Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 05/11/2016, 11:43

Salve a tutti ragazzi! Vi presento il mio acquario totalmente rinnovato sotto il punto di vista "luminoso":
IMG_20161105_103416.jpg
Adesso mi ritrovo ad avere la possibilità di inserire ben 4 Neon da 39W per un acquario da 117L! :D :D Attualmente ho inserito solo 3 Neon, 2 da 6500K e 1 da 4000K per un totale di 117W (In base a quanti litri di acqua metto avrò all'incirca dai 1,3W/L a 1W/L).

Data la suddetta premessa, la scarsità di luce non è più un problema per quanto riguarda il mio acquario. A tal proposito vorrei "sistemare" il numero di piante e magari abbinarne di migliori (lo so, la Vallisneria deve sparire da quell'acquario, lo farò presto =(( )

All'interno dell'acquario sono presenti le seguenti piante:
Egeria Densa (Elodea) (vari steli, alcuni quasi morti: usate per la proliferazione dei batteri Nitrospira)
Bacopa Caroliniana (tre steli)
Cabomba Caroliniana (un ciuffo che si sta adattando bene)
Rotala sp. Colorata (tre piantine)
Vallisneria Spiralis (tre piantine che stanno diventando infestanti tra poco)
Myriophyllum Mattogrossense (diversi steli)
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Lilaeopsis brasiliensis (Il prato ufficiale)
Sagittaria subulata (Qualche ciuffetto di pratino)
Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (un pratino piccolino)

E poi due muschi:
Muschio di java
Muschio riccia fluitans

Un mio compaesano ha messo in vendita le seguenti piante:
Limnophila hippuridoides 2,00 stelo (bellissima dal colore viola)
proserpinaca palustris 2,00 (colore arancio)
ludwigia sp mini red 1.00euro (rossa)
myriophyllum aquaticum 1,00
myriophyllum roraima 1,50 con sfumature di colore arancio,
Micranthemum micranthemoides 0,30
Alternanthera reineckii 'Mini 2euro a piantina. (bellissima di colore rosso)
Rotala macrandra green 1,00
Lindernia rotundifolia 'Variegated 0,80
rotala colorata 1euro
blyxa japonica 1,00
Rotala macrandra mini type 2,00

Per quanto riguarda i pesci, io e @Shadow siamo giunti alla conclusione di aggiungere (in totale) i seguenti:
Coppia di Apistogramma cacatuoides
8-10 Nannostomus Marginatus
8-10 Otocinclus
20 Cardinali

Come mi consigliate di procedere? Che piante mi consigliate di tenere, quali da acquistare?

Adesso che ho la possibilità di avere piante più "colorate" vorrei inserirne almeno una rossa :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Shadow » 05/11/2016, 13:05

Prima di tutto la CO2. Inutile avere una Ferrari se devi andare su una strada sterrata.

Solo poi si pensa a certe piante. Di quelle nominate ho addocchiato:

Proserpinaca
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum roraima
Alternanthera
Ludwigia
E le due Rotala macrandra.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 05/11/2016, 13:16

Shadow ha scritto:Prima di tutto la CO2. Inutile avere una Ferrari se devi andare su una strada sterrata.

Solo poi si pensa a certe piante. Di quelle nominate ho addocciato:

Proserpinaca
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum roraima
Alternanthera
Ludwigia
E le due Rotala macrandra.
Ho già la CO2 montata! Metodo homemade :D

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di alessio0504 » 05/11/2016, 13:20

Secondo me ti segni il contatto, fai partire bene la vasca e poi lo cerchi tra un paio di mesi! Tanto a quei prezzi te le trova le piante anche tra due mesi. Son quasi cifre da negozio...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 05/11/2016, 14:21

alessio0504 ha scritto:Secondo me ti segni il contatto, fai partire bene la vasca e poi lo cerchi tra un paio di mesi! Tanto a quei prezzi te le trova le piante anche tra due mesi. Son quasi cifre da negozio...
Secondo me invece è meglio "settare" adesso le piante da tenere, sia come layout che come composizione. In modo tale che in questi mesi hanno il tempo di ambientarsi e di adattarsi!
Shadow ha scritto:Di quelle nominate ho addocchiato:
Proserpinaca
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum roraima
Alternanthera
Ludwigia
E le due Rotala macrandra.
La Alternanthera me la sta inviando @alessio0504 che ne ha in esubero, io tra quelle lette ero interessato alla Micranthemum micranthemoides che sembra davvero carina come pianta "fitta" da boschetto.

Le due Rotala macrandra non le conosco, dove posso trovare più info? La Proserpinaca vorrei prenderla, ma ho letto che non si conoscono ancora bene le allelopatie con questa pianta ~x(

Alla fine, per adesso credo che opterò per questa soluzione:
Eliminare la Vallisneria Spiralis.
Inserire Alternanthera, Micranthemum micranthemoides, Rotala macrandra mini, Proserpinaca e Myriophyllum roraima

Che ne pensate?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2016, 23:07

@Shadow perchè i cardinali?


Caerghez....io anche sono dell'idea di far prima partire la vasca

Molte di quelle citate,tipi l'hippuridoides non ha la via di mezzo.....o stá bene o muore,e non sono piante da studiare per tener conto di carenze e non hanno nemmeno a disposizione una vasca matura che possa offrirgli quello che non hai messo

Shadow è monotematico...ma poi con i caca in ripro?
Fertilizzazione nisba!
Non sono guppy che ad occhio e croce fai come ti pare...e se qualcuno schiatta pazienza

Pensace 'n pó
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Shadow » 06/11/2016, 23:11

cicerchia80 ha scritto:@Shadow perchè i cardinali?


Caerghez....io anche sono dell'idea di far prima partire la vasca

Molte di quelle citate,tipi l'hippuridoides non ha la via di mezzo.....o stá bene o muore,e non sono piante da studiare per tener conto di carenze e non hanno nemmeno a disposizione una vasca matura che possa offrirgli quello che non hai messo

Shadow è monotematico...ma poi con i caca in ripro?
Fertilizzazione nisba!
Non sono guppy che ad occhio e croce fai come ti pare...e se qualcuno schiatta pazienza

Pensace 'n pó
Perché per la temperatura e quello che andremo a fare alla fine vanno bene anche loro oltre ai neon. I cacatuoides l'obiettivo non é riprodurli ma godersi i colori e i comportamenti. Poi tanto qualcosa si salva sempre come ben sappiamo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di alessio0504 » 06/11/2016, 23:13

Apprezzo il buon proposito di dare "un verso alla vasca" fin da subito! :ymapplause:
E appoggio le affermazioni di Cicerchia. È presto per andare sul difficile. Come suggerivo più su, aspetterei e mi farei le osse con le piante che hai già, che sono piuttosto semplici da gestire! Per San Valentino ti fai il regalo da solo e prendi 1-2 specie più difficili, non 5 tutt'e insieme!!!!!!! :-q
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 07/11/2016, 0:44

Ragazzi, non mi stancherò mai di ripetere che sono un neofita che fino ad un mese fa non aveva neanche la più pallida idea di come fosse composto un acquario o di che forma fosse un anubias (neanche il nome di una pianta conoscevo, non avevo neanche idea che il pesciolino che tenevo in una vaschetta da 10L insieme ad un carassio fosse una gambusia, figuratevi!).

Quello che ho appreso in un mese è stato frutto di continui studi e di una frequentazione assidua e quotidiana di questo forum con articoli annessi (e ovviamente tutte le vostre risposte alle mie domande più disparate).

L'obiettivo del mio acquario è quello di ricreare un pezzo di natura quanto più fedelmente possibile. Voglio avvicinarmi il più possibile all'ideale della piramide con la base stabile e il mio obiettivo è quello, fra qualche anno, di poter "staccare" il filtro e dire: sono riuscito a ricreare un'ecosistema solido e stabile.

Non voglio fare cambi settimanali o mensili di acqua, non voglio neanche potare settimanalmente o aggiungere tramite una "tabella" i fertilizzanti del protocollo PMDD.
(Cerco di spiegarmi meglio: per me il cambio di acqua o "rabbocco" è un male a cui non ho potuto porvi rimedio, la potatura è un male necessario e la fertilizzazione è il cibo delle mie piante. Non si tratta di azioni da fare a ritmo di calendario ma di conseguenze dettate da cause ben precise e delineate)

Vorrei comprendere l'ecosistema che sto cercando di ricostruire tra queste 5 vetrate, voglio essere capace di capire di cosa hanno bisogno le mie piante e porvi rimedio di conseguenza.

In tutto ciò, vorrei poter scegliere flora, fauna e acqua quanto più vicine tra loro in modo tale da avere l'ecosistema più stabile possibile.

Tralasciando il mio goal semiimpossibile (ma è giusto sognare e provarci) i miei obiettivi a breve-medio termine erano quelli di avere una fauna che mi permettesse:
* Di poter assistere alla nascita di alcuni avannotti senza usare sale parto o altro.
* Di poter assistere alla crescita fisica di alcuni miei pesci (diventare più grandi, magari sui 4-5cm)
* Di poter avere pesci di diversa tipologia / specie (alcuni magari da fondo o di forma allungata, non tutti simili va...)

@Shadow mi ha consigliato l'accostamento delle seguenti specie:
* Coppia di Apistogramma cacatuoides
* 10 Nannostomus Marginatus
* 8 Otocinclus
* 20 Cardinali

Qui, @cicerchia80 trovi il topic che ho aperto per avere suggerimenti da voi per quanto riguarda la fauna da inserire, sei sempre in tempo a suggerire modifiche o alternative valide che soddisfino i requisiti che ho appena esposto, del resto io accetto tutto e mi potrebbe solo far piacere avere altre "campane" da poter osservare e valutare :) del resto il bello di una comunità è anche questo: il dialogo e lo scambio di idee e di opinioni che ci permette di crescere quotidianamente

Prima avevo dei problemi di luminosità che ho prontamente risolti con la nuova plafoniera che mi permette di avere almeno 1W/L, questo mi ha permesso di "acquistare" da @alessio0504 due piantine color rosso, l'Alternanthera e la Ludwigia Glandulosa che aggiungerò in settimana, appena arriveranno.

Per il resto ho le piante scritte precedentemente, la Vallisneria spiralis che ha allopatia con la bacopa e questo mi sta spingendo a liberarmene, oltre ciò so di essere uno scassapalle quotidiano ma sono assetato di conoscenza e soprattutto voglio fare le cose per bene e nel modo più ottimale ed efficiente possibile (ed ovviamente mi sarebbe impossibile adempiere a tutto ciò senza la mia più grande risorsa, voi :) )
Ultima modifica di Carghaez il 07/11/2016, 0:57, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di alessio0504 » 07/11/2016, 0:47

:ymapplause: :ymapplause:
Avanti così!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti