Pagina 1 di 1

Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 29/04/2014, 13:29
di Nijk
La pianta in questione è fiorita ( avevo in realtà ordinato on line la crispus ma mi è arrivata questa con foglie molto larghe :-s )
Allego qualche foto
questo è il fiore ( ne ho anche un'altro che sta raggiungendo la superficie ma ancora non si è aperto)
Immagine

questa è la pianta
Immagine

Volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienze con questa pianta e magari può dirmi se è possibile ottenere o meno l'impollinazione.
grazie.

Re: Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 29/04/2014, 13:41
di Rox
Nijk ha scritto:se è possibile ottenere o meno l'impollinazione.
Direi di no, in acquario...
In Natura ci pensano gli insetti, ma sotto un coperchio la vedo difficile. :D

Re: Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 29/04/2014, 13:47
di lorenzo165
:-h Si tratta di un di una pianta acquatica che predilige vasche molto alte, le foglie arrivano anche oltre il metro di lunghezza. :D
IMG_0013.JPG
In passato provai l'impollinazione ma senza alcun risultato. :)

Re: Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 29/04/2014, 14:06
di Nijk
E si infatti ho visto, purtroppo l'ordine on line che feci a suo tempo non è stato evaso come io avevo ordinato, la pianta molto piccola in partenza ha avuto una crescita sbalorditiva, lo stelo del fiore credo che si avvicini al metro di altezza.
avevo letto di alcune esperienza di autoimpollinazione ma riguardavano un'altra varietà della stessa specie, mi limiterò a spostare l'altro fiore che sta sbocciando in prossimità di quello in foto, vicino l'uscita filtro e al riparo dai neon...almeno marciranno insieme...
Colgo l'occasione per farti i complimenti per la tua passione e competenza, ho visto e letto alcuni dei tuoi allestimenti su internet con molta attenzione.

Re: Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 29/04/2014, 17:03
di lucazio00
lorenzo165 ha scritto:In passato provai l'impollinazione ma senza alcun risultato.
Paura del piranha eh? :D :))

Ma non si può impollinare a mano?
Esistono piante maschi e femmine (dioica)?
Si può usare il polline della stessa pianta (è autogama)?

Re: Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 29/04/2014, 22:50
di lorenzo165
Nijk ha scritto:Colgo l'occasione per farti i complimenti per la tua passione e competenza
:-h Nijk Grazie! :)
lucazio00 ha scritto:
lorenzo165 ha scritto:In passato provai l'impollinazione ma senza alcun risultato.
Paura del piranha eh? :D :))

Ma non si può impollinare a mano?
Esistono piante maschi e femmine (dioica)?
Si può usare il polline della stessa pianta (è autogama)?
:)) :)) Nelle piante a fiori bianchi la fecondazione non avviene facilmente, bisogna effetuarne una incrociata ... tipo con quelle a fiori viola. ;)

Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 16/01/2021, 0:05
di Catia73
ciao
perdonate se è passato tempo, ma a qualcuno dovrò rompere...
vedo che siete ancira attivi sul forum
riguardo la ulvaceus che esiti hai avuto con lei @Nijk?
io lho messa ma temo che se muore mi lascia un bel buco vuoto, tanto è cresciuta...
a te come è andata?

:-h

Fioritura aponogeton ulvaceus

Inviato: 16/01/2021, 9:44
di Nijk
Catia73 ha scritto:
16/01/2021, 0:05
io lho messa ma temo che se muore mi lascia un bel buco vuoto, tanto è cresciuta...
a te come è andata?
Si tratta di una discussione di 6 anni fa, apri un tuo topic personale se hai bisogno di reperire informazioni utili.
Per quanto mi riguarda la pianta per via delle dimensione è stata nel tempo eliminata e sostituita.