Allestimento asiatico
Inviato: 18/10/2016, 10:00
Ok, forse mi sono deciso su cosa farci del nuovo acquario, vi spiego
È un Tenerif 67, misure 67,5x32x47 cm, in teoria 80 netti o poco più.
Fauna: coppia o trio di Trichogaster lalius + Pangio kuhlii + 3/4 Ampullarie;
Allestimento con doppio fondo affiancato, Manado + sabbia;
Volevo fare un angolino un po' più al buio con Anubias, Microsorum e muschio, poi piante galleggianti e nel resto piante rapide.
Come "pianta regina" volevo (udite udite
) l'Hygrophila Polysperma Rosanervig. Ho la fissa per sta pianta perchè è una delle prime che ho avuto da quando ho cominciato questo hobby e mi ricordo ancora quanto mi piaceva, poi non ho più potuto coltivare niente perchè in quella vasca avevo dei Carassi... e che ve lo dico a fare 
Voglio provare anche con la Ceratopteris cornuta, ce l'ho già ma sempre tenuta galleggiante, sta volta voglio piantarla
Altra idea stramba
... inizialmente volevo fosse una vasca aperta, ma ho cambiato idea, pensando all'evaporazione ed al fatto che voglio tenere degli anabantidi e Ampullarie. Quindi volevo, quasi quasi, tenere il livello dell'acqua un po' più basso (10cm?) in modo da godermi qualche pianta emersa.
Che dite? na strunzata?
Qui i miei valori. Cercherò di stare con un pH di poco sotto il 7.
Vedete qualcosa che può andare storto?
Grazie

È un Tenerif 67, misure 67,5x32x47 cm, in teoria 80 netti o poco più.
Fauna: coppia o trio di Trichogaster lalius + Pangio kuhlii + 3/4 Ampullarie;
Allestimento con doppio fondo affiancato, Manado + sabbia;
Volevo fare un angolino un po' più al buio con Anubias, Microsorum e muschio, poi piante galleggianti e nel resto piante rapide.
Come "pianta regina" volevo (udite udite


Voglio provare anche con la Ceratopteris cornuta, ce l'ho già ma sempre tenuta galleggiante, sta volta voglio piantarla

Altra idea stramba

Che dite? na strunzata?
Qui i miei valori. Cercherò di stare con un pH di poco sotto il 7.
Vedete qualcosa che può andare storto?

Grazie