Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?
Inviato: 29/10/2016, 22:13
Salve a tutti.
Ho un acquario rio 180 piantumato con:
vallisneria,
anubias,
microsorum pteropus philippine,
ceratophyllum demersum,
cladophora
cristmas moss ( ora coperto dal ceratphyllum )
Piantate
Piantate tutte inizio ottobre ...tutto ok... il ceratophyllum demersum mi ha dato grosse soddisfazioni .. :ymblushing:
Poi 3 giorni fa ho comprato un lotto di piante diverse e inserite cone vedete in foto :
Hydrocotyle tripartita
ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ora vorrei fertilizzare per benino ..ho tutto per il pmdd !
Da due settimane ho inziato con 4 ml di riverdente come consigliato e ora sono a 5 ml ...domani doverei metterne 6ml ...cosa altro dovrei fare ? Iniziare con i nitrato di ptassio e con il ferro
Vi posto i valori attuali dell acqua quelli della jbl
GH 9
KH 9 ,5
pH 7,6
NO2- 0,025
NO3-< 0,5
PO43-<0,2
CO2 artigianale con il gel e bottiglia da 1,5 l
Ho provato con il test della CO2 direct pare che a 15 gocce il rosa rimaneva costante ...ma sinceramente non sono sicura di questo valore degli altri si
Terreno fertile sotto la ghiaia ma sopratutto la vallisneria isolata con una lastra di plexiglas alta fino al pelo del ghiaio
Credo di aver detto tutto attendo con ansia che qualcuno m'illumini su come continuare
....la conducibilità ve la posso dire il primo di novembre non ho ancora con me lo strumento ...mi deve arrivare
Grazie a chiunque mi aiuterà
Ho un acquario rio 180 piantumato con:
vallisneria,
anubias,
microsorum pteropus philippine,
ceratophyllum demersum,
cladophora
cristmas moss ( ora coperto dal ceratphyllum )
Piantate
Piantate tutte inizio ottobre ...tutto ok... il ceratophyllum demersum mi ha dato grosse soddisfazioni .. :ymblushing:
Poi 3 giorni fa ho comprato un lotto di piante diverse e inserite cone vedete in foto :
Hydrocotyle tripartita
ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ora vorrei fertilizzare per benino ..ho tutto per il pmdd !
Da due settimane ho inziato con 4 ml di riverdente come consigliato e ora sono a 5 ml ...domani doverei metterne 6ml ...cosa altro dovrei fare ? Iniziare con i nitrato di ptassio e con il ferro
Vi posto i valori attuali dell acqua quelli della jbl
GH 9
KH 9 ,5
pH 7,6
NO2- 0,025
NO3-< 0,5
PO43-<0,2
CO2 artigianale con il gel e bottiglia da 1,5 l
Ho provato con il test della CO2 direct pare che a 15 gocce il rosa rimaneva costante ...ma sinceramente non sono sicura di questo valore degli altri si
Terreno fertile sotto la ghiaia ma sopratutto la vallisneria isolata con una lastra di plexiglas alta fino al pelo del ghiaio
Credo di aver detto tutto attendo con ansia che qualcuno m'illumini su come continuare


Grazie a chiunque mi aiuterà
