Pagina 1 di 1

Inizio fertilizzazione

Inviato: 12/12/2016, 13:46
di Erikg90
:-h
Partiamo da 1 mese quando ho inserito le nuove piante e pesci ho anche iniziato i cambi per abbassare i valori
I valori attuali sono
KH 4
GH 14
Conducibilità 875 micro Siemens
Il resto dei valori sono identici a quelli del profilo

Dopo aver effettuato ogni cambio inserivo i fertilizzanti in quantità segnate nel profilo
E mi è stato detto che forse aggiungo molto concime cosa mi consigliate??

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 12/12/2016, 14:38
di Forcellone
Premetto.
Il dosaggio iniziale dei prodotti del protocollo è iniziale ed indicativo e con vasche ben piantumate. E' normale che poi i pesci ed altro fanno delle variabili.... infatti ogni persona ha un suo equilibrio con ogni vasca.

Una cosa che non mi è chiarissima .... quei valori "altini" di KH, GH e conducibilità, li hai avuti sempre in quel modo oppure ci sei arrivato in un mese a seguito delle fertilizzazioni.

Se eri partito con valori "più consoni" e dopo un mese di fertilizzazione in quel modo, con quella vasca che ho visto, è normalissimo che ti si sballa tutto, non hai un consumo in 7 giorni dei vari prodotti che hai inserito.
Inserisci di più di quello che consumi alla fine hai un "sovradosaggio", e il GH alto potrebbe confermare che hai Magnesio in abbondanza.
Non è facile, ma devi inquadrare il tutto e aiutarti con il conduttimetro e il forum.

Io non sono preparatissimo.... sentiamo gli esperti. :-bd

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 12/12/2016, 20:29
di Erikg90
Forcellone ha scritto:Premetto.
Il dosaggio iniziale dei prodotti del protocollo è iniziale ed indicativo e con vasche ben piantumate. E' normale che poi i pesci ed altro fanno delle variabili.... infatti ogni persona ha un suo equilibrio con ogni vasca.

Una cosa che non mi è chiarissima .... quei valori "altini" di KH, GH e conducibilità, li hai avuti sempre in quel modo oppure ci sei arrivato in un mese a seguito delle fertilizzazioni.

Se eri partito con valori "più consoni" e dopo un mese di fertilizzazione in quel modo, con quella vasca che ho visto, è normalissimo che ti si sballa tutto, non hai un consumo in 7 giorni dei vari prodotti che hai inserito.
Inserisci di più di quello che consumi alla fine hai un "sovradosaggio", e il GH alto potrebbe confermare che hai Magnesio in abbondanza.
Non è facile, ma devi inquadrare il tutto e aiutarti con il conduttimetro e il forum.

Io non sono preparatissimo.... sentiamo gli esperti. :-bd
Io quando ho avviato la vasca l'ho riempita solo con acqua del rubinetto(NN CHIEDETEMI I VALORI DELLACQUA PERCHÉ NELLA ZONA DOVE ABITO IO NN ESISTONO VALORI O PER LO MENO LI TENGONO NASCOSTI) nn sapevo cosa erano i valori tanto meno il conduttivimetro e ancora nn fertilizzavo quando ultimamente ho comprato tutti i test prima li ho fatti all'acqua di rete e poi in vasca ed erano identici "come in profilo" tranne la conducibilità che in quella del rubinetto era a 1380 micro Siemens

Quindi ti chiedo scusa Forcellone ma nn ho inserito troppo magnesio o ho esagerato con le dosi ma è l'acqua della mia zona che nn è buona il prima avevo una vasca così poi per problemi di lavoro impegnato 7 giorni su 7 nn avevo mai tempo e nn ho inserito ne CO2 ne prodotti
20160515_164130.jpg

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 13/12/2016, 7:48
di Daniela
Erik* ha scritto:Dopo aver effettuato ogni cambio inserivo i fertilizzanti in quantità segnate nel profilo
E mi è stato detto che forse aggiungo molto concime cosa mi consigliate??
Ciao Erik !

Tu metti settimanalmente Potassio e Magnesio.
Questi di solito li si mettono in caso di evidente carenza o quando si conosce bene il consumo effettivo del proprio acquario. Quindi potrebbe essere settimanalmente, mensilmente, semestralmente etc etc :)
Un pò come l'Azoto ed il Fosfo.
Se vedi che mettendo tot K e tot Mg ogni 7 gg non causi accumuli e le piante stanno bene allora :-bd
Se invece si fertilizza settimanalmente perchè si è capito così allora si rischia un eccesso :)

Poi il PMDD non ha il libretto d'istruzione, ma varia da acquariofilo ad acquariofilo ;)

Il rinverdente andrebbe messo settimanalmente regolandosi con le GDA... bè, io è 1 mese che non lo metto per svariati motivi e le piante stanno bene :)

O il ferro... ogni 10-15 gg all'inizio ma poi ci si regola con le piante.
L'inverno scorso ne dosavo 7 ml ogni 15 gg poi in estate 15 ml a settimana per via delle carenze !

