KH troppo basso 1 e GH troppo alto 30
Inviato: 13/10/2016, 0:16
Ciao a tutti, scusate l'assenza ma mi sono variate le condizioni familiari in questi anni con la nascita di mio figlio, di conseguenza mi manca anche il tempo libero per dedicarmi alle mie passioni.
Quando ero un pò più costante i valori erano i seguenti
I test che uso sono quelli a reagente della sera, in goccia, quindi per la precisione mi affido alla scala di riscontro colorata.
30.6.13 pH 7 KH 3 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 40
27.8.13 pH 6.5 KH 2 GH 24 NO2- 0.0 NO3- 50
11.12.13 pH 6 KH 2 GH 6 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.25
15.12.13 pH 6.5 KH 4 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 25
6.1.14 pH 6.5 KH 3 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.25
9.1.14 pH 6.5 KH 3 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.25
17.1.14 pH 7.5 KH 5 GH 6 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.10
27.1.14 pH 7 KH 5 GH 8 NO2- 0.0 NO3- 10 fe 0.10
In questo tempo ho cercato di mantenere le condizioni stabili nella vasca magari effettuando dei cambi più rari e all'esigenza, controllando i valori dell'acqua più raramente ma sempre accettabili.
Ieri ho trovato diversi ancistrus a pancia in su che respiravano ma non si muovevano, allarmato ho fatto subito dei test all'acqua con i seguenti risultati:
KH 1 - pH 4.5 si digitale che liquido - NO2- 0.0 - NO3- 50 - Conducibilità 660 µS/cm e GH maggiore di 30 ma il test è scaduto a dicembre 2015.
Mi sono reso subito conto che era presente un super eccesso di CO2 in vasca quindi ho chiuso la bombola, tarata a 40 bolle al minuto, effettuato un cambio di 30 litri 15 Ro e 15 Sindaco, dopo poche ore gli ancistrus si sono raddrizzati e mossi riprendendo la loro vita normale, senza alcuna perdita fortunatamente, mentre i Rasbora e i Petitella in aaprenza non risentivano minimamente il problema.
Dopo questa lunga premessa vi chiedo come aggiustare il valori in considerazione che di sicuro il KH deve salire e il GH se reale deve scendere di molto ma questo devo verificarlo con un test buono.
Inoltre fertilizzo raramente ogni 15 gg con potassio e circa 2 mesi con stick nel substrato tutto pmdd, + CO2, le piante crescono normalmente solo nell'ultimo mese la crescita è diminuita e la Cabomba e il Cerataphillum demersum si sono rovinati, in più sono comparse un pò di alghe verdi sul vetro.
Edit...
Questa sera giustamente si è rotto il Phometro digitale è misurando il pH 6.5 e KH 2, GH maggiore di 30 al solito ma credo che sia dovuto al test scaduto.
Quindi adesso mi ritrovo con la giusta quantità di CO2 ma comunque con un KH troppo basso che devo alzare e se il GH è corretto cosa che non credo sia possibile deve scendere tantissimo.
inoltre come capisco se devo sostituire membrana e cartucce al mio impianto casalingo di RO.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Quando ero un pò più costante i valori erano i seguenti
I test che uso sono quelli a reagente della sera, in goccia, quindi per la precisione mi affido alla scala di riscontro colorata.
30.6.13 pH 7 KH 3 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 40
27.8.13 pH 6.5 KH 2 GH 24 NO2- 0.0 NO3- 50
11.12.13 pH 6 KH 2 GH 6 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.25
15.12.13 pH 6.5 KH 4 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 25
6.1.14 pH 6.5 KH 3 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.25
9.1.14 pH 6.5 KH 3 GH 7 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.25
17.1.14 pH 7.5 KH 5 GH 6 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.10
27.1.14 pH 7 KH 5 GH 8 NO2- 0.0 NO3- 10 fe 0.10
In questo tempo ho cercato di mantenere le condizioni stabili nella vasca magari effettuando dei cambi più rari e all'esigenza, controllando i valori dell'acqua più raramente ma sempre accettabili.
Ieri ho trovato diversi ancistrus a pancia in su che respiravano ma non si muovevano, allarmato ho fatto subito dei test all'acqua con i seguenti risultati:
KH 1 - pH 4.5 si digitale che liquido - NO2- 0.0 - NO3- 50 - Conducibilità 660 µS/cm e GH maggiore di 30 ma il test è scaduto a dicembre 2015.
Mi sono reso subito conto che era presente un super eccesso di CO2 in vasca quindi ho chiuso la bombola, tarata a 40 bolle al minuto, effettuato un cambio di 30 litri 15 Ro e 15 Sindaco, dopo poche ore gli ancistrus si sono raddrizzati e mossi riprendendo la loro vita normale, senza alcuna perdita fortunatamente, mentre i Rasbora e i Petitella in aaprenza non risentivano minimamente il problema.
Dopo questa lunga premessa vi chiedo come aggiustare il valori in considerazione che di sicuro il KH deve salire e il GH se reale deve scendere di molto ma questo devo verificarlo con un test buono.
Inoltre fertilizzo raramente ogni 15 gg con potassio e circa 2 mesi con stick nel substrato tutto pmdd, + CO2, le piante crescono normalmente solo nell'ultimo mese la crescita è diminuita e la Cabomba e il Cerataphillum demersum si sono rovinati, in più sono comparse un pò di alghe verdi sul vetro.
Edit...
Questa sera giustamente si è rotto il Phometro digitale è misurando il pH 6.5 e KH 2, GH maggiore di 30 al solito ma credo che sia dovuto al test scaduto.
Quindi adesso mi ritrovo con la giusta quantità di CO2 ma comunque con un KH troppo basso che devo alzare e se il GH è corretto cosa che non credo sia possibile deve scendere tantissimo.
inoltre come capisco se devo sostituire membrana e cartucce al mio impianto casalingo di RO.
Cosa mi consigliate?
Grazie