

Data la suddetta premessa, la scarsità di luce non è più un problema per quanto riguarda il mio acquario. A tal proposito vorrei "sistemare" il numero di piante e magari abbinarne di migliori (lo so, la Vallisneria deve sparire da quell'acquario, lo farò presto

All'interno dell'acquario sono presenti le seguenti piante:
Egeria Densa (Elodea) (vari steli, alcuni quasi morti: usate per la proliferazione dei batteri Nitrospira)
Bacopa Caroliniana (tre steli)
Cabomba Caroliniana (un ciuffo che si sta adattando bene)
Rotala sp. Colorata (tre piantine)
Vallisneria Spiralis (tre piantine che stanno diventando infestanti tra poco)
Myriophyllum Mattogrossense (diversi steli)
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Lilaeopsis brasiliensis (Il prato ufficiale)
Sagittaria subulata (Qualche ciuffetto di pratino)
Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (un pratino piccolino)
E poi due muschi:
Muschio di java
Muschio riccia fluitans
Un mio compaesano ha messo in vendita le seguenti piante:
Limnophila hippuridoides 2,00 stelo (bellissima dal colore viola)
proserpinaca palustris 2,00 (colore arancio)
ludwigia sp mini red 1.00euro (rossa)
myriophyllum aquaticum 1,00
myriophyllum roraima 1,50 con sfumature di colore arancio,
Micranthemum micranthemoides 0,30
Alternanthera reineckii 'Mini 2euro a piantina. (bellissima di colore rosso)
Rotala macrandra green 1,00
Lindernia rotundifolia 'Variegated 0,80
rotala colorata 1euro
blyxa japonica 1,00
Rotala macrandra mini type 2,00
Per quanto riguarda i pesci, io e @Shadow siamo giunti alla conclusione di aggiungere (in totale) i seguenti:
Coppia di Apistogramma cacatuoides
8-10 Nannostomus Marginatus
8-10 Otocinclus
20 Cardinali
Come mi consigliate di procedere? Che piante mi consigliate di tenere, quali da acquistare?
Adesso che ho la possibilità di avere piante più "colorate" vorrei inserirne almeno una rossa
