Pagina 1 di 7

Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 10:42
di Angelo90
Rieccomi qui. :( e porto brutte notizie.

Ho la vasca piena di filamentose, sono risceso a fotoperiodo 4 ore e noto che le piante sono leggermente bloccate. La myrio marcisce alla base e sopra si riempie di filamentose, la cabomba anch'essa bloccata. Vedo solo alcuni steli di egeria crescere lentamente ed altri che marcisono alla base. Non sò come muovermi.
Non uso un filo logico nella fertilizzazione perchè non ho ancora capito come fare.

Ultimi test
20161013103050.jpg
Ultime fertilizzazioni
20161013103207.jpg
Questa sera farò degli altri test e metto delle foto della vasca.


Fosforo lo metto quando faccio il test, ma sono quasi sempre a zero, Oe 5 ml ogni settimana, potassio quando vedo scendere di molto la conducibilità, stick ad evenenzia, ferro quando l acqua diventa troppo limpida, magnesio quando il KH e GH son vicinissimi. CO2 sempre a manetta in questo periodo.

Ps...giorno 6 vedete che il KH è salito a 7, ho effettuato un cambio di 25l di acqua usando la vera che ha le durezze belle alte.

Ho la ludwigia bloccatuccia, o meglio, cresce molto molto lentamente e si notato delle carenze sulle foglie nuove.
20161013104121.jpg

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 11:44
di Angelo90
20161013113604.jpg
20161013113706.jpg
20161013113758.jpg
20161013113909.jpg
20161013114038.jpg
20161013114128.jpg
20161013114230.jpg
Ecco i valori appena presi.
20161013121157.jpg
Voglio sottolineare che prima di fertilozzare faccio i test e mai dopo. Quindi i valori che vedete sono sempre precedenti di circa 30 min alla somministrazione.

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 12:22
di Sini
Sei bassi di nitrati e fosfati, e probabilmente manca il potassio.

La situazione filamentose non mi sembra così drammatica, probabilmente quando le piante si riprenderanno spariranno.

Ah, il cambio probabilmente non ha migliorato al situazione...

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 12:39
di Daniela
Angelo, come detto da Sini sistemiamo i PO43- e gli NO3-, l'ideale sarebbe quello di non fare arrivare mai a zero i PO43-.
Iniziamo da qui e valutiamo la reazione.
Cerca di fertilizzare con un elemento alla volta in modo da capirne gli effetti e i consumi . :)
Ps
Fai una foto generale ?
Grazie caro !

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 13:17
di Angelo90
Le prime 4 foto del secondo post fanno riferimento alla panoramica, le ho messe spezzettate per aumentare la grandezza e la nitidezza della vasca ma dopo ne faccio una completa...

Come faccio ad aumentare nitrati e fosfati? Inoltre io metto .5ml -1ml ogni 2 giorni di fosforo, ora non sò se assorbe l akadama o le piante. I nitrati invece ho uno stick in infusione, ho paura ad aggiungere i fertilizzanti perché sono a fotoperiodo ridotto e con molte filamentose, aggiungendone non dò da mangiare anche a loro?
In serata aggiungo un altro ml di fosforo?
Magari faccio una panoramica oggi e una domani per vedere se ci son state differenze.

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 13:45
di Sini
Il fosforo lo starà assorbendo il fondo...

Hai presente questi articoli?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

PMDD - Protocollo avanzato

Io raddoppierei gli stick e metterei un pò di potassio...

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 13:46
di cicerchia80
Angelo90 ha scritto:In serata aggiungo un altro ml di fosforo?
si!e ha anche azoto :-?

Filtro esterno a volte?

Ma soprattutto....ci stà una sezione apposta per fertilizzare :-!!!

Abbonda un pó con il mangime piú scadente che hai.....la CO2 come sta messa?
Alza un pó il KH almeno puoi erogarne di piú

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 13:54
di Angelo90
Sini ha scritto:Il fosforo lo starà assorbendo il fondo...

Hai presente questi articoli?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

PMDD - Protocollo avanzato

Io raddoppierei gli stick e metterei un pò di potassio...
Si Sini, li ho già letti molte volte.

Quindi dici potassio per oggi?
cicerchia80 ha scritto:si!e ha anche azoto
Quindi evito?
cicerchia80 ha scritto:Filtro esterno a volte?
Ehhhh...a saperlo prima non scollavo quello interno... :D
cicerchia80 ha scritto:Ma soprattutto....ci stà una sezione apposta per fertilizzare
Non sono in fertilizzazione?
cicerchia80 ha scritto:Abbonda un pó con il mangime piú scadente che hai.
Ho solo quello della shg, sia granuli che fiocchi. Altri nn ne ho, compro dell altro mangime?
cicerchia80 ha scritto:CO2 come sta messa?
Alza un pó il KH almeno puoi erogarne di piú
Erogo all incirca 60-80 bolle al minuto, sono a 35 mg/l, ora non sò se è il diffusore che non la discioglie bene oppure è nornale..bhooo...

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 13:59
di cicerchia80
Angelo90 ha scritto:Quindi evito?
si mettilo....
Angelo90 ha scritto:Ehhhh...a saperlo prima non scollavo quello interno...
abbassa piú che puoi la portata :-?? ....ecco il colpevole
Angelo90 ha scritto:Non sono in fertilizzazione?
si.....ci povevi venire anche prima di buttare concimi a caso :- ma sembra la colpa non sia tua!
Angelo90 ha scritto:Erogo all incirca 60-80 bolle al minuto, sono a 35 mg/l, ora non sò se è il diffusore che non la discioglie bene oppure è nornale..bhooo...
le bolke non sono uguali per tutti....ma numericamente sembrano troppe
NUOVO POST IN TECNICA E RISOLVI....

dopo di che alza il KH almeno puoi erogare piú CO2

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 14:07
di Angelo90
cicerchia80 ha scritto:si mettilo
:-bd anche potassio?
cicerchia80 ha scritto:abbassa piú che puoi la portata ....ecco il colpevole
Ma se abbasso al massimo non esce acqua dal tubo, o almeno sembra.
cicerchia80 ha scritto:le bolke non sono uguali per tutti....ma numericamente sembrano troppe
NUOVO POST IN TECNICA E RISOLVI....

dopo di che alza il KH almeno puoi erogare piú CO2
In tecnica avevo aperto un post, ma non ho capito un granchè, riapro.
cicerchia80 ha scritto:si.....ci povevi venire anche prima di buttare concimi a caso ma sembra la colpa non sia tua!
Ehhhh...non volevo scocciarvi...hahahahaha...vi ho scocciato per tantissimo tempo già, volevo provare a far da solo per un pò ma ora mi sono incasinato...