Siamo molto presi in giro dagli americani per l'uso di questi "sofisticati" impianti a CO
2, loro sostengono che son inutili.
Anch'io sostengo che non son necessari, son utili perché rendono le cose più facili, ma non necessari. Anche a me nella vasca 30 litri senza filtro senza fertilizzazione e resto le piante crescono molto molto meglio, mentre in quella spinta fanno internodi lunghi, ogni tanto han le foglie brutte ecc.
Direi che la CO
2 è una facilitazione, se essa c'è le piante hanno un rate di crescita molto molto più elevato, quindi assorbono più inquinanti. Se sei costretto a mettere azoto e fosforo (non sei l'unico, anche a me tocca) vuol dire che c'è uno squilibrio, mi spiego meglio: le piante consumano più di quel che trovano.
Questa estate son rimasto senza CO
2 nell'acquario grande, per un certo periodo. Non aggiungevo quasi nulla ma le piante crescevano molto belle lo stesso.
Io ritengo che la CO
2 faccia perdonare parecchi errori, perché in una vasca così spinta qualsiasi eccesso viene perdonato, fino a un certo limite. Mentre senza CO
2, con più attenzione, con luci adeguate, i risultati arrivano comunque.
Parliamo di pearling? Lo ho in entrambe le vasche, quindi anche le storie che il pearling si trova solo con la CO
2 trovano lo spazio che trovano.
La CO
2 però mi aiuta molto ad abbassare il pH, ma non la ritengo fondamentale. Per NESSUNA pianta, si diceva dell'Alternanthera o altre, e io nell'acquario grande ho tenuto un'Alternanthera proprio nel periodo in cui ero senza CO
2, mi è durata 3 mesi d'estate, erano 3 foglie quando l'avevo presa (mia zia me l'ha regalata dicendo "vedi se riesci a recuperarla, tanto è spacciata") se ti chiedi perché non ho più quella pianta è perché l'ho voluta sradicare dopo 3 mesi riportandola a mia zia bella e sana, lei l'ha messa nel suo acquario e le è morta completamente in 2 settimane
Questa è la mia opinione, CO
2 non fondamentale, semplicemente semplifica alcune cose. Ovvio che se si ha la CO
2 si deve considerare una manutenzione più elevata, proprio per la crescita più veloce.
Per le piante acquatiche invece spesso è inutile, l'egeria la trovo molto più bella nella vasca senza CO
2, l'hygrophila più rossa. Però è anche vero che crescono più lentamente, l'acquario grande devo potare ogni settimana. Ciò non mi dispiace eh! Altrimenti leverei la CO
2.
Ho anche sentito dire "in amazzonia nessuno le dà la CO
2" è parzialmente vero, è vero che nessuno dà CO
2, infatti spesso molto piante che abbiamo crescono emerse, siamo noi che le teniamo sommerse. Però spesso se sommerse modificano le foglie, e si adattano! Certo non cresceranno come da emerse, ma ce la fanno! (la anubias non è così lenta da emersa per esempio).