Pagina 1 di 3
Impianto osmosi: consigli per l'acquisto
Inviato: 23/12/2016, 1:00
di hantermatty
Salve per caso qualcuno sa consigliarmi un buon impianto ad osmosi a bicchieri che si aggiri Massimo sui €100?
Mi vorrei comprare uno per abbassare la durezza dell'acqua del mio lavandino principalmente.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 23/12/2016, 7:45
di Garden
io ne ho preso uno a cartucce a circa 50 euro...lo trovi facilmente su amazon.it dove trovi anche impianti a bicchiere per poco di più
Quello che ho io si chiama IMPIANTO OSMOSI 3 STADI 190 LT/GIORNO ACQUARIO di AQPET poi quello a bicchieri parte da 77 euro.
Io ho avuto anche quest'ultimo e mi son trovata bene con entrambi, senza grandi differenze.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 23/12/2016, 9:42
di cicerchia80
Feedback positivo anche da parte mia per l'AQpet
Re: Impianto osmosi
Inviato: 23/12/2016, 15:20
di hantermatty
cicerchia80 ha scritto:Feedback positivo anche da parte mia per l'AQpet
Al mio rivenditore vende due tipi di osmosi:
-Aquili: a 65€
- Askoll: 75€
cosa ne pensate???
Non sono migliori quelli a bicchieri???
per quanto riguarda il prezzo non varia molto dal web visto che dovrei aggiungere le spedizioni...
Se poi dire che questo dell'AQPET è migliore e trovo dove risparmiare allora prendo questo dal web.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 23/12/2016, 15:30
di hantermatty
Ho appena dato un'occhiata su Amazon e a quanto pare tra i primi 4 più gettonati di questa fascia:
quello dell'AQpet rientra proprio a pieno titolo a prezzo di 54.90€;
poi ho visto uno a 4 STADI (IMPIANTO OSMOSI 4 CON FILTRO NO
3- PO
43- STADI 190 LT/GIORNO ACQUARIO) a 64.90€
Infine c'é quello dell'Aquili che ho messo la foto sopra a 89€ (maggiore rispetto da me)
Re: Impianto osmosi
Inviato: 23/12/2016, 15:31
di hantermatty
La media è di 190lt/24h su tutti questi elencati
Re: Impianto osmosi
Inviato: 23/12/2016, 18:40
di Garden
dipende dalle tue esigenze...io per es. quello più costoso con il filtro per i fosfati non lo prenderei mai perchè ho molte piante che se ne nutrono e anzi li aggiungo periodicamente artificialmente per fornire loro nutrimento.
Se invece non hai piante o ne hai poche e/o a crescita lenta, potrebbe valerne la pena ma sono dell'idea che qualche pianta rapida in più sarebbe meglio.
Questo impianto della aqpet ha anche il vantaggio di avere cartucce di ricambio economiche (es. cartuccia sedimenti e carbone a 5,5 euro l'una!), cosa da non sottovalutare. Io l'ho preso a 50 euro incluse spese di spedizione, se vai sul sito del fornitore in questione ossia
http://www.webaquarium.it/ costa 49,90 euro incluse spese di spedizione. Insomma costa poco e fa il suo dovere.
Per correttezza ti dico però che ho avuto serie difficoltà a sfilare i tappi protettivi dagli attacchi rapidi, nel toglierli ho danneggiato 2 gomiti e così mi perdeva acqua...

però ho risolto facilmente, su ebay.it ho ritirato 2 ricambi (mi pare siano stati 2 euro l'uno) e li ho sostituiti. Dalle recensioni sembra però che siano stati in pochi ad avere questo problema per cui potrebbe essere stato un caso. Risolto questo non ho più avuto intoppi, lo attacco quando mi serve alla presa di acqua della lavatrice e quando non mi serve lo ripongo nel mobiluccio della pila, occupa poco spazio specie se messo in verticale.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 05/01/2017, 12:08
di hantermatty
Ieri ho appena acquistato l'impianto dal link che mi avevate consigliato. Appena arriva provvedo subito al primo grosso cambio d'acqua per il mio acquario. Per caso avreste delle istruzioni da darmi una volta montato? Si può montare una pompa per aumentare il flusso a rilento?
Re: Impianto osmosi
Inviato: 05/01/2017, 13:33
di Garden
appena arriva dovrai smontare i tappi e qui fai attenzione nel toglierli senza danneggiare i raccordi, poi lascialo in funzione facendogli produrre circa 40 litri di acqua da osmosi e buttala perchè contiene ancora dei residui.

Re: Impianto osmosi
Inviato: 05/01/2017, 14:01
di cicerchia80
Garden ha scritto:appena arriva dovrai smontare i tappi e qui fai attenzione nel toglierli senza danneggiare i raccordi, poi lascialo in funzione facendogli produrre circa 40 litri di acqua da osmosi e buttala perchè contiene ancora dei residui.

Non é un consiglio....solo uno scambio di informazioni
Il mio dopo 20 litri ha cominciato a cacciare acqua a 15 µS Io la stó usando,di certo 5 litri di rabbocco dentro 300 non mi preoccupano