenzione la CO2, ho inserito in vasca 6 Caridina japan, ecc ...e non ho visto più ombra di BBA.
E' però da 2 settimane che queste stanno cominciado ad invadere il fondo (in primo piano)...ma letteralmente INVADENDO! Come pianta di primo piano ho messo Hemianthus Callitrichoides "Cuba che in qualche parte sta cominciando anch'essa ad essere attaccata...e la cosa mi sta distruggendo psicologicamente.
Ora mi chiedo perchè sulle piante non ho ombra di BBA, mentre mi sta invadendo il fondo (specie dove ancora la Hemianthus Callitrichoides "Cuba non è riuscita ad attecchire?
Altra cosa...ho notato che la sessiliflora ha rallentato la crescita...anche questo mi allarma, perchè durante la prima invasione era proprio la sessiliflora che si era bloccata del tutto, venendo lei stessa invasa dalle alghe.
Quale sarà il suo problema? Troppo poco Potassio? Troppo poco ferro?
Non mi sembra in sofferenza...a parte la crescita stentata.
Questi i valori attuali in vasca:
pH: 6.9
GH: 12
KH: 7
NO3-: più di 50
PO43-: 1 mg/l
Fe: 0,1 mg/l
allora vi spiego, qualche mese fà sono riuscito a venir fuori da un'invasione di BBA (http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 16889.html).
Ne sono uscito rimuovento prima meccanicamente tutte le piante/parti dove non avevo più speranza di recuperare, poi ridando vita alle mie rapide (sessiliflora ee Heteranthera).
Un mese fà ho migliorato l'allestimento (piantao varie specie), considerando che ero rimasto in vasca solo con le due rapide.
Premetto che sto curando tutto, fertilizzazione, salute dell piante, erogo con attenzione la CO2, ho inserito in vasca 6 Caridina japan, ecc ...e non ho visto più ombra di BBA.
E' però da 2 settimane che queste stanno cominciado ad invadere il fondo (in primo piano)...ma letteralmente INVADENDO! Come pianta di primo piano ho messo Hemianthus Callitrichoides "Cuba che in qualche parte sta cominciando anch'essa ad essere attaccata...e la cosa mi sta distruggendo psicologicamente.
Ora mi chiedo perchè sulle piante non ho ombra di BBA, mentre mi sta invadendo il fondo (specie dove ancora la Hemianthus Callitrichoides "Cuba non è riuscita ad attecchire?
Altra cosa...ho notato che la sessiliflora ha rallentato la crescita...anche questo mi allarma, perchè durante la prima invasione era proprio la sessiliflora che si era bloccata del tutto, venendo lei stessa invasa dalle alghe.
Quale sarà il suo problema? Troppo poco Potassio? Troppo poco ferro?
Non mi sembra in sofferenza...a parte la crescita stentata.
Questi i valori attuali in vasca:
pH: 6.9
GH: 12
KH: 7
NO3-: più di 50
PO43-: 1 mg/l
Fe: 0,1 mg/l
Ultima modifica di mitsus il 10/10/2016, 14:37, modificato 1 volta in totale.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
Ci dai qualche valore?...e magari anche una fotina. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- mitsus
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
Ciao,GiuseppeA ha scritto:Ci dai qualche valore?...e magari anche una fotina.
i valori li ho aggiunti ora, per le foto stasera la faccio, comunque ripeto, dalle foto sembra tutto ok, le piante non sono in sofferenza...anzi. E' solo la sessiliflora che non cresce come sono abituato a vederla crescere e questo mi preoccupa.
Le BBA sono SOLO sul fondo, che è nero, per cui quasi non si vedono, ma sono praticamente dappertutto.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
mitsus ha scritto:i valori li ho aggiunti ora

Ti dico subito di alzare i fosfati.

Se l'infestazione è a livelli allarmanti abbassa il fotoperiodo.mitsus ha scritto:Le BBA sono SOLO sul fondo, che è nero, per cui quasi non si vedono, ma sono praticamente dappertutto.
Il fondo è esposto a luce diretta? Le lampade quanto tempo hanno? Tutte dennerle?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- mitsus
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
Ok stasera provvedo.GiuseppeA ha scritto: Ti dico subito di alzare i fosfati.![]()
Si, il fondo è esposto a luce diretta. Le lampade (CFL 6400 e 6500 hanno meno di un mese) così come i due neon cambiati 1 mese fà e sono sempre a 6500. I neon sono Sylvania.Se l'infestazione è a livelli allarmanti abbassa il fotoperiodo.
Il fondo è esposto a luce diretta? Le lampade quanto tempo hanno? Tutte dennerle?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
mitsus ha scritto:Le lampade (CFL 6400 e 6500 hanno meno di un mese) così come i due neon cambiati 1 mese fà e sono sempre a 6500. I neon sono Sylvania.

La CO2 come la eroghi?
Che diffusore usi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- mitsus
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
Per la CO2 ho una bombola ricaricabile da 2Kg e diffusore in ceramica che vicino la mandata del filtro permette di spargerla per tutta la vasca. Devo dire che le piante fanno un perling da paura...anche quando l'impianto è spento!GiuseppeA ha scritto: La CO2 come la eroghi?
Che diffusore usi?
Da due giorni ho un controller pH regalatomi da un amico che non lo usava con un'elettrovalvola.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
Ok, è un regalo e nonsi rifiuta mai, mase tutto andava bene perchè metterlo?mitsus ha scritto:Da due giorni ho un controller pH regalatomi da un amico che non lo usava con un'elettrovalvola.

Ed anche la CO2 la togliamo dai sospettati.mitsus ha scritto:Devo dire che le piante fanno un perling da paura...anche quando l'impianto è spento!

Resta solo la fertilizzazione non ben dosata o le piante rallentate..che poi è la conseguenza della fertilizzazione.
Alziamo i fosfati, abbassa il fotoperiodo e vediamo come si evolve.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- mitsus
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
Ok Allora aggiunto ieri sera 5 ml di CiFo Fosforo + 5 ml di CiFo potassio.GiuseppeA ha scritto: Resta solo la fertilizzazione non ben dosata o le piante rallentate..che poi è la conseguenza della fertilizzazione.
Alziamo i fosfati, abbassa il fotoperiodo e vediamo come si evolve.
Queste le foto della sessiliflora sofferente (vedo che stanno cominciando ad aggredirla le BBA)

Queste, invece le BBA sul fondo che stanno aggredendo la Hemianthus Callitrichoides


- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA su fondo
Ferro ne dai? Quanto e come? 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 0 ospiti