Relazione tra KH e conducibilità
Inviato: 28/10/2016, 18:12
Mentre io e @Diego dialogavamo sopra i due massimi sistemi del mondo....
Mi è nato questo dubbio che voglio esporvi chiedendo soprattutto illuminazioni da @lucazio00
Partendo da acqua osmotica a conducibilità zero (KH e GH =0), che incremento abbiamo della stessa se aumentiamo di un punto il KH utilizzando il bicarbonato di calcio?
Inoltre, considerando che il bicarbonato di calcio, influisce su entrambi i valori, aumentando di un punto il KH (sempre con il bicarbonato di calcio) di quanto si alzerà il GH?
E' possibile stabilire una relazione?
Grazie a tutti




Mi è nato questo dubbio che voglio esporvi chiedendo soprattutto illuminazioni da @lucazio00
Partendo da acqua osmotica a conducibilità zero (KH e GH =0), che incremento abbiamo della stessa se aumentiamo di un punto il KH utilizzando il bicarbonato di calcio?
Inoltre, considerando che il bicarbonato di calcio, influisce su entrambi i valori, aumentando di un punto il KH (sempre con il bicarbonato di calcio) di quanto si alzerà il GH?
E' possibile stabilire una relazione?
Grazie a tutti