Pagina 1 di 2
Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 8:55
di Daniela
Giorno Forum !!
In rete ho trovato un'articolo della Dennerle molto interessante
Nel Rio Sucuri in Brasile i ricercatori hanno scoperto un prato di Hydrocotyle !!!
Dato che l'ho sempre considerata una pianta da emersione, questa cosa mi ha spiazzata

.
Voi cosa ne pensate ?
La si può coltivare anche come prato ?
Allego il link dell'articolo, è in inglese ma usando il traduttore qualcosa la si capisce
Rio Sucuri
Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 9:18
di Specy
Scusami Daniela, non ho letto l'intero articolo ma mi sono dilettato a guardare le foto.
Dalla prima foto deduco una coaa che potrà essere probabilmente smentita, ma secondo me è plausibile che cresca a mo di prato per un semplice morivo. In quell'area geografica il fondale sta (come riportato dall'articolo) a 40-70cm di profondità massima. Con quella luce da paura (irriproducibile in vasca), secondo me la pianta non necessita di andarsi a cercare quell'energia. Per cui cresce accorciando gli internodi.
In vasca invece, cerca disperatamente sempre più luce allungandoli per raggiungere la superficie.
Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 9:28
di Diego
Specy ha scritto:luce da paura
Ho fatto qualche calcolo: con un luxmetro hanno misurato la potenza che arriva dal Sole all'equatore.
Si tratta dell'equivalente di circa
1500 watt per mezzo metro quadrato.
Significa che nel classico acquario di base 100*50 cm, dovremmo avere 1.5 kW di lampade fluorescenti per avere la potenza analoga del Sole (
edit: corretti valori errati)
Anche col il nostro
1 watt per litro diamo la luce che in natura c'è al mattino e col Sole coperto dalle nuvole
Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 10:25
di Paky
Diego ha scritto:
Ho fatto qualche calcolo: con un luxmetro hanno misurato la potenza che arriva dal Sole all'equatore.
Si tratta dell'equivalente di circa 15'000 watt per mezzo metro quadrato.
Questo calcolo non mi torna... Il Sole produce un'illuminazione massima di circa 1500 watt per metro quadro. Vuoi dirmi che una lampada fluorescente ha un'efficienza del 5%???
Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 10:55
di Diego
Paky ha scritto:
Questo calcolo non mi torna... Il Sole produce un'illuminazione massima di circa 1500 watt per metro quadro. Vuoi dirmi che una lampada fluorescente ha un'efficienza del 5%???
Ricontrollo

Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 12:16
di Diego
Paky ha scritto:. Il Sole produce un'illuminazione massima di circa 1500 watt per metro quadro. Vuoi dirmi che una lampada fluorescente ha un'efficienza del 5%???
Mi scappò uno zero!

Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 20:21
di Daniela
Quindi non è prettamente da emersione e se ci sono le condizioni ideali può essere tranquillamente un bel prato
Se non s'era capito io sta pianta l'adoro :ymblushing:
Grazie ragazzuoli :x
Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 20:32
di Specy
Anch'io l'adoro, ma purtroppo non sono mai riuscito a farla crescere come vorrei. Mi piacerebbe potergli far coprire il filtro interno a mo di edera. Però avrei dovuto pensarci prima, durante l'allestimento fissando sulle pareti del filtro una "rete" in modo che ci si potesse ancorare.
Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 20:36
di For
La mia è rimasta strisciante per mesi e mesi, prima di cercare la superficie...potrebbe essere perché si è esaurito il fondo fertile ?
Re: Nuova scoperta Hydrocotyle sommersa in Brasile
Inviato: 15/10/2016, 20:48
di cicerchia80
For ha scritto:La mia è rimasta strisciante per mesi e mesi, prima di cercare la superficie...potrebbe essere perché si è esaurito il fondo fertile ?
era vicino all'uscita del filtro?