Ripartire da zero
Inviato: 17/11/2016, 20:40
Ciao a tutti!!
avevo aperto un post aperto in chimica perchè la conducibilità non accenna a scendere. Da 950 (post fertilizzazione) sono arrivato dopo circa 3 settimane a 650 ma con svariati cambi con acqua demi da 5lt ognuno.
Tutt'ora, passata un'altra settimana durante la quale ho fatto solo un rabbocco con acqua di rete la conducibilità è ancora 600.
Le piante non sembrano avere carenze, ma tranne le galleggianti che crescono a dismisura, quelle interrate crescono veramente piano.
In particolare la Hydrocotyle leucocephala che invece dovrebbe crescere abbastanza velocemente fino ad uscire dalla vasca.
Oggi ho deciso allora di ripartire da zero...ho quindi potato a zero la Hydrocotyle e ne ho ripiantato solo gli apici.
Visto che ormai è quasi un mese che non fertilizzo cosa consigliate? Riparto con una fertilizzazione ridotta oppure aspetto qualche giorno che la Hydrocotyle si riprenda dalla potatura/ripiantatura?
Il mio target è cmq quello di far si che attraverso una corretta fertilizzazione le piante assimilino tutte le sostanze presenti in vasca che fanno si che la conducibilità non scenda.
Avendo in vasca due Ram, un maschio e due femmine, devo portarla più possibile sotto i 500.
Dimenticavo di dire che fertilizzo con PMDD, stick interrati + cifo fosforo all'evenienza.
Che ne pensate? come procedo?
PS:
Misurazioni appena effettuate:
pH: 6
KH: 5
GH: 11
NO2-: assenti
NO3-: prossimi allo zero (da verificare con altro test, forse i miei sono scaduti)
PO43-: 0,3
µS/cm: 580
avevo aperto un post aperto in chimica perchè la conducibilità non accenna a scendere. Da 950 (post fertilizzazione) sono arrivato dopo circa 3 settimane a 650 ma con svariati cambi con acqua demi da 5lt ognuno.
Tutt'ora, passata un'altra settimana durante la quale ho fatto solo un rabbocco con acqua di rete la conducibilità è ancora 600.
Le piante non sembrano avere carenze, ma tranne le galleggianti che crescono a dismisura, quelle interrate crescono veramente piano.
In particolare la Hydrocotyle leucocephala che invece dovrebbe crescere abbastanza velocemente fino ad uscire dalla vasca.
Oggi ho deciso allora di ripartire da zero...ho quindi potato a zero la Hydrocotyle e ne ho ripiantato solo gli apici.
Visto che ormai è quasi un mese che non fertilizzo cosa consigliate? Riparto con una fertilizzazione ridotta oppure aspetto qualche giorno che la Hydrocotyle si riprenda dalla potatura/ripiantatura?
Il mio target è cmq quello di far si che attraverso una corretta fertilizzazione le piante assimilino tutte le sostanze presenti in vasca che fanno si che la conducibilità non scenda.
Avendo in vasca due Ram, un maschio e due femmine, devo portarla più possibile sotto i 500.
Dimenticavo di dire che fertilizzo con PMDD, stick interrati + cifo fosforo all'evenienza.
Che ne pensate? come procedo?
PS:
Misurazioni appena effettuate:
pH: 6
KH: 5
GH: 11
NO2-: assenti
NO3-: prossimi allo zero (da verificare con altro test, forse i miei sono scaduti)
PO43-: 0,3
µS/cm: 580