Detto questo.....
Se hai dubbi e vuoi risposte più nello specifico, noi siamo qui ;) :-h

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 13/12/2016, 9:54
di Forcellone
Io personalmente confermo quanto detto da Daniela e che già sospettavo. :-bd

Vediamo se abbiamo inquadrato la situazione, ci serve per capire e vedrai che si chiarisce questo aspetto arriveranno altri aiuti.

Tu sei partito con acqua della rete senza sapere i valori e puntualmente inserivi i prodotti del protocollo PMDD, dosaggio da profilo con cadenze settimanali, per un periodo tutto funzionava bene.
Poi per varie ragioni personali hai trascurato un pochino la vasca e le cose sono cambiate in peggio.... ma hai continuato ad inserire prodotti regolarmente.

Se è così non è strana la cosa......

1) non sapendo i valori iniziali dell'acqua non possiamo immaginare cosa ci sia in vasca di positivo e negativo.... neppure facendo incroci dei valori ed altro.
Si va a "fortuna" e per un periodo ha funzionato.
(Una carenza ferma le piante ma anche un eccesso).

2) hai inserito puntualmente dei prodotti senza verificare in nessun modo se questi venivano consumati.
(Di solito è un tipo di procedura che è seguita da cambi di acqua puntuali).

In merito al punto 2 ci sono nel forum degli articoli e dei Thread che ora non ricordo dove sono finiti, se trovo qualcosa la posto. ;)
Questo è un Thread "lunghino"..... ma ora non torvo altro.
http://www.acquariofiliafacile.it/il-sa ... 21-10.html
(Metodi differenti di gestire le vasche, uno è inserire quello che serve cercando di capire le piante e usando qualche strumento "conduttimetro". L'altro inserisci tutto e puntualmente fai cambi d'acqua. Nel forum seguiamo in molti il primo punto).

Forse devi inquadrare meglio la situazione in generale e vedere anche come vuoi portare avanti la tua vasca. :-?

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 13/12/2016, 14:07
di Erikg90
Forcellone ha scritto:Io personalmente confermo quanto detto da Daniela e che già sospettavo. :-bd

Vediamo se abbiamo inquadrato la situazione, ci serve per capire e vedrai che si chiarisce questo aspetto arriveranno altri aiuti.

Tu sei partito con acqua della rete senza sapere i valori e puntualmente inserivi i prodotti del protocollo PMDD, dosaggio da profilo con cadenze settimanali, per un periodo tutto funzionava bene.
Poi per varie ragioni personali hai trascurato un pochino la vasca e le cose sono cambiate in peggio.... ma hai continuato ad inserire prodotti regolarmente.

Se è così non è strana la cosa......

1) non sapendo i valori iniziali dell'acqua non possiamo immaginare cosa ci sia in vasca di positivo e negativo.... neppure facendo incroci dei valori ed altro.
Si va a "fortuna" e per un periodo ha funzionato.
(Una carenza ferma le piante ma anche un eccesso).

2) hai inserito puntualmente dei prodotti senza verificare in nessun modo se questi venivano consumati.
(Di solito è un tipo di procedura che è seguita da cambi di acqua puntuali).

In merito al punto 2 ci sono nel forum degli articoli e dei Thread che ora non ricordo dove sono finiti, se trovo qualcosa la posto. ;)
Questo è un Thread "lunghino"..... ma ora non torvo altro.
http://www.acquariofiliafacile.it/il-sa ... 21-10.html
(Metodi differenti di gestire le vasche, uno è inserire quello che serve cercando di capire le piante e usando qualche strumento "conduttimetro". L'altro inserisci tutto e puntualmente fai cambi d'acqua. Nel forum seguiamo in molti il primo punto).

Forse devi inquadrare meglio la situazione in generale e vedere anche come vuoi portare avanti la tua vasca. :-?
Forcellone quando ho iniziato a inserire i prodotti avevo già il conduttivimetro e utilizzavo le striscette della tetra

Nn sono andato alla cieca con i prodotti o le dosi ma sono arrivato al punto di inserire quelle dosi perché le piante richiedevano quelle dosi
nn perché le volevo mettere settimanalmente o seguivo un libretto di istruzioni mi basavo con il conduttivimetro e gli altri valori tutto qua

E se leggete con attenzione "scusate se lo dico" nn inserivo ne CO2 ne prodotti quando nn avevo tempo per problemi di lavoro

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 13/12/2016, 15:00
di Forcellone
oK :ymblushing:

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 13/12/2016, 19:23
di Erikg90
Si può chiudere

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/12/2016, 7:40
di Daniela
Erik* ha scritto:Si può chiudere
:-bd
:-h e buon tutto Erik !