Pagina 1 di 1
Allestimento 120L con plafoniera
Inviato: 06/11/2016, 13:35
di Carghaez
Salve a tutti ragazzi! Per chi ancora non lo sa ho preso una plafoniera per il mio acquario da 120L, adesso mi ritrovo in queste condizioni:
IMG_20161106_130856.jpg
IMG_20161106_130848.jpg
IMG_20161106_130903.jpg
IMG_20161106_130908.jpg
IMG_20161106_130924.jpg
IMG_20161106_130919.jpg
IMG_20161106_130910.jpg
Avete suggerimenti da darmi per migliorarne l'estetica? C'è qualcosa che posso fare per rendere il tutto più "godibile" visivamente?
A me quei 5cm di acquario vuoti non mi convincono molto... prima con il coperchio non si notavano, ma adesso sì.
ps: sono ben accetti anche suggerimenti per quanto riguarda il posizionamento delle varie piante

secondo me l'anubias bart. è troppo esposta alla luce, secondo voi dove potrei posizionarla? Mi conviene spostare la Rotala dietro le rocce?
Fatemi sapere le vostre impressioni e consigli!
pps:
@Shadow sono passati 24 giorni, verosimilmente domani potrei inserire i Nannostomus Marginatus (e poi successivamente gli Apistogramma), quando mi conviene sistemare i valori dell'acqua?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno ai miei dubbi

Re: Allestimento 120L con plafoniera
Inviato: 06/11/2016, 15:40
di fernando89
Carghaez ha scritto:C'è qualcosa che posso fare per rendere il tutto più "godibile" visivamente?
A me quei 5cm di acquario vuoti non mi convincono molto... prima con il coperchio non si notavano, ma adesso sì.
o riempi di piu la vasca o risolvi come ho fatto io per il 300litri...na striscia adesiva nera interna ed esterna
1475839453994.jpg
Carghaez ha scritto:secondo me l'anubias bart. è troppo esposta alla luce, secondo voi dove potrei posizionarla?
secondo me se le piante partono bene verrà ben schermata la luce sopra l anubias
ma con una vasca aperta non metti le galleggianti?

Re: Allestimento 120L con plafoniera
Inviato: 06/11/2016, 15:49
di Carghaez
fernando89 ha scritto:ma con una vasca aperta non metti le galleggianti?
Ciao Fernando! Grazie della risposta

Ho
chiesto aiuto per quanto riguarda le piante e il loro abbinamento, nessuno mi ha parlato di piante galleggianti...
Per quanto riguarda l'innalzamento del livello dell'acqua comporta problematiche farlo? Come faccio ad alzare, conseguentemente, anche il filtro?
Re: Allestimento 120L con plafoniera
Inviato: 06/11/2016, 15:51
di fernando89
Carghaez ha scritto:Ciao Fernando! Grazie della risposta Ho chiesto aiuto per quanto riguarda le piante e il loro abbinamento, nessuno mi ha parlato di piante galleggianti...
guarda questo articolo..magari te ne piace qualcuna ma controlla eventuali allelopatie
Le piante galleggianti
Carghaez ha scritto:Per quanto riguarda l'innalzamento del livello dell'acqua comporta problematiche farlo? Come faccio ad alzare, conseguentemente, anche il filtro?
dipende dalla vasca

non credo ci siano problemi...a a me la striscia adesiva piace di piu
per il filtro..è incollato?
PS dai supporti è una plafoniera sun sun

Re: Allestimento 120L con plafoniera
Inviato: 06/11/2016, 16:03
di Carghaez
fernando89 ha scritto:guarda questo articolo..magari te ne piace qualcuna ma controlla eventuali allelopatie
Tu quale mi consiglieresti in questo ambiente/contesto? Ne vorrei una che possa essere un ottimo aiuto per futuri avannotti

(A tal proposito sto facendo crescere sia il muschio di giava che la riccia fluitans)
fernando89 ha scritto:per il filtro..è incollato?
Ha le ventose dietro, non è incollato!
fernando89 ha scritto:PS dai supporti è una plafoniera sun sun
Non la so la marca, potrebbe essere! In caso che tipo di plafoniera è? Io l'ho presa a 40€ da un ragazzo

Re: Allestimento 120L con plafoniera
Inviato: 06/11/2016, 16:07
di fernando89
Carghaez ha scritto:Non la so la marca, potrebbe essere! In caso che tipo di plafoniera è? Io l'ho presa a 40€ da un ragazzo
topic in tecnica con foto e poi vediamo...io ho visto solo i supporti
Carghaez ha scritto:Ha le ventose dietro, non è incollato!
allora basterebbe alzarlo
Carghaez ha scritto:Tu quale mi consiglieresti in questo ambiente/contesto? Ne vorrei una che possa essere un ottimo aiuto per futuri avannotti (A tal proposito sto facendo crescere sia il muschio di giava che la riccia fluitans)
pistia? limnobium?
guarda le piante nell articolo e decidi quale ti piacciono...poi guarda eventuali allelopatie
Re: Allestimento 120L con plafoniera
Inviato: 06/11/2016, 16:27
di Carghaez
fernando89 ha scritto:topic in tecnica con foto e poi vediamo...io ho visto solo i supporti
Fatto!
fernando89 ha scritto:allora basterebbe alzarlo
E come faccio con i supporti sul vetro superiore dell'acquario? Quei due gancetti neri attaccati nella parte alta posteriore del filtro per intenderci
fernando89 ha scritto:pistia? limnobium?
Le prenderò in considerazione, ma invece per quanto riguarda quelle che ho già in acquario? Tralasciando il fatto che la Vallisneria devo toglierla a causa dell'allelopatia con la Bacopa, come mi consigli di gestirle? Io pensavo di spostare tutte le Egeria Densa vicino al filtro, sulla sabbiolina, al posto della Vallisneria ad esempio