BBA, tra teoria e pratica
Inviato: 31/10/2016, 15:21
Buongiorno,
Volevo condividere con voi la leggera invasione di BBA che sto avendo da qualche settimana.
Penso che con le argomentazioni teoriche ci sono, ovviamente ogni acquario è una cosa a se però se qualcuno ha qualche dritta particolare ben venga.
Per il momento non è una cosa da mettersi le mani nei capelli, ho sempre avuto bba sopratutto sugli arredi e non è che mi dispiaccia, anzi, sono del parere che fa AMBIENTE
I valori misurati a ieri sono:
pH: 7,13
GH:14
KH: 8
NO2-: Assenti
NO3-: 20mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
Fe: 0,3 mg/l
EC: 778.
K: sopra i 15 mg/l
Temp: 23°
Allora premetto che non sto fertilizzando ogni settimana, ma sto andando a occhio( cerco di evincere le richieste, forse male... chi lo sa
)
Settimana scorsa mi sono ritrovato NO3- a 0, e ho reintegrato con 1ml di cifo azoto, ho comunque 2 stick in infusione e una decina interrati forse, non ricordo più.
Due settimane fa ho siringato Fe cifoS5 sotto un 10ml forse.
L'unica cosa che do costantemente sono i microelementi.
Illuminazione è cosi composta: 4x24watt T5 Dennerle ( 2 amazon,1color,1special p.) e una easyled 28w freshled che è messa davanti in modo da puntare il pratino, fotoperiodo 14-22 ( che cambierò quando cambio gestore elettrico a gennaio ). Potassio non lo do da parecchio, un pò influenzato dalla conduttività che non mi scende neanche a minacce brutte, ho preso per sfizio un test JBL per il potassio e mi va sopra i 15 mg/l.
Sono consapevole che ci sono troppi Endler, infatti ci sono un paio di utenti che se ne prenderanno un pò
Per il momento ho diminuto di un'ora il fotoperiodo, ho aggiunto altri 5 steli di myrophillum e ho abbassato sul pH controller il phMinimo a 7,03 aumentando concentrazione relativa di CO2. Tengo monitorati gli NO3- per mantenerli stabili sopra i 20 mg/l
Volevo condividere con voi la leggera invasione di BBA che sto avendo da qualche settimana.
Penso che con le argomentazioni teoriche ci sono, ovviamente ogni acquario è una cosa a se però se qualcuno ha qualche dritta particolare ben venga.
Per il momento non è una cosa da mettersi le mani nei capelli, ho sempre avuto bba sopratutto sugli arredi e non è che mi dispiaccia, anzi, sono del parere che fa AMBIENTE

I valori misurati a ieri sono:
pH: 7,13
GH:14
KH: 8
NO2-: Assenti
NO3-: 20mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
Fe: 0,3 mg/l
EC: 778.
K: sopra i 15 mg/l
Temp: 23°
Allora premetto che non sto fertilizzando ogni settimana, ma sto andando a occhio( cerco di evincere le richieste, forse male... chi lo sa


Settimana scorsa mi sono ritrovato NO3- a 0, e ho reintegrato con 1ml di cifo azoto, ho comunque 2 stick in infusione e una decina interrati forse, non ricordo più.
Due settimane fa ho siringato Fe cifoS5 sotto un 10ml forse.
L'unica cosa che do costantemente sono i microelementi.
Illuminazione è cosi composta: 4x24watt T5 Dennerle ( 2 amazon,1color,1special p.) e una easyled 28w freshled che è messa davanti in modo da puntare il pratino, fotoperiodo 14-22 ( che cambierò quando cambio gestore elettrico a gennaio ). Potassio non lo do da parecchio, un pò influenzato dalla conduttività che non mi scende neanche a minacce brutte, ho preso per sfizio un test JBL per il potassio e mi va sopra i 15 mg/l.
Sono consapevole che ci sono troppi Endler, infatti ci sono un paio di utenti che se ne prenderanno un pò

Per il momento ho diminuto di un'ora il fotoperiodo, ho aggiunto altri 5 steli di myrophillum e ho abbassato sul pH controller il phMinimo a 7,03 aumentando concentrazione relativa di CO2. Tengo monitorati gli NO3- per mantenerli stabili sopra i 20 mg/l