Pagina 1 di 1

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 03/11/2016, 12:16
di ange871
Ciao ragazzi, la mia Hygrophila pinnatifida è veramente cresciuta rapidamente ... è giunto ora il momento di potarla ... qualcuno mi sa dire come fare?
Dove devo tagliare? Stasera vi invio una foto di come è messa adesso.

Re: Hygrophila pinnatifida

Inviato: 03/11/2016, 12:44
di DxGx
Prova a vedere qui ;)

Re: Hygrophila pinnatifida

Inviato: 03/11/2016, 16:05
di FedericoF
Aggiungo che non conviene tagliare e ripiantare in quanto sprecheresti un apparato radicale davvero notevole.
Io taglierei e terrei la parte bassa, da cui nasceranno nuovi germogli. La parte alta puoi ripiantarla se vuoi infoltire il gruppo.

Re: Hygrophila pinnatifida

Inviato: 03/11/2016, 21:01
di Monica
Ciao :) io la stò coltivando come epifita,nel giro di pochissimo con le radici ha ricoperto completamente il legno ed é esplosa...mi piace da matti,quando è arrivata a pelo d'acqua ho tagliato totalmente la parte vecchia piena di alghe lasciando solo quella nata da me...ora ha ramificato in un modo esagerato,in ogni internodo mette foglie nuove e radici...volendo sono tutte nuove piante :)
20161103205837.png
20161103205903.png
Nelle foto che fanno pena x_x si vedono,credo,le radici

Re: Hygrophila pinnatifida

Inviato: 04/11/2016, 7:47
di ange871
Si anche la mia è epifita ... ha colonizzato completamente le rocce ... e pensare che credevo che prendesse il nutrimento per via radicale! Ok quindi taglio le foglie vecchie e tengo le nuove!

Re: Hygrophila pinnatifida

Inviato: 04/11/2016, 7:51
di FedericoF
ange871 ha scritto:Si anche la mia è epifita ... ha colonizzato completamente le rocce ... e pensare che credevo che prendesse il nutrimento per via radicale! Ok quindi taglio le foglie vecchie e tengo le nuove!
È un'Hygrophila. Apparato radicale imponente ma il nutrimento lo prende da ovunque. ;)

Re: Hygrophila pinnatifida

Inviato: 04/11/2016, 8:01
di Monica
FedericoF ha scritto: È un'Hygrophila. Apparato radicale imponente ma il nutrimento lo prende da ovunque.
Da come è diventata sospetto anche direttamente dal Frigo :)

Re: Hygrophila pinnatifida

Inviato: 04/11/2016, 8:02
di FedericoF
Monica ha scritto:
FedericoF ha scritto: È un'Hygrophila. Apparato radicale imponente ma il nutrimento lo prende da ovunque.
Da come è diventata sospetto anche direttamente dal Frigo :)
Sì esatto. È molto rapida e mangia parecchio. Sia dalla colonna che dal fondo