Pagina 1 di 5

Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 18/10/2016, 17:18
di giosu2003
Terzo topic e ancora non c' ho capito nulla... :D
Le ultime fertilizzazioni sono quelle che potete vedere in questo topiccontinuiamo fertilizzare
Da quel momento ho smesso di fertilizzare, anche perché a causa dell' ictio ho riabbassato, per la terza volta, il fotoperiodo a 4 ore, molto movimento in vasca, anche superficiale (forse disperdendo anche un po' di CO2).
Non ho più misurato i valori, perché non sapevo se continuare a fertilizzare in questo momento.
Quindi...se mi dite di aspettare, verso il fine settimana dovrebbe rientrare tutto nella norma e vi darei qualche valore, se mi dite invece di ricominciare da ora, i valori li posto domani, e magari metto anche qualche foto :D

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 19/10/2016, 7:48
di Daniela
Giorno giosu !
Sicuramente qualche foto :D
Poi ...
Quali fertilizzanti hai messo, quanto e quando :)
Ultima domanda :D
Il profilo è aggiornato ?
I valori magari i soliti 4...
PO43- NO3- GH e KH
Poi vediamo come procedere ;)
:-h

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 19/10/2016, 22:41
di giosu2003
Ciao! :-h
foto:
20161019_212309.jpg
20161019_212326.jpg
20161019_212348.jpg
20161019_212400.jpg
20161019_212421.jpg
Tutte storte! Notato ora... :(
Vado ad occhio...
-potassio più di un mese fa all' incirca
-magnesio solo la prima volta, quando ho cominciato
-ferro...mi sembra il 20/09
-fosforo 1,5 ml il 29/09
-azoto parecchio tempo fa per portare i NO3- a 50...
-e gli OE l' ho saltati la settimana scorsa perché ero un po' preso dall' ictio

E ora ecco i valori (per misurarli mi sono perso l' inizio di rambo :( ):
Screenshot_2016-10-19-22-40-19.png

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 20/10/2016, 8:30
di Daniela
Ciao Giosu !
Innanzi tutto non vedo le piante messe malissimo e la conducibilità è stabile \:D/ ottimo !

Adesso mi muoverei così :

Ferro
Mettiamolo fino ad arrossamento.

Rinverdente
Lo metterei ma con metà dose di quella abituale.

PO43-
Sei sempre stato a zero ?
Se il test che usi è affidabile, dovremmo alzarli un pò...
Almeno arrivare ad 1 mg/lt

NO3-
:-bd

Potassio e Magnesio direi di no.
Non noto carenze, la conducibilità non è scesa ed anche il GH. Quindi aspetterei :)

Purtroppo sono un pò ferme ma credo sia normale visto il fotoperiodo e la diminuzione della CO2.
Devi tenere presente che loro si devono adattare ad ogni novità. :)
Per la Cabomba .. Non è una pianta facile :-s probabilmente le manca la luce.

Ora procederei come detto sopra poi vediamo come muoverci man mano :)
Tienici aggiornati !
:-h

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 20/10/2016, 19:49
di giosu2003
Daniela ha scritto:la conducibilità è stabile ottimo !
Non dovrebbe abbassarsi dopo il potassio? È passato più di u mese :-\
Daniela ha scritto:Ferro
Mettiamolo fino ad arrossamento.
:-bd
Daniela ha scritto:Rinverdente
Lo metterei ma con metà dose di quella abituale.
È un problema se parto da venerdì/sabato quando normalmente lo mettevo prima?
Daniela ha scritto:PO43-
Sei sempre stato a zero ?
Se il test che usi è affidabile, dovremmo alzarli un pò...
Almeno arrivare ad 1 mg/lt
Si, quasi sempre, davo colpa all' akadama...
Se metto due ml?
Daniela ha scritto:Potassio e Magnesio direi di no.
Non noto carenze, la conducibilità non è scesa ed anche il GH. Quindi aspetterei
Del GH non mi fiderei, quando sono partito non capivo bene a quanto fosse con le striscette, comunque dopo è sempre rimasto a sei.
Daniela ha scritto:Per la Cabomba .. Non è una pianta facile probabilmente le manca la luce.
Ha una CFL puntata addosso...

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 21/10/2016, 0:24
di Daniela
giosu2003 ha scritto:
Daniela ha scritto:la conducibilità è stabile ottimo !
Non dovrebbe abbassarsi dopo il potassio? È passato più di u mese :-\
Non è detto giosu :)
Nella mia prima fertilizzazione il Potassio mi è durato per qualche mese, conducibilità stabile, poi ho messo la Bacopa insieme alla Cabomba e la conducibilità ha iniziato a scendere di brutto e ho notato delle carenze, poi con l'aiuto del test ho avuto la conferma del suo calo.
Se fertilizzi e la conducibilità riamane stabile allora sei sulla buona strada.
Sempre che tu non abbia degli stick in infusione.

