Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Una delle mie tre Rasbora Galaxy presenta dei puntini bianchi sul corpo, sono pochi e quasi invisibili ma suppongo si tratti di Ictioftiriasi. Gli altri pesci invece non presentano sintomi. Che fare? Potrebbero essere stati tutti contagiati? I pesci li ho presi all'incirca due settimane fa e a questo punto temo che questo fosse già malato.... Inoltre la malattia può contagiare le caridina? Ho letto l'articolo presente su questo sito a proposito della malattia ma comunque sono confusa sul da farsi, vi prego di aiutarmi
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 30/10/2016, 15:08
di Diego
In attesa dei dottori, conviene isolare i sospetti in una vaschetta a parte. Se possibile metti qualche foto per controllare se è davvero ictio.
Le caridina non dovrebbero essere contagiabili
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 30/10/2016, 15:46
di Maximilian
Sto finendo la quarantena anch'io in questi giorni, i miei erano già pieni, è una rottura ma se intervieni subito li salvi tutti!
Preparati il materiale comunque per accelerare i tempi, e metti le foto così i più esperti di sapranno confermare.
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 30/10/2016, 16:11
di Luci333
Ho provato a fare foto ma non si vedono i puntini, infatti sono poco visibili anche ad occhio nudo... L'ho notati infatti solo perché la galaxy in questione oggi aveva deciso di fare una scampagnata nel filtro, allora l'ho presa nel retino e prima di liberarla in acqua l'ho portata vicino al vetro per controllare se avesse qualche graffio, e invece aveva questi puntini bianchi, saranno forse 6-7...
Come faccio ad isolarla? Non ho una vasca di scorta
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 30/10/2016, 16:21
di Jovy1985
Puntini molto definiti?
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 30/10/2016, 16:22
di fernando89
Luci333 ha scritto:Ho provato a fare foto ma non si vedono i puntini, infatti sono poco visibili anche ad occhio nudo... L'ho notati infatti solo perché la galaxy in questione oggi aveva deciso di fare una scampagnata nel filtro, allora l'ho presa nel retino e prima di liberarla in acqua l'ho portata vicino al vetro per controllare se avesse qualche graffio, e invece aveva questi puntini bianchi, saranno forse 6-7...
Come faccio ad isolarla? Non ho una vasca di scorta
una vaschetta da 5-10 litri per quarantena è indispensabile in casa..procuratene una anche dai cinesi (con riscaldatore spenderai si e no 10 euro)
dopo di ché riempila con acqua della vasca e sposta la pesciotta e fagli delle foto..puntini non sempre significa ictio
se non hai modo di comprare una vaschetta di vetro prendila anche di plastica o compra un secchio anche se la vaschetta è l ideale per vedere come sta il pesce e i puntini..
isolala prima possibile
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 30/10/2016, 17:31
di Luci333
Per stasera ormai sono bloccata al lavoro... Procurerò una vaschetta il primo possibile domani mattina. Intanto ho tolto il timer e spento la luce prima del tempo dato che ho letto che rende più difficile contagiare altri pesci, posso lasciare a luce spenta finché non prendo l'altra vaschetta oppure faccio peggio?
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 31/10/2016, 17:57
di Luci333
Ho provveduto ad isolare il pesce prendendo una vaschetta di plastica in un negozio ed usando un aereatore. Come faccio a mantenere valori dell'acqua accettabili? Inoltre allego le foto del pesce, si riesce a vedere solo un puntino di quelli che ha, ho anche provato a fare un piccolo video ma stesso risultato, spero sia abbastanza
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 31/10/2016, 18:16
di Luci333
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ecco il video
Re: Contagio Ictioftiriasi
Inviato: 31/10/2016, 19:31
di fernando89
Luci333 ha scritto:Come faccio a mantenere valori dell'acqua accettabili?
sifonando le feci sul fondo giornalmente e dando pochissimo cibo
Luci333 ha scritto:Inoltre allego le foto del pesce, si riesce a vedere solo un puntino di quelli che ha, ho anche provato a fare un piccolo video ma stesso risultato, spero sia abbastanza
intendi il puntino sulla pinna in basso?sembra ben definito e sembra ictio o epistylis