Pagina 1 di 2

Filamentose e patina verde in acquario appena avviato

Inviato: 23/12/2016, 15:20
di Silviapica
Ciao ho ri....allestito nuovamente l'acquario.
È in fase di maturazione per altri 15 gg.
Ci inserirò il mio betta è 3 caridinie visto che ci convive bene insieme...poi una decina di danio margaritatus.
Vorrei inserire qualcuno che possa mangiare filamentose e patina verde dai vetri...mi hanno detto che potrei mettere la japonica...magari 4-5...(Ho un 54 lt).ma...si sa che pur di vendere :D...io vorrei mettere qualcuno che mi aiuti a tenere pulite foglie fondo è vetri senza però crearmi tanti problemi con alimentazione visto il betta è i danio.
Non mi piacciono le lumache... :ymsick:
E non sopporto proprio tutta la sporcizia sui vetri e sul fondo...
Qualche consiglio?su qualche pesce poco impegnativo e tutto fare? :D

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 23/12/2016, 15:54
di scheccia
I pesci non puliscono, al max mangiano qualche alghetta tenera... Ma non ti puliscono un bel nientr. Le lumache possono "pulire" qualcosa, ma non spazzolare. La pulizia dei vetri ti tocca e pure del fondo se non ti piace un po' sporco ;)

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 23/12/2016, 18:09
di Silviapica
Il neon mi era stato detto che è abbastanza giusto...
Luce 6-7 ore...poi l'acquario è in sala e c'è la luce della stanza... :-??
Ma in 15 gg è già verde così....ditemi che posso fare???
Potrei coprirlo con un telo scuro la sera :-? Boh...
Ma sicuri che non posso fare niente...?proprio non c'è un pesce che mangia quella patina?

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 23/12/2016, 19:21
di cuttlebone
Ahi ahi... Cara Silvia.... le filamentose sono un passaggio obbligato, non puoi proprio farci nulla... :-??
Così come il fondo sporco... che, peraltro, é proprio quello che ti salva dalle alghe...
Devi avere pazienza che la vasca si stabilizzi, senza toccarla!
Allora vedrai I vetri tornare puliti e le filamentose regredire sino a sparire.
Io ho riempito un 45 litri con acqua di rubinetto, piante , radici e foglie, senza filtro, né CO2, né riscaldatore o luce, l'ho sbattuto davanti alla finestra in pieno sole, inserendo la fauna dopo 5 gg e poi sono rimasto a guardarlo.
Dopo 5 settimane le alghe stanno sparendo ed i vetri sono puliti ;)
Se vuoi verificare:
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 21723.html

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 23/12/2016, 21:07
di roby70
Quelle filamentose sono uno spettacolo :x
invece volevo chiederti se la patina verde sul vetro viene via facilmente passandoci un dito; se proprio non ti piace la puoi togliere ogni tanto (almeno il grosso) passandoci sopra un pò di lana di perlon o quelle calamite che vendono apposta per gli acquari. Comunque come ti hanno detto spariscono da sole quando le piante prendono il sopravvento.

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 24/12/2016, 7:43
di Silviapica
Dopo 5 settimane le alghe stanno sparendo ed i vetri sono puliti
....Beato te ;) il mio primo all'estimento dopo 2 mesi era indecente....pieno di vermi e di tutti quei sedimenti sul fondo e sulle foglie che dovevo per forza togliere con pennello e aspirare...
Ho visto il tuo capolavoro :x bellissimo.
Adesso poi devo pensare di fertilizzare (con pastiglie da Piantare sul fondo...Non vorrei nutrire le alghe.
Nel vecchio layout non toccando niente era diventato pieno di alghe e lo spessore aumentava proprio perché non ho mai toccato niente...
Io oggi avrei voglia di pulire vetri e aspirare un po' il fondo per evitare il peggioramento...
Dite che posso?

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 24/12/2016, 7:48
di FedericoF
Silviapica ha scritto:
Dopo 5 settimane le alghe stanno sparendo ed i vetri sono puliti
....Beato te ;) il mio primo all'estimento dopo 2 mesi era indecente....pieno di vermi e di tutti quei sedimenti sul fondo e sulle foglie che dovevo per forza togliere con pennello e aspirare...
Ho visto il tuo capolavoro :x bellissimo.
Adesso poi devo pensare di fertilizzare (con pastiglie da Piantare sul fondo...Non vorrei nutrire le alghe.
Nel vecchio layout non toccando niente era diventato pieno di alghe e lo spessore aumentava proprio perché non ho mai toccato niente...
Io oggi avrei voglia di pulire vetri e aspirare un po' il fondo per evitare il peggioramento...
Dite che posso?
Ecco l'errore! Cambiando acqua per sifonare reintroducevi I silicati che fan formare quella roba marrone (son diatomee mezze mangiate).
Lascia tutto come sta.
Pulisci pure il vetro, se vuoi il mio consiglio pulisci solo quello davanti, lascia gli altri così.
Quando tra qualche mese si sarà stabilizzato puoi pulire anche gli altri ;)

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 24/12/2016, 7:58
di Silviapica
Nel primo allestimento non ho mai cambiato l'acqua per in mese e mezzo
Ne ho cambiato 1/3 dopo una settimana dall'introduzione del betta.
Poi credo che il vecchio fondo naturale non mi abbia aiutata molto...
Tra 15 gg introduco betta è Danio...perciò l'acqua la dovrò cambiare almeno un po' ( :-?)....uso acqua demineralizzata per i cambi (quella per ferri da stiro non profumata)...correggimi per favore se sbaglio qualche passaggio ~x(
Inoltre nel primo allestimento aspiravo tutta quella roba con pompa che teatteneva nel sacchettino il marciume e rimettevo dentro la stessa acqua....quello che vorrei fare anche adesso.....Non va bene?

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 24/12/2016, 8:27
di FedericoF
Silviapica ha scritto:Inoltre nel primo allestimento aspiravo tutta quella roba con pompa che teatteneva nel sacchettino il marciume e rimettevo dentro la stessa acqua....quello che vorrei fare anche adesso.....Non va bene?
Io non ho mai aspirato il fondo, perché credo che non vada toccato, visto che deve maturare e stabilizzarsi, ma se vuoi farlo chi sono io per fermarti? :-??
Butto foglie secche e pignette, si accumula sporco, ma fa da strato per una buona colonia batterica e finché non ci son problemi non lo aspiro. Tuttavia ogni tanto preferisco far un cambio d'acqua, ma questo perché nel 30 litri non voglio fertilizzare (un errore di qualche ml è relativamente troppo rispetto alla massa d'acqua).

Re: Filamentose e patina verde.

Inviato: 24/12/2016, 8:47
di cuttlebone
Se continui a sifonare, asportando "quel marciume", porterai via la cosa più preziosa della vasca: i batteri.
Hai mai visto il fondo di uno stagno?
Ebbene, é proprio quel marciume depositato sul fondo (senza che alcuno vada puntualmente a rimuoverlo...) a rendere l'acqua cristallina :-??
Quello che tu chiami impropriamente "capolavoro", altro non é che una vasca abbandonata a se stessa, sul serio.
Otterreste tutti lo stesso risultato se solo rispettaste l'unica vera regola.... ;)
► Mostra testo