M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Robe84it							
 
- Messaggi:  104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 175
- Dimensioni: 75x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryna parva
 Cryptocoryna wendtii
 Microsorum
 Staurogyne
 Limnophila sessiliflora
 Sagittaria subulata
 Libnomium laevigatum
- Fauna: 7 otocinclus
 25 neon
- Altre informazioni: Impianto CO2 in line
 Filtro esterno con termoriscaldatore
 Fertilizzazione pmdd
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robe84it » 19/10/2016, 15:26
			
			
			
			
			Ciao, come da titolo vorrei pareri per far compagnia agli attuali ospiti in vasca.
La vasca è quella del profilo ed ospita 6 otocinclus e una coppia di cacatuoides.
La mia idea era aggiungere un gruppo di sterbai (almeno 6) e poi per la parte media della vasca avevo pensato a 20 cardinali. Che ne dite?
Aspetto consigli
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robe84it
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
  
- Messaggi:  7304
- Messaggi: 7304
- Ringraziato: 800 
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
 Ceratophyllum demersum
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne
 Vallisneria nana
 Echinodorus bleheri
 Hydrocotyle tripartita
 Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
 Microctenopoma ansorgii
 _
 Sphaerichthys vaillanti
 Danio marginatus
 Pangio khuli
 _
 Hyphessobrycon amandae
 Corydoras pygmeus
 _
 Boraras boraras
 Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
 _
 Tateurdina occellicauda
 Iriatherina werneri
 _
 Rhinogobius duospilus
 Tanichthys albonubes
 _
 Vasca di accrescimento
 _
 Marino tropicale
 _
 Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
- 
    Grazie inviati:
    156 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 19/10/2016, 15:43
			
			
			
			
			In natura convivono con Corydoras trilineatus e neon 

 se ti interessa 
 
Segnalo anche gli Hyphessobrycon come bei caracidi, ci sono varie specie te ne piace qualcuna?
Miri alla riproduzione o non ti interessa?
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
- Messaggi:  6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802 
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
 Echinodorus argentinensis
 Egeria densa
 Micranthemum montecarlo
- 
    Grazie inviati:
    489 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 19/10/2016, 15:49
			
			
			
			
			Hasemania nana (detto anche tetra rame) , talmente stupidi da essere simpatici, i maschi hanno una bella livrea.
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robe84it							
 
- Messaggi:  104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 175
- Dimensioni: 75x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryna parva
 Cryptocoryna wendtii
 Microsorum
 Staurogyne
 Limnophila sessiliflora
 Sagittaria subulata
 Libnomium laevigatum
- Fauna: 7 otocinclus
 25 neon
- Altre informazioni: Impianto CO2 in line
 Filtro esterno con termoriscaldatore
 Fertilizzazione pmdd
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robe84it » 19/10/2016, 15:58
			
			
			
			
			Shadow ha scritto:Miri alla riproduzione o non ti interessa?
Diciamo se si riproducono tanto meglio, il maschio lo vedo bello pimpante, e per il layout della vasca non credo di riuscire a mettere la seconda femmina.
I corydoras predano le uova?
Diciamo che per cogliere due piccioni con una fava avrei bisogno di incrementare il carico organico, perché ho piante rapide in carenza di nitrati e fosfati. La convivenza con altri ciclidi è possibile... Qualcuno ha esperienze di convivenza di 
P. scalare e cacatuoides?
Spero di non venir linciato per l idea  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robe84it
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
- Messaggi:  6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802 
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
 Echinodorus argentinensis
 Egeria densa
 Micranthemum montecarlo
- 
    Grazie inviati:
    489 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 19/10/2016, 16:02
			
			
			
			
			Robe84it ha scritto:I corydoras predano le uova?
si
Robe84it ha scritto:esperienze di convivenza di P. scalare e cacatuoides?
io ho in vasca 7 scalare e una coppia di A. Nijsseni , non si filano proprio occupando zone diverse della vasca
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robe84it							
 
- Messaggi:  104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 175
- Dimensioni: 75x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryna parva
 Cryptocoryna wendtii
 Microsorum
 Staurogyne
 Limnophila sessiliflora
 Sagittaria subulata
 Libnomium laevigatum
- Fauna: 7 otocinclus
 25 neon
- Altre informazioni: Impianto CO2 in line
 Filtro esterno con termoriscaldatore
 Fertilizzazione pmdd
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robe84it » 19/10/2016, 16:08
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:non si filano proprio occupando zone diverse della vasca
Come immaginavo quindi potrei provare?
Il problemino rimane con i caracidi, rischiano di diventare appetitosi per gli 
P. scalare
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robe84it
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
- Messaggi:  6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802 
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
 Echinodorus argentinensis
 Egeria densa
 Micranthemum montecarlo
- 
    Grazie inviati:
    489 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 19/10/2016, 16:12
			
			
			
			
			Robe84it ha scritto:rischiano di diventare appetitosi per gli P. scalare
se ti riferisci ai cardinali, non vedo problemi, io ne ho 19 e sono ancora tutti li
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
  
- Messaggi:  3894
- Messaggi: 3894
- Ringraziato: 225 
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia  granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
 Aulonacara stuartgranti Chilumba;
 Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
 Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
 - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
 - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
 Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
 Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
- 
    Grazie inviati:
    365 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 19/10/2016, 16:17
			
			
			
			
			Robe84it ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:non si filano proprio occupando zone diverse della vasca
Come immaginavo quindi potrei provare?
Il problemino rimane con i caracidi, rischiano di diventare appetitosi per gli P. scalare
 
Il mio identico problema/dubio. Debbo popolare la mia vasca con un solo 
scalare come ospite, vorrei metterci un trio ma forse é meglio una coppia di 
Cacatuoides, ma sono quasi convinto di non aggiungere 
Caracidi per paura che il padrone di casa faccia un bel festino  

. 
Tutt'al più anch'io vorrei inserire degli 
Otocinclus in numero di sei, ma ho letto che qualcuno ha visto un 
Oto in bocca al suo 
scalare, e cio aumentano i miei dubi  

	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
  
- Messaggi:  3894
- Messaggi: 3894
- Ringraziato: 225 
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia  granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
 Aulonacara stuartgranti Chilumba;
 Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
 Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
 - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
 - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
 Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
 Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
- 
    Grazie inviati:
    365 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 19/10/2016, 16:18
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:Robe84it ha scritto:rischiano di diventare appetitosi per gli P. scalare
se ti riferisci ai cardinali, non vedo problemi, io ne ho 19 e sono ancora tutti li
 
Probabilmente i 
Cardinali sono arrivati prima e gli 
P. scalare per ultimi  
 
Anch'io nel 230l avevo 30 
Cardinali, 6 
Otocinclus e 4 
scalare, non ho mai visto quest'ultimi cibarsi degli altri  

	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
- Messaggi:  6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802 
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
 Echinodorus argentinensis
 Egeria densa
 Micranthemum montecarlo
- 
    Grazie inviati:
    489 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 20/10/2016, 8:53
			
			
			
			
			Specy ha scritto:Anch'io nel 230l avevo 30 
Cardinali, 6 
Otocinclus e 4 
scalare, non ho mai visto quest'ultimi cibarsi degli altri  

 
Ovviamente gli scalare li ho messi dopo i cardinale e gli Hasemania , comunque uno scalare non è che sia poi questo serial killer, ho un maschio adulto bello grosso e non ci prova nemmeno a inseguirli quei bastardelli ( i cardinale ).
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti