apici rotala wallichii con problema

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

apici rotala wallichii con problema

Messaggio di paolo80 » 15/11/2016, 23:42

la rotala wallichii come la mayaca fluviatilis mi crescono con gli apici affievoliti , i filamenti non partono metto foto per far capire meglio.....
Ultima modifica di paolo80 il 15/11/2016, 23:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di paolo80 » 15/11/2016, 23:57

pH 6.7 .KH 5 GH 9 nitrati a 25 fosfati 1 e piu ....ferro 0.2...CO2 alta sempre 25 30...che puo' essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di paolo80 » 16/11/2016, 17:49

ho sbagliato forse sezione in cui scrivere? era meglio in fertilizzazione?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di GiuseppeA » 16/11/2016, 18:07

Ferro come e quanto ne dosi? E il rinverdente?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di paolo80 » 16/11/2016, 22:18

ferro ne doso con cifo ferro liquido sto sempre circa sui 0'3 0'2 , sto cercando di attenermi a dei parametri un po' piu alti per il fatto che ho 7 8 steli di ludwigia cuba che galoppano a mille ...il rinverdente uso il flortis ne inserisco circa 3 4 ml a settimana

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di paolo80 » 16/11/2016, 22:22

tutte le piante in acquario hanno una caratteristica sviluppano un sacco di getti laterali , veramente tanti , non vorrei che con molti getti le sostanze non mobili non arrivassero nel sistema apicale, altra cosa noto che come buttano getti incomincia una patina verde su certe specie , tipo alghe verdi filamentose , la luce e' molta sto sui 0'9 watt litro tutta 6500k

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di GiuseppeA » 16/11/2016, 22:49

Secondo me si scarso di ferro.. Poi con tutta quella luce le tue piante ne consumano a palate.

Prova a dare una dose abbondante senza guardare il test e vedi come reagisce la piante. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di paolo80 » 16/11/2016, 23:20

e a sempreverde aumento?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2016, 0:10

A pH come stai?

Ho notato che se stó sopra al 6.5 rallenta di brutto
Stand by

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: apici rotala wallichii con problema

Messaggio di paolo80 » 17/11/2016, 23:36

cicerchia80 ha scritto:A pH come stai?

Ho notato che se stó sopra al 6.5 rallenta di brutto
cioe' intendi dire che dovrei stare sotto il 6,5????..io sto fra 6.5 -7 ..pero' vedi gli apici , sono sfilacenti ....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arme, massi73 e 15 ospiti