Pagina 1 di 1

Bombina Orientalis alimentazione

Inviato: 28/12/2016, 21:30
di reghyreghy
@MatteoR la domanda è rivolta soprattutto a Te, che se non erro allevi queste rane..
Come le alimenti? Ogni quanto ed in che quantità?

Lombrichi, grilli, camole.. Ma quante a testa?

Un'altra domandina : secondo Te 20 cm di colonna d'acqua, con numerose radici e zona emersa a disposizione sono troppi?

Re: Alimentazione Bombina Orientalis

Inviato: 28/12/2016, 21:38
di MatteoR
reghyreghy ha scritto:che se non erro allevi queste rane..
Queste non le ho, ancora.
reghyreghy ha scritto:secondo Te 20 cm di colonna d'acqua, con numerose radici e zona emersa a disposizione sono troppi?
Secondo me non sono troppi, ma forse superflui sarebbe più giusto da dire.
reghyreghy ha scritto:Lombrichi, grilli, camole.. Ma quante a testa?
Questo non si può riassumere in una riga, se lo si fa si è troppo pressapochisti secondo me. In linea di massima, le camole del miele pre-pupa (le larve più grosse) sono abbastanza grasse e non serve darle spesso. Piuttosto grilli e lombrichi sono più equilibrati, ma anche blatte e locuste giovani sono ottime secondo me. Le tarme della farina, in più, sono abbastanza bilanciate e di solito gradite.

Considera che grilli, locuste e camole a meno di allevarle (non sempre facile), devi comperarli. Invece lombrichi, blatte e tarme le puoi allevare. A dire il vero le tarme non sono molto produttive in casa, non come gli altri due, ma se ne acquisti una certa quantità, le nutri poco e le tieni al fresco, durano settimane e settimane.

Re: Alimentazione Bombina Orientalis

Inviato: 29/12/2016, 8:03
di reghyreghy
Chissà perché ero convinta le avessi :-?
Mistero :)

Secondo Te sono indispensabili i fori laterali per la circolazione dell'aria? O posso usare un acquario normale con un coperchio fatto di rete abbastanza fine?

A sto punto chiederei di cancellare la parola "alimentazione" dal titolo.. Grazie ;)

Re: Alimentazione Bombina Orientalis

Inviato: 29/12/2016, 8:53
di MatteoR
reghyreghy ha scritto:ero convinta le avessi
Di rane al momento ho Xenopus, Occydoziga e Kaloula. Mi piacciono moltissimo le Bombina, da sempre.
reghyreghy ha scritto: Secondo Te sono indispensabili i fori laterali per la circolazione dell'aria? O posso usare un acquario normale con un coperchio fatto di rete abbastanza fine?
Secondo me no. I fori laterali si usano spesso per le teche senza lati in rete. Mentre un acquario probabilmente non ne ha bisogno.