Java o muschio di terra?
Inviato: 25/12/2016, 19:43
Ciao a tutti,
ho messo su da poco il mio nuovo acquario, ma per completare l’allestimento non ho nessuna fretta, almeno per ora.
Sono un amante della natura e sono nato sotto un ceppo d’uva, quindi appassionato di coltivazioni (di terra) di ogni tipo, ma nel mio acquario sono rassegnato al fatto di non poter allevare nessun genere di piante acquatiche.
Ho a disposizione una certa quantità di muschio di terra (per intenderci quello che nasce spontaneo esposto a nord), che vorrei adattare e coltivare dentro la mia vasca, soprattutto come sfondo nella parete posteriore.
La mia vasca ospita grandi ciclidi, di cui una coppia in continua riproduzione, motivo per il quale non posso allevare le piante, mio malgrado, né intendo cambiar genere di fauna.
Mi piacerebbe inserire nel loro habitat una massiccia quantità di muschio, per dare anche una nota di colore naturale, e per rendere il tutto più appetibile all’occhio.
Pensando al muschio di java, mi piacerebbe arricchire il mio allestimento e tappezzare l’intera parete dello sfondo, abbastanza grande, in modo uniforme ed inattaccabile dalle mie bestiole, sfruttando la tecnica del doppio strato di rete ancorata alla parete con il muschio tra uno strato e l’altro.
Avendo a disposizione il mio muschio di terra (del tutto indolore), sono un po’ combattuto, sia sulla riuscita di un eventuale trasformazione, sia sulla riuscita di un graduale adattamento, che fino ad oggi non ho mai sperimentato.
In questa stagione, il muschio di cui dispongo, è soggetto a particolari temperature (-7° durante la notte e +3° durante il giorno), quindi arrivare a + 26°C. è davvero un bel tiro, di cui non ho alcuna certezza, mentre aspettare l’estate è troppo distante.
Cosa mi consigliate: java o muschio di terra?
E’ possibile mischiarli?
Buon Natale a tutti.
ho messo su da poco il mio nuovo acquario, ma per completare l’allestimento non ho nessuna fretta, almeno per ora.
Sono un amante della natura e sono nato sotto un ceppo d’uva, quindi appassionato di coltivazioni (di terra) di ogni tipo, ma nel mio acquario sono rassegnato al fatto di non poter allevare nessun genere di piante acquatiche.
Ho a disposizione una certa quantità di muschio di terra (per intenderci quello che nasce spontaneo esposto a nord), che vorrei adattare e coltivare dentro la mia vasca, soprattutto come sfondo nella parete posteriore.
La mia vasca ospita grandi ciclidi, di cui una coppia in continua riproduzione, motivo per il quale non posso allevare le piante, mio malgrado, né intendo cambiar genere di fauna.
Mi piacerebbe inserire nel loro habitat una massiccia quantità di muschio, per dare anche una nota di colore naturale, e per rendere il tutto più appetibile all’occhio.
Pensando al muschio di java, mi piacerebbe arricchire il mio allestimento e tappezzare l’intera parete dello sfondo, abbastanza grande, in modo uniforme ed inattaccabile dalle mie bestiole, sfruttando la tecnica del doppio strato di rete ancorata alla parete con il muschio tra uno strato e l’altro.
Avendo a disposizione il mio muschio di terra (del tutto indolore), sono un po’ combattuto, sia sulla riuscita di un eventuale trasformazione, sia sulla riuscita di un graduale adattamento, che fino ad oggi non ho mai sperimentato.
In questa stagione, il muschio di cui dispongo, è soggetto a particolari temperature (-7° durante la notte e +3° durante il giorno), quindi arrivare a + 26°C. è davvero un bel tiro, di cui non ho alcuna certezza, mentre aspettare l’estate è troppo distante.
Cosa mi consigliate: java o muschio di terra?
E’ possibile mischiarli?



Buon Natale a tutti.