Daniela ha scritto:Rinverdente
Lo metterei ma con metà dose di quella abituale.
giosu2003 ha scritto: È un problema se parto da venerdì/sabato quando normalmente lo mettevo prima?
Secondo me no !
Vai tranquillo ;)


Daniela ha scritto:PO43-
Sei sempre stato a zero ?
Se il test che usi è affidabile, dovremmo alzarli un pò...
Almeno arrivare ad 1 mg/lt
giosu2003 ha scritto: Si, quasi sempre, davo colpa all' akadama...
Se metto due ml?
Fai una prova..
Con una pipetta dosaliquidi o una siringa preleva un pò di acqua dal fondo, raso terra e testa i PO43-.
Vediamo cosa risulta !
Di solito quanto ne mettevi ?
2 ml comunque è un buon punto di partenza per valutare. :)

Daniela ha scritto:Potassio e Magnesio direi di no.
Non noto carenze, la conducibilità non è scesa ed anche il GH. Quindi aspetterei
giosu2003 ha scritto:Del GH non mi fiderei, quando sono partito non capivo bene a quanto fosse con le striscette, comunque dopo è sempre rimasto a sei.
Quindi aspettiamo e vediamo ;)
Appena ripartiamo con il fotoperiodo valutiamo meglio ;)

Daniela ha scritto:Per la Cabomba .. Non è una pianta facile probabilmente le manca la luce.
giosu2003 ha scritto: Ha una CFL puntata addosso...
Calcola che ora dai poca luce 4 ore ...
È tutto sospeso ...
Valuteremo man mano :) ora mettiamo i fertilizzanti che non hai messo per più tempo e della quale le piante segnalano necessità ;)
Allora aspetto tue !
Ciao carissimo e buona scuola :)

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 21/10/2016, 7:43
di giosu2003
Daniela ha scritto:Sempre che tu non abbia degli stick in infusione.
Di solito ne tengo uno o due nel filtro. :)
Daniela ha scritto:Fai una prova..
Con una pipetta dosaliquidi o una siringa preleva un pò di acqua dal fondo, raso terra e testa i PO43-.
Vediamo cosa risulta !
Di solito quanto ne mettevi ?
2 ml comunque è un buon punto di partenza per valutare.
Oggi provo.
Di solito mettevo 1 ml alla volta, l' ultima volta 1,5 ml.
Potrei metterlo anche oggi?
Daniela ha scritto:Calcola che ora dai poca luce 4 ore ...
È tutto sospeso ...
Il problema è che questa situazione continua da parecchio, più di due mesi insomma, quando ho tolto la CO2. Eppure fino a 2 settimane fa il fotoperiodo era a 8 ore.
Daniela ha scritto:ora mettiamo i fertilizzanti che non hai messo per più tempo e della quale le piante segnalano necessità
Domanda, mi hai detto di mettere ferro (ieri ne ho messi 15 ml) perché non lo mettevo da 2/3 settimane o perché hai visto qualche segno nelle piante?
Daniela ha scritto:Ciao carissimo e buona scuola
Grazie, ciao. :-h

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 22/10/2016, 11:37
di Daniela
giosu2003 ha scritto:Di solito mettevo 1 ml alla volta, l' ultima volta 1,5 ml.
Potrei metterlo anche oggi?
Il Fosfo :-bd per sicurezza mettilo lontano dal Ferro ed il Rinverdente.
Io di solito lo metto dopo minimo 1 gg dall'inserimento del Ferro e del Rinverdente :)
giosu2003 ha scritto:Il problema è che questa situazione continua da parecchio, più di due mesi insomma, quando ho tolto la CO2. Eppure fino a 2 settimane fa il fotoperiodo era a 8 ore.
giosu io avevo capito che l'avevi :-??
Quindi potrebbe essere lei il tuo minimo ...
Comunque dai adesso vediamo passo passo come và , l'importante ora è far guarire i pesciolini ;)
giosu2003 ha scritto:Domanda, mi hai detto di mettere ferro (ieri ne ho messi 15 ml) perché non lo mettevo da 2/3 settimane o perché hai visto qualche segno nelle piante?
Entrambi ;)
giosu quando noti problemi sulle piante pensa sempre alla legge del minimo e incrocia i dati in tuo possesso.
Potassio l'hai messo e lo hai anche negli Stick.
La conducibilità non cala ma rimane costante...
Magnesio idem con in più il GH stabile.

A questo punto metti gli elementi che non hai messo e vedi la reazione.
Se poi noti peggioramenti cerchi le carenze di Potassio e/o Magnesio e provi ad aggiungerlo.

Per questo consiglio sempre di conoscere bene le piante che si coltivano e di fertilizzare separatamente in modo da valutare l'effetto di ogni singolo elemento.

Ti ho detto a grandi linee come ragiono io :)
Vedrai che pian piano capirai anche tu in completa autonomia ;) :-h

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 23/10/2016, 12:15
di giosu2003
Allora, due giorni fa ho messo due ml di fosforo e i fosfati sono comunque tra 0 e 0.25 mg/l.
Se ho tempo forse stasera provo a misurare acqua presa dal fondo.
Comunque cosa faccio? Altri due ml o aspetto?
Poi pensavo di aggiungere qualche pianta tra poco, pensavo a qualche stelo di myriophyllum in rinforzo all' unico che ho, hydrocotyle leucocephala e forse limnobium... possono andare?
Comunque oggi ho rimesso i pesci in vasca :)

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Inviato: 25/10/2016, 7:38
di Daniela
giosu2003 ha scritto:Allora, due giorni fa ho messo due ml di fosforo e i fosfati sono comunque tra 0 e 0.25 mg/l.
Se ho tempo forse stasera provo a misurare acqua presa dal fondo.
Comunque cosa faccio? Altri due ml o aspetto?
Poi pensavo di aggiungere qualche pianta tra poco, pensavo a qualche stelo di myriophyllum in rinforzo all' unico che ho, hydrocotyle leucocephala e forse limnobium... possono andare?
Comunque oggi ho rimesso i pesci in vasca :)
Giorno Giosu !
Come và ?
I PO43- li hai aggiunti ?
Probabilmente hai l'Akadama che assorbe ...

Per le piante, secondo me :-bd